

Moderatore: spcstamps
valerio66vt ha scritto:e qui con un po tutti del periodo e con la saturazione.
Attendo commenti.![]()
Valerio
bomber ha scritto:Valerio...per me un verde smeraldo...![]()
valerio66vt ha scritto:bomber ha scritto:Valerio...per me un verde smeraldo...![]()
Quale secondo te?
Un 13g ed un 13d sicuramente no vista la risposta differente alla saturazione come vedi da allegato.
Valerio
bomber ha scritto:valerio66vt ha scritto:bomber ha scritto:Valerio...per me un verde smeraldo...![]()
Quale secondo te?
Un 13g ed un 13d sicuramente no vista la risposta differente alla saturazione come vedi da allegato.
Valerio
si...guardandolo meglio...sembra si avvicini + ai mirti...questo lo puoi vedere solo tu dal vivo...se ha un pochino di nero potrebbe essere anche un 13Aa...però...![]()
darkne$ ha scritto:P.S:
Il f.bollo in basso a sinistra,invece, è proprio identico alla coppia di Marco
valerio66vt ha scritto:darkne$ ha scritto:P.S:
Il f.bollo in basso a sinistra,invece, è proprio identico alla coppia di Marco
Ma quello è uno smeraldo giallastro!![]()
![]()
![]()
Valerio
Dunque dall'ultima scansione fatta da Valerio, che ringrazio,![]()
![]()
risulta evidente che la mia coppia non ha nulla a che vedere con i verdi delle ultime tirature,
ma questo penso fosse scontato. Quello della coppia è un Verde atipico, si differenzia cioè da tutte le altre classificazioni :
verde giallo, verde pisello, verde smeraldo, mirto.... La saturation non mente.
Allora dove possiamo collocarlo ? Io penso che può solo essere collocato nei Verde scuri del 57', e tutto il bellissimo
lavoro che avete fatto rafforza la mia convinzione che il Sassone abbia accorpato in una sola le 3 nuances del Rattone :
6a Verde cupo
6b Verde intenso
6c Verde giallo intenso (questa nuance è al confine con i 13Ae Verde giallo scuro)
Posto quelli che secondo me possono essere degli esempi delle tre nuances.
Per quanto riguarda le date credo che non bisogna assolutamente fossilizzarsi perchè troppo tempo è
passato dallo studio del Diena, e sia il Lajolo che il Rattone hanno solo scopiazzato. Daltronde se dovessimo
fissarci sulle date allora anche il Rosa lilla scurissimo 16Cg (Lug. 60') di Josè andrebbe declassato, visto che il Rattone dà come
comparsa il 1861....
Revised by Lucky Boldrini - September 2018bomber ha scritto:.... leggendo leggendo...ho capito adesso
...meglio tardi che mai...!![]()
![]()
![]()
Gabriel