18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione

Messaggio da fildoc »

E' comparsa in asta in questi giorni questa prima data d'uso
18-2-1861
si tratta della data che compare su tutti i cataloghi
ma non sarei sorpreso che qualcuno fra le sue buste trovasse una data precedente...
forse Padova....
sarebbe un bel ritrovamento!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: prima data d'uso 5 soldi terza emissione

Messaggio da filippo_2005 »

A maggio 2016 Filsam la proponeva a 3000 (ma mi sa che era stata proposta pure prima) , ora a 2200.....

Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: prima data d'uso 5 soldi terza emissione

Messaggio da stiraeammira »

2013.jpg
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 912
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: prima data d'uso 5 soldi terza emissione

Messaggio da filippo_2005 »

appunto ;-) :pea: .... mi pareva... Ciao:

Rev LB Sep 2019
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da fildoc »

ho pensato che potesse essere gradito vedere di nuovo la prima data nota del 5 soldi terza emissione.
ho trovato l'immagine su un vecchio catalogo d'asta
peraltro non si sa mai che qualcuno possa avere la fortuna di avere una data precedente...
dopotutto è una cosa che puo' sfuggire!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Grazie Massimiliano.
Purtroppo i miei 5 soldi della terza emissione su lettera hanno tutti la data posteriore a questa.. :tri:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da giancaos »

Curiosità, ma la data di emissione ufficiale e' nota?
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da fildoc »

Ovviamente no !
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da david »

Carissimo Fildoc,
la ricerca è per date comprese fra il 1/1/1861 e il 27/2/1861?
Almeno l'anno di emissione è certo?
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da fildoc »

Sì Sì l'anno è certo
ma i tempi di distribuzione non si conoscono...
probabilmente vennero forniti nei vari uffici in quota di riassortimento
per evadere le richieste per francobolli da 5 soldi dopo il primo gennaio 1861

:-)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da david »

Quindi ricorre il 160°!
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
david
Messaggi: 876
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da david »

Vaccari sul suo catalogo (2011) indica la data del 18/02/1861 come prima data nota. Ma non c'è immagine.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:
david ha scritto: 18 gennaio 2021, 16:18 Vaccari sul suo catalogo (2011) indica la data del 18/02/1861 come prima data nota. Ma non c'è immagine.
Anche il Sassone riporta tale data.
La lettera con la prima data conosciuta è quella postata da Fildoc.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da giancaos »

mestrestamps ha scritto: 18 gennaio 2021, 18:33 Ciao:

Anche il Sassone riporta tale data.
La lettera con la prima data conosciuta è quella postata da Fildoc.
Io ho il Sassone 2012 e riporta questa data ma immagino che non sia una coincidenza, quella lettera e' proprio quella "ufficiale". E' cosi'?
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 5 soldi terza emissione prima data nota

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:
giancaos ha scritto: 18 gennaio 2021, 18:53 Io ho il Sassone 2012 e riporta questa data ma immagino che non sia una coincidenza, quella lettera e' proprio quella "ufficiale". E' cosi'?
Si. Di date antecedenti a questa non ne esistono (per il momento) quindi questa lettera è rappresentativa della prima data conosciuta.

Ciao: Ciao:

Rev LB Feb 2022
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: 18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione

Messaggio da borghi daniele »

Salve

Posto foto di una lettera " non mia "
28 gennaio 1861

Ciao:
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione

Messaggio da fildoc »

bisognerebbe conoscere l'anno scritto nella lettera
e escludere in modo ragionevole che non sia una lettera del '62 con l'anno prima sbagliato per abitudine...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: 18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione

Messaggio da borghi daniele »

fildoc ha scritto: 16 giugno 2023, 0:23 bisognerebbe conoscere l'anno scritto nella lettera
e escludere in modo ragionevole che non sia una lettera del '62 con l'anno prima sbagliato per abitudine...
La lettera aveva chiaramente scritto 28 gennaio 1861.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11510
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione

Messaggio da fildoc »

Ottimo!
20 giorni prima allora!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Rev LB Jun 2024
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM