Font e caratteri per la simbologia filatelica
Font e caratteri per la simbologia filatelica
Ciao,
sto cercando un font che contenga il carattere solitamente usato sui cataloghi per indicare i francobolli usati (un cerchietto con un puntino al centro) e nuovi (una stella).
Qualcuno sa quale font tipografico contiene tali caatteri?
Grazie. Ciao,
Fabio
sto cercando un font che contenga il carattere solitamente usato sui cataloghi per indicare i francobolli usati (un cerchietto con un puntino al centro) e nuovi (una stella).
Qualcuno sa quale font tipografico contiene tali caatteri?
Grazie. Ciao,
Fabio
- arditiroma
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 12 febbraio 2016, 7:30
Re: Font per simbolo francobolli usati
Per la stella segui le istruzioni qui..
https://www.notizie.it/come-fare-una-stella-nel-testo/
per l' altro simbolo non ti so aiutare
https://www.notizie.it/come-fare-una-stella-nel-testo/
per l' altro simbolo non ti so aiutare
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Font per simbolo francobolli usati
Buona domenica,
il simbolo dell'usato, non essendo presente nella tabella Ascii completa, purtroppo non fa parte di alcun font.

il simbolo dell'usato, non essendo presente nella tabella Ascii completa, purtroppo non fa parte di alcun font.


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7016
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Font per simbolo francobolli usati
Un asterisco, tre asterischi e usato.
I simboli che cerchi li trovi nei tasti à, ù e 8 di Wingdings 2.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
I simboli che cerchi li trovi nei tasti à, ù e 8 di Wingdings 2.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Font per simbolo francobolli usati


Ciao Antonello.
Se lavori con word devi andare su “inserisci”dalla barra in alto, poi clikki su “simboli” in fonda alla barra a dx, indi “simbolo” e “altri simboli”, clikki sul simbolo e poi in basso “inserisci” e ”chiudi”
Una volta che ne hai uno su word poi puoi duplicarli col copia/incolla.
Io ho trovato questi scorrendo le varie lingue:
ʘ oppure Θ
L’importante è che si possano stampare.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Font per simbolo francobolli usati
Premetto che uso ancora Office 2003, per cui la faccenda potrebbe essere diversa nelle nuove versioni di Microsoft Word.
Per la prima impostazione ho usato il menù a tendina "Inserisci" e la voce "Simbolo"
Fatto questo, si può scrivere il testo usando qualunque font e qualunque altezza, normale, in grassetto o in corsivo e, quando necessario, digitare la combinazione di tasti predefinita. I simboli compariranno sempre e comunque nel modo corretto.
Vittorio
Per la prima impostazione ho usato il menù a tendina "Inserisci" e la voce "Simbolo"
- per la stellina ho scelto il carattere n° 171 del font Windings, ho cliccato sul pulsante "Tasti di scelta rapida .." e gli ho assegnato la combinazione "ctrl + n"
- per il simbolo di usato il carattere n° 164 dello stesso font e gli ho assegnato la combinazione "ctrl+u"
- per il simbolo che identifica le lettere e documenti postali il carattere 120, sempre di wimdings e gli ho assegnato "ctrl+l"
- per i frammenti ho usato il simbolo n° 114 di windings 3 e gli ho assegnato i tasti di scelta rapida "ctrl+f"
Fatto questo, si può scrivere il testo usando qualunque font e qualunque altezza, normale, in grassetto o in corsivo e, quando necessario, digitare la combinazione di tasti predefinita. I simboli compariranno sempre e comunque nel modo corretto.
Vittorio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Re: Font per simbolo francobolli usati
Grazie a tutti.
Ho provato a fare un riepilogo con anche le abbreviazioni che ho trovato (scusate se vado off topic):
Ciao,
Fabio
Ho provato a fare un riepilogo con anche le abbreviazioni che ho trovato (scusate se vado off topic):
Ciao,
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Font per simbolo francobolli usati
Su Office 2007 i numeri sono diversi ed i simboli più elaborati. Ma la regola è la stessa.ingegné ha scritto: 11 marzo 2018, 15:37 Premetto che uso ancora Office 2003, per cui la faccenda potrebbe essere diversa nelle nuove versioni di Microsoft Word.
Le combinazioni di caratteri possono essere scelte a piacere in modo che sia facile ricordarle. Basta evitare di usare una combinazione predefinita di Word (visibile nell'elenco dei tasti di scelta rapida)
Fatto questo, si può scrivere il testo usando qualunque font e qualunque altezza, normale, in grassetto o in corsivo e, quando necessario, digitare la combinazione di tasti predefinita. I simboli compariranno sempre e comunque nel modo corretto.
Vittorio


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Font per simbolo francobolli usati
Mentre cercavo l'utilità di sistema per pulire il disco, ho scoperto che Windows mette a disposizione anche un "Editor di caratteri personalizzati". Questa è la presentazione:
Rev LB Oct 2019
Rev LB Oct 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi