Ciao Salvatore.
Non credo ci siano regole ferree, penso che ogni collezionista applichi le proprie.
Personalmente se una busta italiana è annullata su almeno metà (magari meglio ancora per oltre la meta) del valore di affrancatura, la colleziono così com'è.
Se il 70% non sono annullati, in linea di massima gli annullati vanno in collezione sciolti o su frammento, eccezionalmente con il ritaglio della busta.
Il resto...cercherò di farlo annullare poi...
Per le straniere sarei forse un poco più sportivo.
Salvo che non avessi rapporti di scambio intensi con uno o più collezionisti di quella nazione.
Così fosse, qualora non fosse contrario, nella prossima busta di scambio gli rispedirei i non annullati.
Con un minimo di fair play probabilmente ricambierà la cortesia aggiungendo qualcosa nello scambio, se non proprio gli stessi francobolli ma ancora con gomma
Non potendo avere altri scambi, una straniera non annullata la terrei intera, in collezione.
Ma senza soddisfazione...
Sarà una "storia postale" comunque: anche se...azzoppata.
