Furto di due Grana 50 per le Province Napoletane
Furto di due Grana 50 per le Province Napoletane
Alla fine di agosto il caro Antonello Cerruti mi aveva spedito per posta 2 francobolli 50 grana Province napoletane tinta ardesia oltremare scuro per confrontarli con un mio altrettanto scuro. Dopo il confronto avevo comunicato i risultati ad Antonello.
Di seguito alcune foto eseguite (cliccare per ingrandire) Il giorno 5 settembre ho inviato per raccomandata i due francobolli ad Antonello in busta non sigillata.
Ieri Antonello ha ricevuto la busta (apparentemente integra) e oggi l'ha aperta. Questa mattina mi ha scritto dicendomi che all'interno dei cartoncini neri non c'erano i due francobolli. Mi ha quindi inviato le foto: Dal percorso della raccomandata risulta arrivata a Fiumicino il 7 settembre e li è rimasta in lavorazione fino al 13 (???.).
Lunedì andrò a fare denuncia alle poste, ma rimane il rammarico di non avere sigillato la busta con dell'adesivo. Con Antonello invece in amicizia troveremo un accordo.
Rudy
Di seguito alcune foto eseguite (cliccare per ingrandire) Il giorno 5 settembre ho inviato per raccomandata i due francobolli ad Antonello in busta non sigillata.
Ieri Antonello ha ricevuto la busta (apparentemente integra) e oggi l'ha aperta. Questa mattina mi ha scritto dicendomi che all'interno dei cartoncini neri non c'erano i due francobolli. Mi ha quindi inviato le foto: Dal percorso della raccomandata risulta arrivata a Fiumicino il 7 settembre e li è rimasta in lavorazione fino al 13 (???.).
Lunedì andrò a fare denuncia alle poste, ma rimane il rammarico di non avere sigillato la busta con dell'adesivo. Con Antonello invece in amicizia troveremo un accordo.
Rudy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
Che palle questi (sempre più frequenti..) furti.
Adesso non risulta più sicura nemmeno la raccomandata.
Possibile che non si possa fare nulla ?
Altra domanda è :
tutto questo materiale trafugato dove andrà a finire ???
Dovrà essere sicuramente offerto a collezionisti del settore...
Occhi aperti dunque ai vari mercatini/convegni ...
(Si, lo so, la speranza di un eventuale ritrovamento e veramente minima...)
pietro



Adesso non risulta più sicura nemmeno la raccomandata.
Possibile che non si possa fare nulla ?
Altra domanda è :
tutto questo materiale trafugato dove andrà a finire ???
Dovrà essere sicuramente offerto a collezionisti del settore...
Occhi aperti dunque ai vari mercatini/convegni ...
(Si, lo so, la speranza di un eventuale ritrovamento e veramente minima...)



Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
Personalmente faccio le mie belle denunce.
Servirà poco fare una denuncia?
Forse...
Ma certamente più che un legittimo ma temo inutile lamento nel Forum.
Non è per dire, ma se questo mese siamo rimasti battezzati in 100 e tutti andiamo a fare la nostra denuncia, delle quali oltre una metà verso una specifica area di distribuzione delle Poste...è ipotizzabile che ad un certo punto le doverose azioni si intensifichino?
Non mi vedo "fior di collezionisti" relazionarsi con questi ladri a stipendio fisso: per me finisce tutto sulle bancarelle.pietro mariani ha scritto: 14 settembre 2018, 16:50 Altra domanda è :
tutto questo materiale trafugato dove andrà a finire ???
Dovrà essere sicuramente offerto a collezionisti del settore...
Un collezionista sa che certo materiale può essere fotografato, periziato e - in qualche modo - riconosciuto.
Bancarelle.
Collezionisti approssimativi e...amen


Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
Come dice Pietro anche la raccomandate sono oggetto di "attenzioni particolari".
Come ci si difende da questi signori?
Di sicuro denunciando alle Poste e alla Polizia Postale.
Ma intanto? E poi, ce lo dicono gli amici forumisti che scrivono di furti subiti, di corrispondenza mai arrivata (ognuno di sicuro può raccontare qualcosa compreso il sottoscritto), con i reclami dalle Poste si cava ben poco.
Ma non solo furti del contenuto. Recentemente Luciano ha mostrato una busta consegnatagli alla quale era stato staccato con attenzione un foglietto Disney.
Cosa bisogna architettare per non correre rischi?
Non affrancare e utilizzare solo le targhette adesive dello sportello? In modo da rendere la busta meno appetibile?
Oppure, magari siccome si è conosciuti come collezionisti anche dagli addetti postali, utilizzare per la propria corrispondenza in arrivo una Casella Postale a nome di un parente?
Bisogna studiarle tutte
. Per il momento resta la rabbia e la tristezza.
remo
Come ci si difende da questi signori?
Di sicuro denunciando alle Poste e alla Polizia Postale.
Ma intanto? E poi, ce lo dicono gli amici forumisti che scrivono di furti subiti, di corrispondenza mai arrivata (ognuno di sicuro può raccontare qualcosa compreso il sottoscritto), con i reclami dalle Poste si cava ben poco.
Ma non solo furti del contenuto. Recentemente Luciano ha mostrato una busta consegnatagli alla quale era stato staccato con attenzione un foglietto Disney.
Cosa bisogna architettare per non correre rischi?
Non affrancare e utilizzare solo le targhette adesive dello sportello? In modo da rendere la busta meno appetibile?
Oppure, magari siccome si è conosciuti come collezionisti anche dagli addetti postali, utilizzare per la propria corrispondenza in arrivo una Casella Postale a nome di un parente?
Bisogna studiarle tutte

remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
Solo che a Roma ormai non ci sono piu' neanche quelle. Solo tre-quatto che hanno poco materiale filatelico e di scarso valore si possono trovare a Porta Portese. Il giro filatelico a Roma e' molto piccolo, poche bancarelle pochissimi commercianti. (a parte quello di altissimo livello che sempre esiste). Rimane il mercato on line... Chi l'ha sottratto potrebbe essere un cialtrone che vuole monetizzare subito e , spero di no, ma forse quei 2 50 grana li ha buttati non sapendo che farsene.Luciano61 ha scritto: Non mi vedo "fior di collezionisti" relazionarsi con questi ladri a stipendio fisso: per me finisce tutto sulle bancarelle.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
Ma leviamo il condizionale




Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
- stiraeammira
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
Magari dico una banalità, non sapendo bene oltretutto i costi.
Ma per invii chiamiamoli "delicati", potrebbe essere indicato un invio con corriere espresso?
Tipo SDA, UPS ecc. ecc. http://www.paccofacile.it/
Per carità magari la faccio troppo facile, ma probabilmente facendo così si esce dal circuito conosciuto dei malintenzionati.
Andrea
Ma per invii chiamiamoli "delicati", potrebbe essere indicato un invio con corriere espresso?
Tipo SDA, UPS ecc. ecc. http://www.paccofacile.it/
Per carità magari la faccio troppo facile, ma probabilmente facendo così si esce dal circuito conosciuto dei malintenzionati.
Andrea
Andrea
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
giampi ha scritto: 14 settembre 2018, 17:21Solo che a Roma ormai non ci sono piu' neanche quelle. Solo tre-quatto che hanno poco materiale filatelico e di scarso valore si possono trovare a Porta Portese. Il giro filatelico a Roma e' molto piccolo, poche bancarelle pochissimi commercianti. (a parte quello di altissimo livello che sempre esiste). Rimane il mercato on line... Chi l'ha sottratto potrebbe essere un cialtrone che vuole monetizzare subito e , spero di no, ma forse quei 2 50 grana li ha buttati non sapendo che farsene.Luciano61 ha scritto: Non mi vedo "fior di collezionisti" relazionarsi con questi ladri a stipendio fisso: per me finisce tutto sulle bancarelle.
"Forse" va tutto all' estero....



Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
In tanti anni che invio documenti per raccomandata mai era sparito qualcosa. In buona fede non mi sono preoccupato di sigillare la busta per Antonello in quanto la ritenevo una spedizione sicura. Cosa che non è stato. Antonello però ha ragione dicendomi che un minimo di sicurezza avrei dovuto adottarla. Ingenuità da parte mia. Ne farò tesoro per la prossima volta. Ma purtroppo quei due francobolli difficilmente torneranno in possesso ad Antonello.
Rudy
Rudy
Rudy


Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
Se spedisci con SDA (che a livello nazionale non è esente da furti, anche se a me non è mai capitato) comunque la gestione è completamente diversa.stiraeammira ha scritto: 14 settembre 2018, 17:24 Ma per invii chiamiamoli "delicati", potrebbe essere indicato un invio con corriere espresso?
Tipo SDA, UPS ecc. ecc. http://www.paccofacile.it/
Per carità magari la faccio troppo facile, ma probabilmente facendo così si esce dal circuito conosciuto dei malintenzionati.
Lettere di vettura, tracking affidabili, grandi movimentazioni di collettame, pacchi voluminosi, bancali ecc.
Io ho una specifica convenzione con la sede di Fenegrò (CO) e quando ci vado, al mattino il collettame ricevuto nella notte dai bilici viene trasferito su una trentina di furgoni tipo Ducato, più qualche sponda idraulica (grossi camion) per i pallet.
Una baraonda...ritengo non rubino, ma riescono a perdere pacchi.
Che poi però trovano

Ma quando spedisci un pacco con Poste, questo transita anche da SDA.
Il problema è che i furti avvengono in Poste: se SDA riceve un pacco manomesso, ritengo che aprano una "non conformità" e nulla più.
Ottimo comunque spedire esclusivamente tramite Corriere, anche SDA, ma saltare Poste.
Del resto con la stessa tariffa Pacco Ordinario (€ 9,00) SDA direttamente spedisce.
Solo che con l'ordinario di Poste devi andare in Posta e fare la fila, pagare anticipatamente e Poste consegna in 3/4 giorni.
Mentre da SDA (convenzione) prenoti il ritiro dal loro portale.
Se prenoti entro la tarda mattinata, nel pomeriggio passano a ritirare presso la tua sede, senza addebito, pagamento del trasporto a 30 gg.
Nel giorno successivo consegnano ovunque salvo isole e "zone disagiate".
Stranezze: Manfredonia è considerata zona disagiata, e la consegna avviene in 48 ore.
Spedisco con TNT, sempre in convenzione, ed il servizio è decisamente superiore.
Alla stessa identica tariffa e condizioni.
Secondo me dovremmo, noi collezionisti che però spediamo almeno una ventina di pacchi all'anno, interpellare GLS, SDA, TNT, DHL, FedEx, BRT ecc. e chiedere se per questi piccoli volumi aprono una convenzione.
Secondo me sì, magari con piccoli prepagati mensili.
E comunque, pacco o non pacco, se consideriamo quanto ci costi una Raccomandata su Italia da 350 grammi...con gli stessi soldi GLS, SDA, TNT, DHL, FedEx, BRT ecc. spediscono comodamente una decina/quindicinadi chili...
Presto fatte una trentina di spedizioni l'anno, no?

E bye bye Poste!!


Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
buonasera forse esagero per ciò che sto dicendo:
i francobolli sono stati sicuramente sottratti al centro di smistamento, oppure dal portalettere;
quindi, qualche dipendente, dico dipendente e non persona qualunque, ha aperto la busta e prelevato i francobolli con le proprie dita;
dita provviste di impronte univoche e certe;
quanti dipendenti possono aver avuto contatto con la busta?
forse max 6 o 7 persone
basterebbe per la polizia postale confrontare le impronte lasciate all'interno della busta con le impronte dei dipendenti;
mi direte sicuramente che la scientifica non ha tempo per queste sciocchezze, non sono d'accordo, perché trattasi di persone disoneste di cui l'amministrazione pubblica non può aver fiducia
si tratta di furto e secondo il mio parere i malfattori dovrebbero essere sospesi per vari mesi senza percepire stipendio, o addirittura cacciati via.
Salvatore
i francobolli sono stati sicuramente sottratti al centro di smistamento, oppure dal portalettere;
quindi, qualche dipendente, dico dipendente e non persona qualunque, ha aperto la busta e prelevato i francobolli con le proprie dita;
dita provviste di impronte univoche e certe;
quanti dipendenti possono aver avuto contatto con la busta?
forse max 6 o 7 persone
basterebbe per la polizia postale confrontare le impronte lasciate all'interno della busta con le impronte dei dipendenti;
mi direte sicuramente che la scientifica non ha tempo per queste sciocchezze, non sono d'accordo, perché trattasi di persone disoneste di cui l'amministrazione pubblica non può aver fiducia
si tratta di furto e secondo il mio parere i malfattori dovrebbero essere sospesi per vari mesi senza percepire stipendio, o addirittura cacciati via.

Salvatore
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Busta raccomandata manomessa per Antonello Cerruti
La polizia scientifica non interviene per simili quisquilie, anche perché presumono sempre che i mascalzoni investano in guanti di lattice.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Oct 2019
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Rev LB Oct 2019