"Vandalismi" filatelico-postali
"Vandalismi" filatelico-postali
Vandalismo... Come altro definire cio' che molti collezionisti che amano frugare in mezzo ad accumuli di corrispondenza ogni tanto incontrano? Intendo riferirmi ai francobolli letteralmente strappati via... Non riesco ad immaginare alcun vantaggio per il perpetratore. Non mi riferisco infatti a documenti postali dai quali e' stato ritagliato il francobollo o immersi in acqua per lavare via e recuperare l'affrancatura a fini collezionistici, ma a casi come questi:
E' capitato anche a voi? Avete qualche esempio da mostrare?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: vandalismo............
Sigh!
Questo mi ricorda gli scempi che ho fatto io da ragazzino
La corrispondenza di mio papà, che era prima in Africa militare e poi in Sicilia,
diretta a mia mamma.
La prima con francobolli coloniali Eritrea e Somalia e poi quelli AMG.
Il 90% "strappati" dalle buste e dalle cartoline.
Sigh!!
Questo mi ricorda gli scempi che ho fatto io da ragazzino

La corrispondenza di mio papà, che era prima in Africa militare e poi in Sicilia,
diretta a mia mamma.
La prima con francobolli coloniali Eritrea e Somalia e poi quelli AMG.
Il 90% "strappati" dalle buste e dalle cartoline.
Sigh!!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: vandalismo............
cirneco giuseppe ha scritto: 25 maggio 2018, 19:16 Sigh!
Questo mi ricorda gli scempi che ho fatto io da ragazzino![]()
La corrispondenza di mio papà, che era prima in Africa militare e poi in Sicilia,
diretta a mia mamma.
La prima con francobolli coloniali Eritrea e Somalia e poi quelli AMG.
Il 90% "strappati" dalle buste e dalle cartoline.
Sigh!!





Scherzi a parte, chi li strappa non ha la minima idea di ciò che fa, è la testimonianza di Pino ne è la prova.
Non è vandalismo, è proprio non conoscenza, tutto qua.


Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: vandalismo............
Alcuni strappi, specie sulle cartoline 5 parole o sola firma potrebbero essere "di ufficio" per verificare se c'era del testo sotto.
Il resto solo scempio
Il resto solo scempio
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: vandalismo............
Ma era normale, a quel tempo, non era vandalismo. Si staccavano (o si cercava di farlo) i francobolli per poi collezionare le due cose. A quante cartoline (e lettere) ho ritagliato il francobollo per lavarlo e metterlo in collezione.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: vandalismo............
Come ho scritto, non parlavo del distacco collezionistico di francobolli usati: quello lo abbiamo fatto tutti, me compreso. Segnalavo i casi in cui il francobollo e' stato praticamente distrutto, senza beneficio per nessuno. L'aspetto estetico della cartolina o lettera peggiora, mentre il francobollo asportato e' ridotto ad un brandello inutilizzabile visto che buona parte e' rimasta comunque appiccicata all'oggetto postale. Insomma a casi come quelli esposti in queste ulteriori illustrazioni Rev LB Feb 2020Vacallo ha scritto: 27 maggio 2018, 18:51 Ma era normale, a quel tempo, non era vandalismo. Si staccavano (o si cercava di farlo) i francobolli per poi collezionare le due cose. A quante cartoline (e lettere) ho ritagliato il francobollo per lavarlo e metterlo in collezione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE