recentemente mi era capitato sotto gli occhi nel mio cercare sulla baia (E-bay.it) un 20 centesimi Giulio Cesare (sassone 495/A) certificato Sottoriva con evidenti caratteristiche che stridevano rispetto al francobollo originale.
In privato avverto il venditore, che mi risponde avvisandomi della chiusura dell'inserzione e che rimanda il francobollo al certificatore per un esame più accurato.
Oggi, da altro venditore, trovo questi con altrettanti certificati Sottoriva.
Al terzo esemplare sospetto (sono tutti della stessa fattura) mi sembra doveroso riportare la notizia, non tanto per mettere alla berlina il Dott. Sottoriva che sono sicuro abbia agito in buona fede (i certificati hanno tutti la stessa data), ma perché penso di aver capito da dove arrivano tutti questi falsi e penso che ce ne siano altri in giro certificati anch'essi.
Per chi volesse confrontarli con esemplari originali, nel Forum c'è un topic apposito fatto da Giampietro JohnnyVI



