Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Lo ripropongo qui, perchè mi sembra più giusta come collocazione.
Malgrado i soli 9 punti è un annullo estremamente raro sia in blu che in nero. E' il classico esempio di annullo che manca agli estensori e per tanto si tiene basso il punteggio.
Io è il primo che vedo su lettera (frontespizio) con IV di Sardegna in 25 anni di ricerche! Ed anche accaparrarselo è stata dura! Evidentemente non sono il solo a conoscerne la rarità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Questo che propongo invece secondo il Sassone è piuttosto banale... Ma voi quanti ne avete visti ?
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
sia il Sassone che il Gallenga lo censiscono solo su lettera con la griglia pontificia ad annullare il francobollo.
Il timbro è parziale ma inequivocabile e la scoperta e attribuzione è stata fatta qui sul Forum da Enrico Carsetti (Erik)
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto. maccastelli10@gmail.com
Complimenti Marco per l'annullo Savignano....solitamente il SAVIGNANO stampatello inclinato non colpiva i francobolli che appaiono sempre annullati dalla griglia...effettivamente su Sardegna ho visto solo il tuo francobollo....anche in periodo di Governo provvisorio è un annullo raro su francobollo ( R2 )....probabilmente il tuo 10 cent apparteneva ad una affrancatura multipla e si trovava all'estrema destra della affrancatura stessa....a sinistra posizionavano la griglia e poi di fianco lo stampatello....come in questi due frammenti...
savignano frammento con 5 ba, frazionato.jpg
savignano frammento tricolore.jpg
complimenti ancora Marco
Guido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.