Cliccando sull'immagine si dovrebbe ingrandire.

Guido
Moderatore: spcstamps
Ovviamente quella di Porretta me la regaliGuido Morolli ha scritto: 28 novembre 2017, 11:41 Porretta, unica busta conosciuta con un 20 cent annullato con lo stampatello diritto...R3....è presente nella pagina una busta con l'annullo di Castel Franco...allora in Romagne oggi in provincia di Modena...
Pagina 43.jpg
![]()
Guido
effettivamente l'annullo di Porretta è uno dei più rari...difficile trovarlo in periodo pontificio, rarissimo nelle Romagne ( si conosce solo un frammento )...mai annullatore. Diventa più comune con il doppio cerchio all'inizio del Regno d'Italia. Invio un doppio cerchio su valentina.Ovviamente quella di Porretta me la regali![]()
![]()
Il lineare di Porretta non l'avevo mai visto. Porretta per la mia collezione è non un buco è una voragine!Guido Morolli ha scritto: 28 novembre 2017, 13:19effettivamente l'annullo di Porretta è uno dei più rari...difficile trovarlo in periodo pontificio, rarissimo nelle Romagne ( si conosce solo un frammento )...mai annullatore. Diventa più comune con il doppio cerchio all'inizio del Regno d'Italia. Invio un doppio cerchio su valentina.Ovviamente quella di Porretta me la regali![]()
![]()
![]()
porretta bollo 5.jpg
![]()
Guido
Riolo ce l'ho su Pontificio. Lo cerco da sempre su Romagne.Guido Morolli ha scritto: 8 dicembre 2017, 21:03 Altri due annulli non proprio comuni...una da Riolo ( oggi Riolo Terme )diretta a Fusignano con francobolli annullati in transito con il doppio cerchio di Castel Bolognese e l'altra con l'ovale di Borgo di Tossignano, francobollo da 20 cent annullato a Imola e arrivo a Forlì...l'ovale di Borgo di Tossignano non è valutato dal Sassone.
Pagina 44.jpg
![]()
Guido
A me personalmente non piace scriverlo...lascio al visitatore ( ipotetico in quanto non espongo quasi mai ) la possibilità di crearsi unacit: Riolo ce l'ho su Pontificio. Lo cerco da sempre su Romagne.
Scusa se ti faccio una domanda.
Quelli sono i tuoi fogli da esposizione? Se sì, perchè non scrivi, ad esempio, per Porretta unica impronta nota su Sardegna? Poichè sto cercando di montare la mia di collezione di annulli ogni dritta mi è utile
![]()