Annullo rosso molto nitido, con un datario di arrivo ad Oxford in basso per MY.29.1840.
Un datario di consegna Charing Cross sul lembo laterale per la stessa data.
Una busta "May Date" molto attraente.
 
  
 Le buste Mulready
						Le buste Mulready
		 
  

In che senso ''decorata a mano''? E' una classica busta Mulready, cioe' un intero postale da un penny stampato ed emesso contemporaneamente ai primi francobolli...
Vero
 
  
  
  

 
 
Scherzi?
 ) e non solo gradevole d'aspetto.
 ) e non solo gradevole d'aspetto.
Ti ringrazio di cuore, è gratificante per me: posso immaginare che anche le mie "piccolezze filateliche" (seppur farcite di errori) possano suscitare interesse.somalafis ha scritto: 19 agosto 2018, 13:46 E' solo che leggo sempre con attenzione i tuoi interventi di segnalazione di pezzi nuovi e antichi
 
  

 
 
 
 
Non è mia, è in vendita da Stanley Gibbons a £. 800.00.scintilla ha scritto: 19 agosto 2018, 22:02 Hai anche il contenuto?
Per curiosità è un pezzo costoso?
 
  

 
   , ma che vennero prepagate in contanti:
, ma che vennero prepagate in contanti: Le buste Mulready
						Le buste Mulready
		 
  
   
 Volume interessantissimo, subito salvato, grazie Franco.Franco Peli ha scritto: 15 novembre 2020, 18:56 Oltre al volume come sopra, consiglio quest’altro volume che mi sembra di avere già menzionato in un altro post, questo testo, dove nella parte iniziale viene anche descritta una piccola genesi della "Mulready", viene considerato un classico,
e precisamente:
“British Pictorial Envelopes of the 19th Century” di R. Bodily, C. Jarvis & C. Hahn.
Con la possibilità di visionarlo e scaricarlo a questo è il link:
https://www.gbps.org.uk/information/dow ... (1984).pdf
..... omissis .....
Franco
 
  