Qualche anno fa (in occasione dell'ultimo Convegno di Venezia) su invito del Presidente della nostra Associazione (la Filatelica Veneta) a proseguire un suo lavoro incompiuto e quasi seppellito nella memoria, mi gettai con entusiasmo e passione alla ricerca e allo studio del bollo a Grande cerchio, ossia di quello che, a tutti gli effetti, è considerato il primo bollo italiano.
Ricerca limitata alla Regione che all'epoca comprendeva, oltre le sette province venete, anche la provincia udinese.
Studio che non mi risultava fosse mai stato portato a compimento, forse perché ritenuto un bollo troppo comune, che non “vale niente”, così assecondando una logica mercantile che degna di considerazione solo ciò che può essere convertito in moneta sonante.… Forse anche perché... un lavoro improbo e magari lungo e noioso, che richiede una mole notevole di documenti postali,
ben difficilmente acquisibili dal singolo collezionista.
Per quanto riguarda il Padovano ho potuto contare, a suo tempo, sulla preziosa collaborazione di alcuni amici della Associazione, che con grande pazienza e disponibilità mi hanno aperto le loro collezioni e permesso di ricavare una mole di dati, immagini, informazioni riguardo l'uso dei Grande Cerchio nelle 67 località che sono riuscito a censire, non escludendo che alcune altre potrebbero essere sfuggite alla ricerca.
Collezioni e raccolte queste di altra generazione collezionistica, e ormai disperse.
Un lavoro che mi ha tenuto impegnato, piacevolmente, molto a lungo, e che avrebbe trovato adeguato compimento nella pubblicazione nel Bollettino della nostra Associazione a diletto, uso e consumo dei Soci appassionati di Storia Postale Veneta.
Se non che, nel contesto della crisi generale dell'associazionismo filatelico, per fattori economici ed anagrafici la nostra pubblicazione non vide più la stampa.
Un ciclo si era chiuso.
La ricerca, studio e catalogazione dei Bolli a Grande Cerchio della Provincia di Padova
finì in un cassetto in attesa di tempi migliori.....
Qui giace tuttora... inutile, da anni.
Eppure, vi posso assicurare, che è stata una ricerca non priva di sorprese e meno banale di quel che potrebbe apparire ad un occhio poco attento.
… E sarebbe bel lontana da dirsi conclusa .....
Potrebbe essere di qualche interesse, al di fuori della ristretta cerchia degli storico postali locali …. che temo “specie collezionistica” in via di estinzione? ....
