Sondaggio - Forumisti parlate e/o sapete leggere l’inglese?

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da fildoc »

Sull'utilita' la cosa è indiscutibile!
Essendo per quasi tutto il mondo la seconda lingua più parlata
e per molti paesi la prima!

Poi in futuro, poichè la lingua spagnola è in espansione e la seconda lingua degli anglofoni sta diventando lo spagnolo stesso, forse avverra' il sorpasso.
Tuttavia il miliardo di cinesi potrebbe convertisi all'inglese (cosa probabile anche se per adesso molti popoli cinesi sono gia' in difficolta' a capire anche solo il cinese ufficiale!)
mentre il miliardo di africani per ora non ha un indirizzo ancora delineato.

Lo spagnolo come lingua parlata piu' diffusa nel globo è solo, per ora, un'affascinate (per me) ipotesi.

Ma ormai la mia opinione sull'inglese l'ho gia' chiaramente espressa e non mi dilungo oltre ;-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1592
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da Matraire1855 »

Comunque tutto sta nella qualità di chi scrive.
Personalmente non ho nessun problema a capire gli articoli di giornali del Times e di Scientific American. Invece ho sempre qualche difficoltà, ad esempio, a tradurre diversi articoli di FFE, Fakes Forgery, Experts proprio per la qualità di chi scrive nonostante l'argomento filatelico trattato potrebbe essere molto interessante oppure per me coinvolgente.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Leggo, scrivo e parlo correttamente.
Mi dispiace fildoc, ma andrea per me ha ragione.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1757
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da pietro mariani »

fildoc ha scritto: 2 novembre 2017, 8:25 Io lo leggo male e lo pronuncio peggio
ma soprattutto lo odio!
Una lingua che non si pronuncia come si scrive (tanto che fanno le gare di dettato anche a livello universitario!)
una lingua che sembra quella di un minorato che adopera i verbi quasi sempre all'infinito (tipo: io bere acqua)
questo costringe gli inglesi a delle costruzioni molto rigide per farsi capire.
Una lingua che adopera il significato del materiale per indicare le cose (glass=vetro, specchio e bicchiere o wood che vuol dire legna e anche bosco per esempio),
che ha un numero smisurato di parole onomatopeiche perchè è in difficolta' a descrivere gesti e suoni (vedi splash, crash, bang, boom, clap),
che ordinariamente usa poche parole con significati assai diversi (polisimia il termine tecnico)
con un sacco di parole che si pronunciano in modo quasi identico.
Una lingua che storpia le parole a tal punto che anche gli inglesi indovinano un certo numero di parole dal senso della frase (uno bravo si limita ad indovinare circa il 10-20% delle parole di una frase)
a me sembra una lingua per deficienti, forse è per quello che è diffusa....
insomma credo si capisca che non lo sopporto....
Concordo 100% !!!

Ciao: Ciao: Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
alessandrom
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da alessandrom »

Queste considerazioni sono un po' ingenerose per l'inglese, se vi leggesse un letterato britannico si arrabbierebbe!

Se chiedete ad un nuovo immigrato in Italia cosa ha fatto oggi, probabilmente rispondera' "io oggi lavorare, no mangiare".

Quando tra qualche anno gli immigrati saranno 100 milioni, uno straniero di passaggio in italia parlando con loro potrebbe commentare che l'italiano e' una lingua veramente semplice e stupida.

E allora voi comincereste a spiegargli che....

Saluti,
Alex
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da fildoc »

Non volevo ritornare su un argomento dove ho gia' detto e ridetto la mia opinione.
Rispetto il buon inglese degli autori di qualita'
Concordo sulla grande diffusione
Sono d'accordo sulla basilare funzione nelle comunicazioni internazionali
Resta per me comunque una lingua per nulla entusiasmante.

Tuttavia non posso accettare l'ultima osservazione!
Se chiedete ad un nuovo immigrato in Italia cosa ha fatto oggi, probabilmente rispondera' "io oggi lavorare, no mangiare".
Questo parla come un inglese!
E' in inglese che non declinano spesso i verbi!
Sono gli immigrati che usano l'italiano come se fosse inglese!!!

Present
I write
you write
he/she/it writes
we write
you write
they write

tutto l'indicativo si declina con 5 forme verbali
write, writs, written, writing, wrote !!!!!
Questa è appunto la poverta' di questa lingua!

Quando tra qualche anno gli immigrati saranno 100 milioni, uno straniero di passaggio in italia parlando con loro potrebbe commentare che l'italiano e' una lingua veramente semplice e stupida.
Certo! Se sara' stata trasformata secondo i canoni dell'inglese di adesso!!!

Adesso l'italiano non teme confronti con nessuna lingua!
Musicale e sostenuto da una letteratura formidabile che non ha paragoni con moltissime lingue europee (inglese compreso), lingue che non possono vantare la medesima continuita' temporale, l'italiano tra l'altro è la quarta lingua al mondo piu' studiata!

Sono stufo di questi anglofili !
:grr: :att :desp:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
alessandrom
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da alessandrom »

Premesso che le forme verbali non sono solo 5, ma si compongono con l'uso di be, have, will e would
I wrote, scrissi
I will write, scrivero'
I am writing, sto scrivendo
I have written, ho scritto
I had written, avevo scritto
I would write, scriverei
if i had written, se avessi scritto
etc...alla fine si possono tradurre tutti i modi italiani, perfino il congiuntivo!

ricordiamoci poi che il latino (italiano, francese, spagnolo, tedesco) non usava i pronomi personali (spesso neanche i nomi, che si dovevano intuire...), ma le declinazioni per indicare a quale persona ci si stava riferendo. Se dico "parlo" mi riferisco implicitamente a "io" anche se non lo scrivo.

Se invece introduco l'impiego del pronome "io" obbligatorio nella frase, allora non serve piu' rispecificarlo 2 volte con la declinazione del verbo, e' ridondante...

non serve dire "noi parliamo", si puo' dire "parliamo" oppure "noi parlare" che pero' e' piu' semplice visto che non si devono imparare a memoria centinaia di declinazioni diverse (con tutti i verbi irregolari!), ma solo 6 pronomi...

Questa semplice logica fa si che l'inglese diventi la lingua mondiale...un po' come la semplicissima logica binaria 1/0 ha sbaragliato le altre logiche piu' complesse tipo la base 10...

Saluti,
Alex
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da fabiov »

Rispondo alla domanda inziale. il mio inglese è decente sia scritto, che letto e parlato.
ciao ciao fabiov Ciao: : Ciao:
Ultima modifica di fabiov il 5 novembre 2017, 7:29, modificato 1 volta in totale.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
stampsRedCross
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 dicembre 2011, 22:55
Località: Legnano (MI)

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da stampsRedCross »

ai spik inglisc ...... so so
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
colleziono esclusivamente tematica CROCE ROSSA


La mia collezione, 6.798 bolli su 7.382 oggi catalogati è pubblicata su EXPONET

http://www.exponet.info/exhibit.php?exh ... 408&lng=EN


video su YOUTUBE: la Croce Rossa e la filatelia


Mostra "i Francobolli più rari di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa" con la tecnica di "ESPOSIZIONE GLOBALE"

http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 0b2d041fb0
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da valerio66vt »

stampsRedCross ha scritto: 5 novembre 2017, 7:09 ai spik inglisc ...... so so
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
:uah: :uah: :uah:
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1757
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da pietro mariani »

Volevo chiedere a matteoc il motivo di questo (per lo meno particolare) sondaggio .


Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

(purtroppo) nè parlo,nè leggo, nè scrivo in lingua inglese

"ai miei tempi" la strada era inglese o francese ..... e quest'ultima venne scelta

poi soprattutto pigrizia (intelletuale) ostacolò altri apprendimenti

.... a dirla tutta ....comperai una serie di dischi (sì ... dischi,,, quelle cose nere e rotonde in vinile) di un corso di tedesco che abbandonai dopo il primo "ich bin"

visto che invece così tanti sanno ne approfitterei per chiedere la cortesia di integrare/correggere o quant'altro serva,per il mio quadernetto delle prove di colore De La Rue, la traduzione "imbastita" di queste poche righe


1526 titolo Immagine 7.jpg

ITALIA
Emissione 1 dicembre 1863
Prove di colore in fogli completi di 100 si trovano nelle 37 pagine che seguono, che sono stati estratti da un volume trovato nell’archivio dell’azienda gold blocked FRANCOBOLLI ITALIANI.
I singoli francobolli, ciascuno con la sua descrizione, sono stati conservati in questo volume e tale descrizione viene illustrata su ciascuna di queste 37 fogli.
I primi undici di loro erano tra le esposizioni mostrate al consolato (??) britannico (... ambasciata??) , a Roma, a partire da 24 aprile al 5 maggio 1961, in coincidenza con la vista della regina Elisabetta e del principe Filippo, duca di Edimburgo, su richiesta dell’ambasciatore inglese come esempio della cooperazione anglo-italiana fin dall'inizio del loro servizio postale.



thank you very much Ciao: Ciao:



... un piccolo "estratto"


prove colore - quaderno nov 2017.jpg


:mmm: :mmm: permane interrogativo su motivo di questo sondaggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 953
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da Ketty Castellana »

Maybe he was asking just out of curiosity, chi lo sa.....
Pietro Mariani ha scritto: 5 novembre 2017, 9:10 Volevo chiedere a matteoc il motivo di questo (per lo meno particolare) sondaggio .


Ciao: pietro
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da Andrea61 »

fildoc ha scritto: 5 novembre 2017, 1:23
Se chiedete ad un nuovo immigrato in Italia cosa ha fatto oggi, probabilmente rispondera' "io oggi lavorare, no mangiare".
Questo parla come un inglese!
E' in inglese che non declinano spesso i verbi!
Sono gli immigrati che usano l'italiano come se fosse inglese!!!
Perdonami Massimiliano, ma queste sono le tipiche obiezioni all'inglese di chi dell'inglese non conosce quasi nulla.

Non credo, per inciso, che alcun inglese dica
"I today to work, no to eat"
(ho tradotto esattamente quello che hai scritto, mettendo i verbi all'infinito).

Magari dirà qualcosa del tipo: I have worked today and I haven't had anything to eat.
(It's not quite a horse of the same colour, is it?)

Possiamo anche ammettere che in inglese i verbi si coniughino più semplicemente e facilmente che non in italiano, ma allora?
La grammatica di una lingua non si ferma certamente alla declinazione dei verbi.

D'altra parte se la grammatica italiana fosse così più complessa di quella inglese, chiunque italiano dotato di buona volontà non avrebbe problemi con la grammatica inglese. Ma sfido le persone che parlicchiano inglese a fare un test di grammatica inglese e a passarlo senza errori. Credo ci riusciranno in pochi.
Ultima modifica di Andrea61 il 9 novembre 2017, 0:50, modificato 1 volta in totale.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da Andrea61 »

Pietro Mariani ha scritto: 5 novembre 2017, 9:10 Volevo chiedere a matteoc il motivo di questo (per lo meno particolare) sondaggio.
mck ha scritto: 8 novembre 2017, 18:42 Maybe he was asking just out of curiosity, chi lo sa.....
Maybe he wanted to open a can of worms ...
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da Andrea61 »

maupoz ha scritto: 8 novembre 2017, 11:51 .... a dirla tutta ....comperai una serie di dischi (sì ... dischi,,, quelle cose nere e rotonde in vinile) di un corso di tedesco che abbandonai dopo il primo "ich bin"
Il tedesco piacerebbe a Massimiliano: declinano tutto anche gli articoli (4 casi, nominativo, genetivo, dativo e accusativo, 3 generi, maschile femminile neutro) :-) :-) :-)
Pare che il russo sia ancora peggio ...


visto che invece così tanti sanno ne approfitterei per chiedere la cortesia di integrare/correggere o quant'altro serva,per il mio quadernetto delle prove di colore De La Rue, la traduzione "imbastita" di queste poche righe
"gold-blocked" vuol dire che ha delle incisioni dorate, suppongo si riferisca agli album in cui i francobolli sono conservati.
Il British Council è l'ente culturale britannico per la propaganda della loro cultura (ma questo lo trovavi facilmente con google) e lo lascerei così nella traduzione.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2763
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da maupoz »

Andrea61 ha scritto: 9 novembre 2017, 0:48
"gold-blocked" vuol dire che ha delle incisioni dorate, suppongo si riferisca agli album in cui i francobolli sono conservati.
Il British Council è l'ente culturale britannico per la propaganda della loro cultura (ma questo lo trovavi facilmente con google) e lo lascerei così nella traduzione.
Andrea, merci beaucoup Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10904
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da fildoc »

perfetto:

Magari dirà qualcosa del tipo: I have worked today and I haven't had anything to eat.

ovvero:
io avere lavorato oggi e io non avere avuto qualunquecosa per mangiare
e dove non riesco a tradurre a pieno l'indeterminatezza dei participi passati sempre uguali per genere e numero!

Pietà.....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1588
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da Andrea61 »

fildoc ha scritto: 10 novembre 2017, 0:44 perfetto:

Magari dirà qualcosa del tipo: I have worked today and I haven't had anything to eat.

ovvero:
io avere lavorato oggi e io non avere avuto qualunquecosa per mangiare
e dove non riesco a tradurre a pieno l'indeterminatezza dei participi passati sempre uguali per genere e numero!

Pietà.....
Non capisco.

"Avere" all'infinito non è "have". E' "to have". E' il "to" che definisce l'infinito.
Esattamente come "I have" è "io ho": è il "I" che definisce la prima persona singolare.
Da solo "have" non significa nulla (tranne quando lo sia usa all'imperativo/esortativo: "have a seat!" = "accomodati!" --- alla faccia dell'idea che l'ingese non ha grammatica)

In italiano è ridondante: posso tranquillamente dire "Ho lavorato e non ho mangiato nulla", è chiaro che chi parla si riferisce a se stesso e non c'è ambiguità. In inglese invece va specificato per eliminare l'ambiguità e solo nel caso di azioni ripetute si può omettere.

Se non sei convinto, prendi un Amleto con versione inglese a fronte e va al famoso monologo che inizia (in italiano) "Essere o non essere ..." (verbo all'infinito).
Vedrai che l'originale inglese non è "Be or not be ...", bensì "To be or not to be ...". Proprio perché l'infinito non è "Be", ma è "To be".

Davvero ... pietà ...
Ultima modifica di Andrea61 il 10 novembre 2017, 18:09, modificato 1 volta in totale.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.

Messaggio da francesco luraschi »

Pure a me sembra semplice quanto scrive Andrea.

Però in italiano la forma giusta sarebbe: "Ho lavorato e mangiato nulla", "Ho nulla (niente) da darti" , "Non ho alcun francobollo da venderti" perché due negazioni fanno un'affermazione e spesso in italiano il senso della frase è lasciato all'inflessione della voce.


Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM