Cartoline (e francobolli) tridimensionali

Forum di discussione sulle cartoline
Rispondi
Avatar utente
remo
Messaggi: 3207
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Cartoline (e francobolli) tridimensionali

Messaggio da remo »

Tra le mie varie collezioni ho anche qualche cartolina tridimensionale. Questa in particolare mostra il LEM. Dalla scansione l'immagine sembra appiattita ma è tridimensionale ovvero tenendo in mano la cartolina: l'astronauta, il LEM e la Terra che si vede in lontananza sono su più piani. Questa cartolina nello specifico è anche viaggiata (Italia-Turrita)
Qualcuno ne ha da mostrare?
remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2223
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da Luciano61 »

Ciao Remo Ciao:
Cartoline...no.
Però dovrei avere i francobolli tridimensionali.
In gergo tecnico si chiama stampa lenticolare cliccate sulla immagine
ROMA.gif
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2926
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da robymi »

Avevo la stessa immagine del LEM su un quaderno delle medie, però era di forma quadrata e più piccola di una cartolina.
Non mi pare si chiamino né tridimensionali, né lenticolari...ora mi sfugge la definizione esatta: sono come la copertina del Topolino numero 605, il primo con la costola gialla.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2855
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da agrome »

Mi sembra il Buthan ha emesso francobolli 3D

ciao
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
remo
Messaggi: 3207
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da remo »

Ciao Luciano,
queste sono le cartoline che vanno tanto di moda oggi tra i turisti e che mostrano il "prima e dopo" dei monumenti.
Questa che inserisco è un'altra cartolina tridimensionale della Tokyo Tower. Qui purtroppo l'effetto si vede ancora meno. Ho fatto la scansione sia con la foderina trasparente che senza e si vede allo stesso modo. Allora ho preferito lasciarla nella foderina, così come l'avevo comperata, per far vedere (se mai ce ne fosse bisogno :-)) ) la precisione sociale e comportamentale dei nipponici. Sulla confezione è indicato il costo, la tipologia della cartolina cioè 3D e la tariffa per la spedizione nel paese.
remo Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
AM69
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 luglio 2018, 18:01

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da AM69 »

di francobolli 3d ne ho tanti e se non erro dovrei avere proprio quello dell'astronauta con il lem che guarda la terra, se lo trovo ti posto solo quello ovviamente . Ciao:
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2223
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da Luciano61 »

robymi ha scritto: 6 luglio 2018, 12:50 Non mi pare si chiamino né tridimensionali, né lenticolari...ora mi sfugge la definizione esatta...
Forse...olografica?

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4716
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da debene »

Infatti la tecnica è l'olografia.

Oltre a cartoline e francobolli
qualcuno si ricorda anche quelle tesserine che si trovavano
se non ricordo male nei formaggini?
Altri tempi!

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da P.Sandro »

Stupende.
img389.jpg
img390.jpg
Ciao:
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1958
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da pietro mariani »

Belle !
Ne avevo qualcuna anch'io in giro : ma chissà dove sono finite...

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
remo
Messaggi: 3207
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da remo »

Belle quelle di P. Sandro
:clap: :clap:
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2706
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da Pri »

Io ne avevo 6 degli anni 70, bellissime! C'erano raffigurate 6 bellezze tipiche mondiali, una bionda tedesca, una mora mediterranea, una rossa irlandese, una orientale, una di pelle scura e una mora sicuramente francese, che in base alla prospettiva da cui le si osservava, risultavano vestite, in lingerie o completamente nude. :-)) :-))
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2223
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da Luciano61 »

Pri ha scritto: 18 luglio 2018, 15:47 Io ne avevo 6 degli anni 70, bellissime! C'erano raffigurate 6 bellezze tipiche mondiali, una bionda tedesca, una mora mediterranea, una rossa irlandese, una orientale, una di pelle scura e una mora sicuramente francese, che in base alla prospettiva da cui le si osservava, risultavano vestite, in lingerie o completamente nude. :-)) :-))
Quelle non te le sei dimenticate, vero?
Eppure il parroco te lo aveva detto che dagli e ridagli saresti diventato cieco... :-)) :-)) :-)) :-))

:uah: :uah:

Ciao: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3207
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da remo »

Pri ha scritto: 18 luglio 2018, 15:47 Io ne avevo 6 degli anni 70, bellissime! C'erano raffigurate 6 bellezze tipiche mondiali, una bionda tedesca, una mora mediterranea, una rossa irlandese, una orientale, una di pelle scura e una mora sicuramente francese, che in base alla prospettiva da cui le si osservava, risultavano vestite, in lingerie o completamente nude. :-)) :-))
Ah ah...io ne avevo...non vale.
O le mostri (da quello che dici altro che mostre :-)) ) oppure non vale.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2706
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da Pri »

Purtroppo le gettai via quando nacque mia figlia, avevo paura le capitassero tra le mani... :OOO: :OOO:

Si chiamavano anche "lenticolari" in rete ne ho trovate alcune della stessa famiglia di quelle che avevo io... :ehehe: se siete interessati all'acquisto vi mando il link... :devil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3207
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da remo »

Sicuramente meno eccitanti di quelle pubblicate da Pri.
Si tratta di una cartolina pubblicitaria e anche questa non è tridimensionale ma un ologramma. Si può vedere muovendo la cartolina una Mini Clubman che diventa una scarpa Onituska Tiger con, secondo i fabbricanti della scarpa, alcuni elementi tecnici in comune tra i due prodotti.
remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
Avatar utente
remo
Messaggi: 3207
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Le cartoline tridimensionali

Messaggio da remo »

Ecco l'altra immagine

Rev LB Oct 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"...and all that you do
and all that you say
and all that you eat
and everyone you meet..."
Rispondi

Torna a “Cartoline e affini”

SOSTIENI IL FORUM