Lotto 436 proposto con una base di € 1.000,00 nella sezione “Dittatura e Luogotenenza” dell’Asta pubblica nr. 9 – aprile 2018 della Casa Ferrario.
La vendita ha seguente descrizione:
1860 2 grana I, II e III tavola (5,6,7), tre esemplari di tre tavole diverse, perfetti, su fresca lettera da Napoli 18/18/1860 a Casalnuovo, tassata 6. Rarissima combinazione, probabilmente unica in tale periodo storico. Ferrario [ANTICHI STATI ITALIANI NAPOLI DITTATURA E LUOGOTENENZA]
Ha ottenuto un realizzo di € 2.200,00

A colpo d’occhio, la distanza delle rullette superiori dalla cornice dei francobolli identifica – i primi due di sinistra - come appartenenti alla Terza Tavola.
Anche, il terzo esemplare a destra (che Ferrario indica con la cifra 5 - Prima Tavola) presenta la cornice di riquadro della composizione tipica della Terza Tavola, non essendo presente nella Prima Tavola.
Tutti e tre i francobolli, quindi, sono della Terza Tavola del 2 grana.
Ritenete che il realizzo sia derivato dall’errore della descrizione oppure il lotto presenta particolari di rarità che mi sfuggono?





