image068.jpg
Codroipo SD su 5 + 10 cent.
image070.png
Codroipo LO su 5, 10, 30 e 45 cent., 3 soldi verde, 2 e 15 soldi IV
image072.png
Colico corsivo su 5 e 30 cent.
image074.png
Colico LO su 30 cent. e 5 soldi II
image076.jpg
Cologna SD su 30 cent.
image078.png
Cologna C1 su 5, 10 e 45 cent., 2 e 10 soldi II, 3 soldi verde, 10 soldi III, 10 e 15 soldi V
image080.png
Comeglians su 5 soldi IV e 10 soldi V
image082.jpg
Como SI su 30 cent.
image083.png
Como 2CO su 10 e 30 cent. e su 10 soldi II
image085.png
Como R50 su 30 e 45 cent.
image087.jpg
Como R51 su 30 cent.
image089.jpg
Como D2A su 30 cent., impronta unica. Questo annullo non è presente nell'elenco; penso andrebbe aggiunto.
image091.jpg
Como D8A su 5 cent.
image093.jpg
Como D9A su 5 + 10 cent.
image095.png
Como D1P su 5, 10 e 45 cent.
image097.png
Como D2P su 30 cent.
image099.png
Como D3P su 5, 10 e 30 cent.
image101.jpg
Como D4P su 5 + 10 cent.
image103.jpg
Como D7P su 30 cent.
image105.jpg
Como D12P su 15 cent.
image107.png
Como CO, I tipo, sui valori mancanti della I emissione e su 5 e 10 soldi II
image109.jpg
Como CO, II tipo, su 2 soldi II
image111.jpg
Como C1 su 30 cent.
A proposito della mancanza di molte impronte degli annulli con ora: è vero, ma è l'unica "assenza" che - a mio parere - è irrilevante ai fini del nostro lavoro. Esso infatti si prefigge di censire quali annulli siano stati utilizzati su quali francobolli (o forse è più giusto dire quali sono giunti fino a noi); se poi un certo annullo è stato usato alle 10 del mattino piuttosto che alle 5 del pomeriggio, lo trovo appunto irrilevante: è stato usato, e ciò basta.
Può essere corretto aver diversificato nel database gli annulli con ora per non discostarsi dalla consuetudine cui tutti sono abituati, ma ricordiamoci che si tratta di una differenziazione a fini puramente commerciali e che quindi esula - secondo me - dalla
ratio del nostro censimento.
Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.