Caro Lucio, dato che sono mancato per del tempo, sul Forum, ogni tanto vado a riprendermi interventi un pò datati che meritano secondo me di essere "ripresi". Come in questo caso il tuo.
Siccome non voglio tenerti troppo in sospeso, vorrei dirti il motivo del mio ripescaggio, ma in realtà mi rivolgo ovviamente a tutto il Forum.
Ora, sebbene gli aerogrammi non siano il mio forte, i primi voli e voli speciali ancor meno, ho motivo di ritenere che la tua cartolina sia più interessante di quanto sinora detto sul Forum, a meno che tu non lo sappia già.
L'etichetta applicata, il francobollo usato (turco) e la data apposta a mano in basso sulla cartolina (primi giorni del giugno 1929) mi farebbero supporre che sia stata effettivamente usata nel corso della Crociera Mediterraneo Orientale, da uno dei componenti l'equipaggio.
Non vogliamo sempre essere venali, per carità. Ma il mio "vecchio" catalogo Sassone (è del 2002) nel settore dedicato a voli e aerogrammi (classificati subito dopo la posta aerea del Regno) non solo raffigura una cartolina simile alla tua, ma le dà il numero di catalogo 137: ora, se hai modo, controlla pure tu. Sul mio Sassone vedo 700.- Euri, non so se illuderti, darti una speranza o una buona notizia, che magari conoscevi già.
La prudenza non è mai troppa, ma non si sa mai, forse scoprirai che si tratta proprio di un piccolo "gioiellino" di Posta Aerea. Io te lo auguro.
Così come mi auguro che qualcuno possa aiutarci un pò di più, cofermando o meno quanto da me scritto.
A tutti, un caro saluto , e stavolta, magari, champagne al posto della solita Lugana...
Roberto