Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
La scossa più forte si è sentita bene pure a Roma. Il mio letto si è mosso e le serrande hanno vibrato a lungo mentre qualche allarme ha cominciato a suonare.
Il bilancio sarà molto più grave di quanto sembrava nelle prime ore e forse ben più terribile di quello che fu a L'Aquila.
La zona colpita è vasta e super affollata per la presenza di tantissimi villeggianti.
I crolli, per lo più, dovrebbero interessare solo case di vecchia costruzione e quindi gli alberghi di una zona così turistica non dovrebbero avere subito danni, tranne uno che è crollato.
Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 24 agosto 2016, 11:49, modificato 1 volta in totale.
Ho parlato ora al telefono con Francesco Murador (Framur) che è impegnato nei soccorsi ed aveva appena finito di scavare con le mani per cercare inutilmente di salvare due persone sepolte.
Era ad Amatrice. Conferma che Amatrice è completamente distrutta, così come Accumoli.
Lui sta bene.
Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 24 agosto 2016, 11:33, modificato 1 volta in totale.
Un incitamento di coraggio e speranza alle persone delle zone colpite dal terremoto.
Forza.
remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com