Non dimentichiamo che la compagnia francese delle Messaggerie Imperiali non trasportava soltanto posta e passeggeri : prodotti di valore erano anche nelle stive dei piroscafi postali. Le merci di meno valore o più ingombranti erano inoltrate con appositi vapori.
Ecco una lettera, consegnata privatamente il 30 aprile 1866 ed indirizzata ad un commerciante genovese. Si tratta di un avviso del servizio commerciale dell'agenzia delle Messaggerie imperiali di Genova stessa : era arrivato la vigilia un campionario di grano con il piroscafo "Moncalieri" in provenienze da Livorno. Diritto a pagare all'agente delle M.I. per recuperare il carico: 2 franchi.
A tergo del plico, il timbro amministrativo : "Services maritimes des Messageries Impériales / Agence de Gênes" in azzurro. Noteremo infine che l'avviso non è firmato dal consueto agente di Genova, ma da un ispettore, forse in giro di verificazione nelle succursali dei porti italiani o in sostituzione di un agente assente.
