Nostalgia delle "mazzette"!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Nostalgia delle "mazzette"!

Messaggio da somalafis »

Ogni tanto a sfogliarw cataloghi d'asta on-line si incontrano lotti che fanno scattare la nostalgia...
Ad esempio le ''mazzette''
mazz.jpg
Lo so che si commerciano ancora (basta un giro su ebay o Delcampe) ma - come dire - ''non sono piu' quelle di una volta''
E le scatole con miscellanea....
scat.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2245
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: E' lecita una botta di nostalgia?

Messaggio da Luciano61 »

...quando vedo gli scatoloni di miscellanea (in Lombardia altrimenti detta rùff :uah: :uah: ) mi si aprono gli occhi ed il cuore... :oo: :oo: :oo: :wub: :wub: :wub: :wub:

Altro che nostalgia!

:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: E' lecita una botta di nostalgia?

Messaggio da debene »

Le mazzette è sicuramente una raccolta del passato;

io le rivedo solo quando vado a trovare il presidente del mio circolo.
ne ha qualche scatola e me le mostra sempre con piacere!

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
arditiroma
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 febbraio 2016, 7:30

Re: E' lecita una botta di nostalgia?

Messaggio da arditiroma »

Che belle...

Mai viste e non ne conoscevo l'esistenza.. Grazie per la condivisione
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: E' lecita una botta di nostalgia?

Messaggio da somalafis »

arditiroma ha scritto: 21 marzo 2018, 20:47 Che belle...

Mai viste e non ne conoscevo l'esistenza.. Grazie per la condivisione
Come ho scritto, in realta' se ne vendono ancora. Erano fondamentali per le ricerche di chi amava le specializzazioni (dentellatura, posizione di filigrana o magari varieta' di riporto). Solo che oggi molti francobolli non hanno piu' varianti di dentellatura e non recano la filigrana o magari sono autoadesivi. Ma soprattutto quando si riferiscono ad emissioni datate, sono state di solito gia' controllate parecchie volte.... Una volta, invece, pochi si appassionavano alle specializzazioni ed era facile trovare, a vil prezzo, mazzette di serie ordinarie fertilissime di varianti.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
fillotto
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 16:03

Re: E' lecita una botta di nostalgia?

Messaggio da fillotto »

In effetti le facevo anche io ,seconda metà degli anni 60 e anni 70 saranno sicuramente più di 30 che non le tocco !!
Con il passare dell'età sono passato ,con gli occhiali da vicino, da 1 a 3 e farei troppa fatica a controllare.
E' proprio vero , come si dice "adesso che ho il pane... non ho fame"

Rev LB Oct 2019
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM