Vorrei aggiungere, a conferma di quanto in parte già scritto, che effettivamente la lista dei Paesi appartenenti all'UPU contiene solo i Paesi
attualmente aderenti nella loro
attuale denominazione.
Di conseguenza è possibile trovare solamente gli Emirati Arabi Uniti, comprendenti Ajman, a far data dalla loro iscrizione ufficiale nel 1973.
Ricordo che l'UPU ammette solamente Paesi sovrani e in questo novero non rientrano dipendenze, territori, zone di occupazione, colonie e PROTETTORATI quali erano gli emirati fino al 2 dicembre 1971.
Sino a tale data infatti erano rappresentati presso l'UPU dal Paese che ne garantiva la protezione (e quindi ne deteneva il controllo) ovvero la Gran Bretagna, analogamente ad una lunga lista di attuali Nazioni.
Conseguentemente non vi è dubbio che le emissioni sino al dicembre 1971 siano a tutti gli effetti riconosciute dall'UPU.
Si è aperto nel tempo un dibattito su come considerare le emissioni dal 2 dicembre 71 (formale indipendenza e creazione degli EAU, riconosciuti all'ONU il 9 dicembre) e il 30-3-1973 (data di ingresso formale degli EAU nell'UPU), discussione autorisolta in quanto la situazione era gestita "in continuità" come avvenuto per tutti gli altri territori che hanno vissuto analoghi passaggi.
Per contro è confermato che dal 30-3-1973 nessuna ulteriore emissione dei singoli emirati poteva essere riconosciuta in quanto gli unici francobolli accettati erano quelli degli Emirati Arabi Uniti.
Conseguenza di questo fatto è ad esempio la decisione (risalente a circa 20 anni addietro) di dichiarare illegali e non riconosciute 7 serie apparse sul mercato in tempi successivi (le rotative faticavano a fermarsi

).
A volte c'è la tendenza a dar più credito al comune sentire che non ai fatti ..