Francesco Melone: "Naples"
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti sia pubblicamente che con messaggi privati, chiedendomi pareri e consigli.
I complimenti fanno sicuramente piacere. Lo sono ancora di più quelli che provengono da collezionisti che, essendo sul campo, sanno meglio di tutti quello che significa e che deriva da anni di lavoro per mettere a frutto le conoscenze derivanti dallo studio dei testi di riferimento, catalogare e confrontare pezzi, seguire l'andamento del mercato, valutare le relative proposte, scegliere quelle più adatte al tema della collezione tentando di svilupparlo nel modo più adeguato possibile, cercare di mantenere un equilibrio compositivo dei singoli fogli e complessivo dell'intera collezione.
Grazie ancora a tutti.
Francesco
I complimenti fanno sicuramente piacere. Lo sono ancora di più quelli che provengono da collezionisti che, essendo sul campo, sanno meglio di tutti quello che significa e che deriva da anni di lavoro per mettere a frutto le conoscenze derivanti dallo studio dei testi di riferimento, catalogare e confrontare pezzi, seguire l'andamento del mercato, valutare le relative proposte, scegliere quelle più adatte al tema della collezione tentando di svilupparlo nel modo più adeguato possibile, cercare di mantenere un equilibrio compositivo dei singoli fogli e complessivo dell'intera collezione.
Grazie ancora a tutti.
Francesco
Re: Collezione Napoli
Veramente molto, molto bella, complimenti! Alcuni pezzi, introvabili.
Mi sono saltati all' occhio solo qualche "pale -blue" che non credo sia corretto nel secondo .pdf.
Grazie per averla messa a disposizione, contiene anche molte informazioni che non conoscevo/che mi spingeranno a studiare e cercare di piu'.
Cordiali saluti
F
Mi sono saltati all' occhio solo qualche "pale -blue" che non credo sia corretto nel secondo .pdf.
Grazie per averla messa a disposizione, contiene anche molte informazioni che non conoscevo/che mi spingeranno a studiare e cercare di piu'.
Cordiali saluti
F
- Guido Morolli
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Collezione Napoli
I miei complimenti||| Davvero bella|||
Guido Morolli



Guido Morolli
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
Ciao brix66,brix66 ha scritto:Veramente molto, molto bella, complimenti! Alcuni pezzi, introvabili.
Mi sono saltati all' occhio solo qualche "pale -blue" che non credo sia corretto nel secondo .pdf.
Grazie per averla messa a disposizione, contiene anche molte informazioni che non conoscevo/che mi spingeranno a studiare e cercare di piu'.
Cordiali saluti
F
i colori "pale-blue" (azzurrino) e "light pale-blue" (leggermente azzurrino), così come "light" (leggero), "bright" (vivace), "brick-red" (mattonastro) e "carminate" (carminato), sono quelli che Chiavarello usava per definire in tal modo le varie sfumature del 2 grana lilla rosa. E' una sottoclassificazione dei colori che conosceva e usava solo lui (a dire la verità la descriveva solo nei certificati dei suoi ultimi anni) e che non era usata o condivisa dagli altri periti solo perché non avevano le sue conoscenze.
Ciao grazie a te e cordiali saluti.
Francesco
Re: Collezione Napoli
Gentile Francesco,
grazie della precisazione. Non er al corrente di questo tipo di "tarda classificazione" da parte del Principe, ma mi e' saltato cosi' all'occhio che mi e' sembrato utile menzionarlo.
Come dicevo, c'e' sempre da imparare !
Cordiali saluti
F
grazie della precisazione. Non er al corrente di questo tipo di "tarda classificazione" da parte del Principe, ma mi e' saltato cosi' all'occhio che mi e' sembrato utile menzionarlo.
Come dicevo, c'e' sempre da imparare !
Cordiali saluti
F
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
Dimenticavo di dirti che, analogamente a quanto già fatto da Fortunato, puoi unire i 5 PDF separati in un unico file scaricando un' applicazione di facile utilizzo da internet, chiamata PDF binder, in modo da avere comodamente un unico file dell'intera collezione.brix66 ha scritto:Veramente molto, molto bella, complimenti! Alcuni pezzi, introvabili.
Mi sono saltati all' occhio solo qualche "pale -blue" che non credo sia corretto nel secondo .pdf.
Grazie per averla messa a disposizione, contiene anche molte informazioni che non conoscevo/che mi spingeranno a studiare e cercare di piu'.
Cordiali saluti
F
Per i motivi detti all'inizio, io non ho potuto allegarlo come tale sul sito che non supporta files maggiori di 2 Mega.
Se hai difficoltà a reperirla, puoi richiedermi il file unico direttamente alla mia mail indicata in precedenza e lo invierò alla tua mail in pochi minuti.
Fammi sapere.
Ciao.
Francesco
Re: Collezione Napoli
Gentile Francesco,
ti ringrazio, file gia' scaricato e "ricomposto". Lo studiero' con calma, ancora complimenti. Stavo guardando anche i colori, sono bellisimi e freschissimi.
Vedo che nella mia collezione c'e' ancora molto da fare ... ; )
Per invii anche in risoluzione maggiore, quindi piu' pesanti, mi permetto di consigliarti www.wetransfer.com, semplicissimo e gratuito !
Cordiali saluti
F
ti ringrazio, file gia' scaricato e "ricomposto". Lo studiero' con calma, ancora complimenti. Stavo guardando anche i colori, sono bellisimi e freschissimi.
Vedo che nella mia collezione c'e' ancora molto da fare ... ; )
Per invii anche in risoluzione maggiore, quindi piu' pesanti, mi permetto di consigliarti www.wetransfer.com, semplicissimo e gratuito !
Cordiali saluti
F
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
brix66 ha scritto:Gentile Francesco,
ti ringrazio, file gia' scaricato e "ricomposto". Lo studiero' con calma, ancora complimenti. Stavo guardando anche i colori, sono bellisimi e freschissimi.
Vedo che nella mia collezione c'e' ancora molto da fare ... ; )
Per invii anche in risoluzione maggiore, quindi piu' pesanti, mi permetto di consigliarti http://www.wetransfer.com, semplicissimo e gratuito !
Cordiali saluti
F
Caro brix66,
ti ringrazio per la segnalazione: conosco il wetransfer, ma esso consente di inviare files pesanti solo ad altre mail. Qui il problema era inviarlo al sito che ne supporta sino a 2 Mega. Il file unico della collezione è di circa 50 Mega, dopo averlo compresso è stato ridotto a circa 8 mega, comunque troppo pesante per il sito e perciò ho dovuto ulteriormente frazionarlo.
Se posso esserti utile per lo sviluppo della tua collezione e se lo ritieni opportuno, conta pure su di me: non esiterò a darti consigli e trasmetterti ciò che ho imparato dall'esperienza sin qui accumulata.
Ciao grazie.
Francesco
Re: Collezione Napoli
Caro Francesco,francesm ha scritto: ... scegliere quelle più adatte al tema della collezione tentando di svilupparlo nel modo più adeguato possibile, cercare di mantenere un equilibrio compositivo dei singoli fogli e complessivo dell'intera collezione.
ma quanti sono i collezionisti che riflettono adeguatamente sul tuo passaggio che ho estrapolato?
Questa è una delle cose più difficili in assoluto.
E' - perdonate la deriva matematica - una sorta di "frattale".
Nel singolo francobollo si ricerca ordine, pulizia, armonia, simmetria, bilanciamento.
Queste stesse caratteristiche bisogna poi riprodurle nella singola pagina, che deve essere, appunto, pulita, armoniosa, simmetrica, bilanciata.
E, poi, dalla pagina alla collezione, che deve marciare compatta, cantare all'unisono, essere, ancora una volta, pulita, armoniosa, simmetrica, bilanciata.
E' uno sforzo intellettivo notevolissimo: richiede tante cose, anche disparate, dalla fantasia all'estro, sino massicce dosi di raziocinio e freddezza.
Non è un semplicemente un "lo compro perché mi piace" - ché quello che piace oggi, domani ... chissà ... - è un "lo compro perché concorre a un progetto, a un'idea, a uno stile, perché è bello, e rende ancor più bello quel che possiedo, perché lo alza di rango, è la visione del singolo pezzo, in sé, mai disgiunta da quello dell'insieme in cui va inserirsi ... in modo che passando dal singolo pezzo alla collezione attraverso le diverse pagine si ritrova sempre lo stesso buon gusto, la stessa capacità di discernimento, lo stesso stile, la stessa competenza, ... proprio come in un oggetto frattale ...
Io, come già ti dicevo, sono un collezionista normalissimo, ma, nella mia normalità, ti assicuro, percepisco nitidamente lo sforzo di composizione delle pagine della tua Collezione, e non posso che rinnovarti i miei più sinceri complimenti, per aver reso pubblico ciò che, per me, rimane un piccolo grande manuale di collezionismo filatelico.
Un caro saluto
Giuseppe
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima
Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi
Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello
La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi
Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello
La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
Caro Giuseppe,giuspan ha scritto:Caro Francesco,francesm ha scritto: ... scegliere quelle più adatte al tema della collezione tentando di svilupparlo nel modo più adeguato possibile, cercare di mantenere un equilibrio compositivo dei singoli fogli e complessivo dell'intera collezione.
ma quanti sono i collezionisti che riflettono adeguatamente sul tuo passaggio che ho estrapolato?
Questa è una delle cose più difficili in assoluto.
E' - perdonate la deriva matematica - una sorta di "frattale".
Nel singolo francobollo si ricerca ordine, pulizia, armonia, simmetria, bilanciamento.
Queste stesse caratteristiche bisogna poi riprodurle nella singola pagina, che deve essere, appunto, pulita, armoniosa, simmetrica, bilanciata.
E, poi, dalla pagina alla collezione, che deve marciare compatta, cantare all'unisono, essere, ancora una volta, pulita, armoniosa, simmetrica, bilanciata.
E' uno sforzo intellettivo notevolissimo: richiede tante cose, anche disparate, dalla fantasia all'estro, sino massicce dosi di raziocinio e freddezza.
Non è un semplicemente un "lo compro perché mi piace" - ché quello che piace oggi, domani ... chissà ... - è un "lo compro perché concorre a un progetto, a un'idea, a uno stile, perché è bello, e rende ancor più bello quel che possiedo, perché lo alza di rango, è la visione del singolo pezzo, in sé, mai disgiunta da quello dell'insieme in cui va inserirsi ... in modo che passando dal singolo pezzo alla collezione attraverso le diverse pagine si ritrova sempre lo stesso buon gusto, la stessa capacità di discernimento, lo stesso stile, la stessa competenza, ... proprio come in un oggetto frattale ...
Io, come già ti dicevo, sono un collezionista normalissimo, ma, nella mia normalità, ti assicuro, percepisco nitidamente lo sforzo di composizione delle pagine della tua Collezione, e non posso che rinnovarti i miei più sinceri complimenti, per aver reso pubblico ciò che, per me, rimane un piccolo grande manuale di collezionismo filatelico.
Un caro saluto
Giuseppe
come ho avuto modo di dirti già tempo fa, per migliorare il livello di medaglia di una collezione, non basta semplicemente indicare la posizione delle varietà di incisione di un singolo pezzo, di un blocco o di una striscia, cosa cui avete contribuito peraltro egregiamente tu ed altri amici del forum, quanto piuttosto l’aggiunta di importanti pezzi, di annulli particolari, la dimostrazione che il collezionista deve dare per documentare il tempo impiegato per il suo lavoro di ricerca, il confronto, la valutazione del numero di quei pezzi o di quegli annulli particolari che contribuiscono a dimostrare le sue conoscenze.
Come hai ben compreso, tutto questo si sviluppa necessariamente nel corso degli anni e richiede tempo, passione, impegno che può essere sostenuto solo da una grande dedizione ed amore che io ti avevo fatto notare in precedenza e che tu avevi già condiviso e sottolineato.
La cosa che qui mi preme ora invece ribadire è un’altra:
vorrei darti un ulteriore merito non per esserti limitato ad aver ripreso quell’ aspetto su cui ci eravamo entrambi soffermati, che non rientra in nessuno di quelli sopra elencati e che dovrebbe essere tenuto sempre in debita considerazione sia dai collezionisti nel lavoro di sviluppo delle proprie collezioni che dai giurati chiamati a valutarle e che tu giustamente mi avevi già fatto notare: il possesso del buon gusto, dello stile, della raffinatezza, della ricerca, dell'amore per lo studio.
Tu ora non l’hai semplicemente ripreso, scomodando il termine “frattale” con la teoria che da esso ne è derivata, arrivando addirittura a quella conclusione: lo hai fatto notare con una tale eleganza, un tale stile, una tale squisitezza narrativa, una tale sensibilità, che io non esito ora a definire con un solo altro termine che li racchiude tutti: nobiltà d’animo.
Come già ho avuto modo di dirti, aver rimarcato quegli aspetti ed averli ripresi ora in tale modo vuol dire che sono tutte caratteristiche di cui tu stesso sei dotato e mi piace ribadire che se così non fosse, non le avresti messe in evidenza. Per tutto quanto detto, non ti considero affatto, come tu stesso ti definisci: un collezionista normalissimo
Magari potresti esserlo ancora in questa fase di sviluppo in cui probabilmente si trova ora la tua collezione, così come lo ero io alcuni anni orsono (e come credo per certi aspetti di essere ancora…), ma penso sinceramente che, con queste doti, tu sia un collezionista destinato a quei grandi traguardi che io ti auguro di tutto cuore di raggiungere.
Se posso esserti utile, analogamente a quanto da me detto a “Francesco75”, che in privato mi ha comunicato di aver pienamente condiviso le tue belle parole su di me, conta pure su di me e sull’aiuto delle mie conoscenze che ho sin qui sviluppate nella misura in cui esse potranno concorrere ad esserti utili allo scopo.
Ciao, grazie e al piacere di risentirti presto. Un forte abbraccio.
Francesco
Re: Collezione Napoli
Leggo solo ora, complimenti per il tuo risultato!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
Grazie anche a te Eric. Gentilissimo come sempre.Vacallo ha scritto:Leggo solo ora, complimenti per il tuo risultato!
Ciao.
Francesco
- francesco75
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06
Re: Collezione Napoli
Buongiorno,
desidero ringraziare Francesco per l’aiuto, paziente e cortese, che mi ha fornito in questi giorni per lo sviluppo della mia collezione personale sulla storia postale della mia città, Castrovillari. Mettendo a disposizione tutta la sua competenza ed esperienza nei confronti di un neofita come me, mi ha fatto sentire un privilegiato e un fortunato. Sento che la mia collezione adesso ha un valore emozionale aggiunto!
Grazie ancora.
Con stima.
Francesco

desidero ringraziare Francesco per l’aiuto, paziente e cortese, che mi ha fornito in questi giorni per lo sviluppo della mia collezione personale sulla storia postale della mia città, Castrovillari. Mettendo a disposizione tutta la sua competenza ed esperienza nei confronti di un neofita come me, mi ha fatto sentire un privilegiato e un fortunato. Sento che la mia collezione adesso ha un valore emozionale aggiunto!
Grazie ancora.
Con stima.
Francesco

- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
Caro Francesco,francesco75 ha scritto:Buongiorno,
desidero ringraziare Francesco per l’aiuto, paziente e cortese, che mi ha fornito in questi giorni per lo sviluppo della mia collezione personale sulla storia postale della mia città, Castrovillari. Mettendo a disposizione tutta la sua competenza ed esperienza nei confronti di un neofita come me, mi ha fatto sentire un privilegiato e un fortunato. Sento che la mia collezione adesso ha un valore emozionale aggiunto!
Grazie ancora.
Con stima.
Francesco
come ti ho già detto in privato, per me è stato un vero piacere aver contribuito con le mie conoscenze e la mia esperienza sin qui accumulata al miglioramento della tua collezione, con la stessa disponibilità con cui mi sono dedicato a dare indicazioni e consigli a chi me li ha già chiesti in passato.
Come già detto in precedenza, ci siamo più volte soffermati sugli aspetti che contribuiscono allo sviluppo del pregio di una collezione, sottolineando, in particolare con Giuseppe, dapprima alcuni aspetti che sono fondamentalmente alla base di tutto: grande dedizione sostenuta da una grande passione, spirito di sacrificio, tempo dedicato alla ricerca, sviluppo del tema cercando di mantenere un equilibrio compositivo, cui Giuseppe ha aggiunto, con l’eleganza e lo stile che già gli ho riconosciuto, il possesso del buon gusto, dello stile e della raffinatezza, dell’amore per lo studio.
L’ulteriore particolare aspetto che tu ora hai messo in evidenza e di cui ti rendo merito è che la collezione, in aggiunta a tutto quanto sopra detto, deve poter suscitare un’emozione, quella che solo alcuni francobolli o lettere particolari sanno evocare e non mi riferisco ovviamente solo agli aspetti qualitativi di quel determinato francobollo o di quella determinata lettera; alcuni di tali pezzi è come se fossero dotati di un’anima che sopravvive nel tempo, sono capaci di evocare quelle particolari emozioni paragonabili a quelle che si provano davanti ad un' opera d’arte: alcune di esse sono uniche e sanno trasmettere quel particolare tipo di fascino e suggestione che solo chi è dotato di un animo raffinato e sensibile riesce a cogliere.
Complimenti a te per averlo percepito ed esaltato.
Ti ringrazio e ti abbraccio con vive cordialità.
Francesco
Re: Collezione Napoli
Ciao Francesco. Solo per motivi di salute ho scaricato da poco la tua collezione e la sto gustando foglio dopo foglio. Molto bella. Ti esporrò il mio pensiero alla fine della lettura. Buone vacanze. Sarai presente a Filatelica 2016? Spero di incontrarti a Fermo. Cordialmente Mario
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
Caro Mario,borbone0 ha scritto:Ciao Francesco. Solo per motivi di salute ho scaricato da poco la tua collezione e la sto gustando foglio dopo foglio. Molto bella. Ti esporrò il mio pensiero alla fine della lettura. Buone vacanze. Sarai presente a Filatelica 2016? Spero di incontrarti a Fermo. Cordialmente Mario
ti rispondo solo ora perché ero già in ferie quando mi ha mandato il messaggio e sono appena rientrato. Ti ho risposto privatamente sulle tue problematiche di salute, che, per quanto detto, credo siano in fase risolutiva.
Mi fa piacere che abbia apprezzato la collezione di cui resto in attesa del tuo giudizio sul forum che credo e spero sia lusinghiero. Mi ha fatto anche enorme piacere constatare che la collezione abbia ricevuto nel giro di poco più di tre mesi un così alto numero di visitatori.
Nel frattempo sto già lavorando nella selezione di pezzi da acquisire in vista delle prossime esposizioni internazionali: sai bene come man mano che il livello della collezione sale sia sempre più difficile aggiungere pezzi che siano funzionali all’equilibrio dei fogli espositivi e al pregio complessivo della collezione stessa.
Non sarò a Fermo, perché impegnato in quei giorni in un convegno medico su tematiche di terapia anticoagulante di cui tuttora mi occupo.
Ciao, grazie e a presto.
Francesco.
Ultima modifica di Francesco Melone il 6 settembre 2016, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Collezione Napoli
Ciao Francesco. Mi spiace non incontrarti a Fermo. Avremo modo, però, di vederci a Napoli dove, con una serie di Amici, tra questi l'Avv. De Martino e il Professore Pezzella che senz'altro già conoscerai, ci incontriamo, al palazzo Motta a via Roma allo studio DEMA al secondo piano, ogni quindici giorni di sabato pomeriggio.francesm ha scritto:Caro Mario,borbone0 ha scritto:Ciao Francesco. Solo per motivi di salute ho scaricato da poco la tua collezione e la sto gustando foglio dopo foglio. Molto bella. Ti esporrò il mio pensiero alla fine della lettura. Buone vacanze. Sarai presente a Filatelica 2016? Spero di incontrarti a Fermo. Cordialmente Mario
ti rispondo solo ora perché ero già in ferie quando mi ha mandato il messaggio e sono appena rientrato. Ti ho risposto privatamente sulle tue problematiche di salute, che, per quanto detto, credo siano in fase risolutiva.
Mi fa piacere che abbia apprezzato la collezione di cui resto in attesa del tuo giudizio sul forum che credo e spero sia lusinghiero. Mi ha fatto anche enorme piacere constatare che la collezione abbia ricevuto nel giro di poco più di tre mesi un così alto numero di visitatori.
Nel frattempo sto già lavorando nella selezione di pezzi da acquisire in vista delle prossime esposizioni internazionali: sai bene come man mano che il livello della collezione sale sia sempre più difficile aggiungere pezzi che siano funzionali all’equilibrio dei fogli espositivi e al pregio complessivo della collezione stessa.
Non sarò a Fermo, perché impegnato in quei giorni in un convegno medico su tematiche di terapia anticoagulante di cui tuttora mi occupo.
Ciao, grazie e a presto.
Francesco.
Mandami la tua mail, per favore. Gli amici ti inviteranno sin dalla prossima data d'incontro.
Auguri per il tuo convegno. e grazie per le gentili parole.
Mario
- Francesco Melone
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 1 giugno 2015, 0:12
Re: Collezione Napoli
Caro Mario,borbone0 ha scritto:Ciao Francesco. Mi spiace non incontrarti a Fermo. Avremo modo, però, di vederci a Napoli dove, con una serie di Amici, tra questi l'Avv. De Martino e il Professore Pezzella che senz'altro già conoscerai, ci incontriamo, al palazzo Motta a via Roma allo studio DEMA al secondo piano, ogni quindici giorni di sabato pomeriggio.francesm ha scritto:Caro Mario,borbone0 ha scritto:Ciao Francesco. Solo per motivi di salute ho scaricato da poco la tua collezione e la sto gustando foglio dopo foglio. Molto bella. Ti esporrò il mio pensiero alla fine della lettura. Buone vacanze. Sarai presente a Filatelica 2016? Spero di incontrarti a Fermo. Cordialmente Mario
ti rispondo solo ora perché ero già in ferie quando mi ha mandato il messaggio e sono appena rientrato. Ti ho risposto privatamente sulle tue problematiche di salute, che, per quanto detto, credo siano in fase risolutiva.
Mi fa piacere che abbia apprezzato la collezione di cui resto in attesa del tuo giudizio sul forum che credo e spero sia lusinghiero. Mi ha fatto anche enorme piacere constatare che la collezione abbia ricevuto nel giro di poco più di tre mesi un così alto numero di visitatori.
Nel frattempo sto già lavorando nella selezione di pezzi da acquisire in vista delle prossime esposizioni internazionali: sai bene come man mano che il livello della collezione sale sia sempre più difficile aggiungere pezzi che siano funzionali all’equilibrio dei fogli espositivi e al pregio complessivo della collezione stessa.
Non sarò a Fermo, perché impegnato in quei giorni in un convegno medico su tematiche di terapia anticoagulante di cui tuttora mi occupo.
Ciao, grazie e a presto.
Francesco.
Mandami la tua mail, per favore. Gli amici ti inviteranno sin dalla prossima data d'incontro.
Auguri per il tuo convegno. e grazie per le gentili parole.
Mario
avrò sicuramente piacere di reincontrare te e gli amici di un tempo.
Conosci già la mia mail che qui ti ripeto per comodità:
melone.francesco@yahoo.it
Ciao grazie, a presto
Francesco
Re: Collezione Napoli
Una collezione mozzafiato....complimenti
Per me che ho appena iniziato a collezionare Napoli è un bell'esempio da cui prendere spunto

Per me che ho appena iniziato a collezionare Napoli è un bell'esempio da cui prendere spunto

Re: Collezione Napoli
Bellissima collezione... mi vendi la lettera di Cittaducale quando (se) smonterai la collezione?




