
Le tecniche di stampa sono molte e tante volte i bollettini illustartivi non dicono tutto. Le foto che ho postato sono quelle di un francobollo della banca BPM, normale, come sono in vendita (erano in vendita ndr.) ed i difetti sono propriamente quelli con prove descrittive e documentate, non ci piove. La stampa difettosa o con inchiostri non adatti al supporto cartaceo non sono una novità per l'IPZS. La stampa del verde pantone dovrebbe essere senza il nero invece solo il logo è senza. Sono piccole cose per te ma i pareri sono importanti perchè in filatelia si impara sempre.......sapessi quante persone vengono prese in giro e truffate da trucchi e falsi filatelici quasi ogni giorno. Dai carabinieri TPC qui alla sede di Firenze vedessi quante denunce ci sono, anche una mia.
Ho dei clienti che sono "fissati" con questi francobolli e alcuni venditori danno certificazioni che comprovano l'autenticità del pezzo invece altri dicono che non sono buoni ma non spiegano perchè oppure non dicono come vengono costruiti. Allora potrebbero essere loro stessi che li mettono in commercio, ma negano, allora il pezzo potrebbe essere anche originale, poichè non viene dimostrato il contrario.
Con l'avvento delle vendite sul web si è riscontrato un aumento delle vendite di falsi del 300% e questo è un danno enorme per la filatelia, per gli esperti ed appassionati che fanno la guerra ai falsari e per la nostra legge che in generale non viene applicata ai siti esteri. Basta vedere il bravo Pino quanti ne inserisce sul suo profilo!!
