Ciao, per approfondire seriamente questo affascinante periodo Storico e postale, a mio parere, possono esseei di valido aiuto i seguenti testi:
scansione0003.jpg
scansione0002.jpg
scansione0001.jpg
I primi due editi dalle Poste, qualche anno fa, dovrebbero essere tuttora facilmente reperibili. Il rispettivo costo: euro 25 e euro 20. In appendice ampi e dettagliati riferimenti bibliografici. Il terzo, ricco di illustrazioni, molto gradevole e interessante. Purtroppo, fuori commercio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao a tutti, ho cominciato da poco la collezione Trieste A e Trieste B. Attualmente mi sto rivolgendo esclusivamente ai francobolli, ma successivamente non mi dispiacerebbe interessarmi maggiormente anche dal punto di vista della storia postale. Ho già dato uno sguardo al sito Vaccari ma, questa è la mia impressione, non mi sembra sia stato pubblicato molto al proposito... P otreste consigliarmi dei testi vi sono risultati utili nei vostri approfondimenti?? Premetto che, al momento, devo ancora comprare un catalogo specializzato, quindi sono molto indietro rispetto ai miei intenti
Aspettando i vostri preziosi consigli
Una volta, un maestro fece una macchiolina nera nel centro di un bel foglio di carta bianco e poi lo mostrò agli allievi. "Che cosa vedete?", chiese. "Una macchia nera!", risposero in coro. "Avete visto tutti la macchia nera che è piccola piccola", ribatté il maestro, "e nessuno ha visto il grande foglio bianco".
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Ciao Paolo, come primo consiglio "Trieste fra alleati e pretendenti" di Franco Filanci, edito da Poste Italiane, ma se da Vaccari è terminato sarà difficile trovarlo. Sempre edito da Poste Italiane " 1954 Il servizio postale ritorna all'Italia " di Bruno Crevato - Sevaggi, publicazione più moderna dovresti trovarla facilmente. Roberto
Le mie collezioni:
Italia regno e repubblica sino al 2000.
Trieste A
Svezia
un po di tutto e riprendo il Vaticano da Papa Francesco
Una volta, un maestro fece una macchiolina nera nel centro di un bel foglio di carta bianco e poi lo mostrò agli allievi. "Che cosa vedete?", chiese. "Una macchia nera!", risposero in coro. "Avete visto tutti la macchia nera che è piccola piccola", ribatté il maestro, "e nessuno ha visto il grande foglio bianco".
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Altre idee? Sono riuscito a comprare a metà prezzo il testo di Bruno Crevato, quindi andrò a vedere bene la bibliografia. Pensavo, tuttavia, che potrebbe essere utile qualche altra indicazione in modo da rendere il post ricco di informazioni per chi, un domani, avesse bisogno di qualcosa di analogo
Una volta, un maestro fece una macchiolina nera nel centro di un bel foglio di carta bianco e poi lo mostrò agli allievi. "Che cosa vedete?", chiese. "Una macchia nera!", risposero in coro. "Avete visto tutti la macchia nera che è piccola piccola", ribatté il maestro, "e nessuno ha visto il grande foglio bianco".
Colleziono
1) tematica dedicata ai giochi strategici (backgammon, Go/Baduk/Wei qi, dama cinese, peg solitaire, dama europea, shogi, bridge(?))
2) tematica dedicata ai vini
3) Trieste A/B
4) sto valutando la malsana idea di cominciare repubblica...
Antonio Bornstein
Catalogo Specializzato Tergeste - La filatelia nella Venezia Giulia dal 1945 al 1954 - pag. 148 (riproduzione autorizzata) - € 21
Massimo Giuliani e Mario Stefanucci
Catalogo dei francobolli con filigrana lettere della Repubblica Italiana, Venezia Giulia e Trieste - anno 2011 - pag. 80 - € 9
Il vero problema sara' trovare studi avanzati per quanto riguarda Trieste B.....Qualche indicazione - purtroppo incompleta - sulle tariffe postali l'avevo girata al compianto Benito Carobene che ne aveva tratto un articolo per la rivista dell'AICPM, ma molto resta ancora da analizzare in campo storico postale. Buona fortuna....
Per il collezionista avanzato consiglierei il volume di Damir Novakovic "STAMPS AND POSTAL HISTORY OF TRIESTE,POLA, FIUME, ISTRIA AND SLVENE LITORAL UNDER YUGOSLAV MILITARY ADMINISTRATIO 1945-1947". Edito Petar Strpic, distribuito da Obol d.o.o.- www.ormedec.com e-mail: ormedec@gmail.com, il testo è s in inglese ed è, a mio parere, quanto di meglio è stato scritto sull'argomento. Cordiali saluti a tutti, Gianni Carraro.
giannicarraro ha scritto:Per il collezionista avanzato consiglierei il volume di Damir Novakovic "STAMPS AND POSTAL HISTORY OF TRIESTE,POLA, FIUME, ISTRIA AND SLVENE LITORAL UNDER YUGOSLAV MILITARY ADMINISTRATIO 1945-1947". Edito Petar Strpic, distribuito da Obol d.o.o.- http://www.ormedec.com e-mail: ormedec@gmail.com, il testo è s in inglese ed è, a mio parere, quanto di meglio è stato scritto sull'argomento. Cordiali saluti a tutti, Gianni Carraro.
Grazie della segnalazione, Gianni! Non conoscevo questo testo.
Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
giannicarraro ha scritto:Per il collezionista avanzato consiglierei il volume di Damir Novakovic "STAMPS AND POSTAL HISTORY OF TRIESTE,POLA, FIUME, ISTRIA AND SLVENE LITORAL UNDER YUGOSLAV MILITARY ADMINISTRATIO 1945-1947". Edito Petar Strpic, distribuito da Obol d.o.o.- http://www.ormedec.com e-mail: ormedec@gmail.com, il testo è s in inglese ed è, a mio parere, quanto di meglio è stato scritto sull'argomento. Cordiali saluti a tutti, Gianni Carraro.
Possiedo questo testo che - concordo con Carraro - e' altamente consigliabile: raggiunge delle vere vette nell'analisi tecnica degli esemplari e della genesi delle emissioni. Purtroppo riguarda solo il periodo della cosiddetta zona B della Venezia Giulia e non si estende al periodo della creazione del territorio libero di Trieste. La storia postale ( e in parte anche filatelica) di Trieste B resta quindi -che io sappia - ancora poco esplorata.
per chi è interessato ho (unica copia, pero!) questo volume:
• Trieste 1990 78 pag., all’interno; Trieste i servizi postali dalle origini a tutto il periodo prefilatelico, considerazioni sulle prime emissioni dell’Impero d’Austria e del regno LV, territorio libero di Trieste: come collezionare i francobolli dei pacchi postali, storia postale del territorio di Monfalcone dal periodo napoleonico al 1950, 1917-18 Friuli e Veneto invasi. Francobolli di recapito autorizzato non emessi, studio sul francobollo da 10 corone pro fondazione studio sovrastampato valore globale cor. 10
giannicarraro ha scritto:Per il collezionista avanzato consiglierei il volume di Damir Novakovic "STAMPS AND POSTAL HISTORY OF TRIESTE,POLA, FIUME, ISTRIA AND SLVENE LITORAL UNDER YUGOSLAV MILITARY ADMINISTRATIO 1945-1947". Edito Petar Strpic, distribuito da Obol d.o.o.- http://www.ormedec.com
e-mail: ormedec@gmail.com, il testo è s in inglese ed è, a mio parere, quanto di meglio è stato scritto sull'argomento.
Cordiali saluti a tutti, Gianni Carraro.
Possiedo questo testo che - concordo con Carraro - e' altamente consigliabile: raggiunge delle vere vette nell'analisi tecnica degli esemplari e della genesi delle emissioni. Purtroppo riguarda solo il periodo della cosiddetta zona B della Venezia Giulia e non si estende al periodo della creazione del territorio libero di Trieste. La storia postale ( e in parte anche filatelica) di Trieste B resta quindi -che io sappia - ancora poco esplorata.
Buonasera, il testo di cui avete parlato riguarda anche Trieste A?
Scusi, ma dal titolo dell'opera e dalle indicazioni da noi fornite risulta con chiarezza che essa si occupa solo delle zone sotto amministrazione jugoslava (anche temporanea come a Trieste) e non si estende alle zone amministrate dagli anglo-americani. IL termine temporale indicato gia' nel titolo esclude a maggior ragione il periodo di Trieste Zona A.
Salve
Confermo che il libro di Novakovic copre di Trieste solo il periodo che va dal 1 maggio al 16 luglio quando termina la validità dei sovrastampati occupazione yugoslava. Da lì in poi c’è solo Zona B e litorale sloveno.
Ho appena trovato un interessante lavoro di Novakovic tradotto in italiano che riguarda Trieste B dal 45 al 47 ( il periodo VUJA della VG). E' scaricabile liberamente dal sito dell'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Il link è https://www.anvgd.it/libri-anvgd/
Dato che sulla zona e sul periodo si trova ben poco ho pensato fosse utile segnalarlo...
Inserisco l'immagine di altri due testi che a mio parere bisognerebbe conoscere:
Agostino Zanetti-Cesco Giannetto A.M.G.-V.G.
Vendita di Tariffe ed affrancature A.M.G.-V.G.
Zanetti-Giannetto AMG-VG.jpg
Vendita tariffe e affrancature AMG-VG.jpg
Inoltre, se può servire, ecco l'immagine del testo già citato del Catalogo Tergeste specializzato del 1955
Tergeste.jpg
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario_ ha scritto: 31 agosto 2023, 12:26
Ho appena trovato un interessante lavoro di Novakovic tradotto in italiano che riguarda Trieste B dal 45 al 47 ( il periodo VUJA della VG). E' scaricabile liberamente dal sito dell'associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Il link è https://www.anvgd.it/libri-anvgd/
Dato che sulla zona e sul periodo si trova ben poco ho pensato fosse utile segnalarlo...
pubblicazione estremamente completa ed interessante
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Con un poco di lentezza internet ho visionato il libro,Ottima iniziativa di tradurlo in italiano per chi non conosce la lingua inglese! Ringraziamo ANVGD e Bruno Crevato Selvaggi
Ciao Marco,
Non sapevo dell’esistenza del catalogo di vendita di Emanuele Gabbini delle sue collezioni Zara e Trieste.
Dato il mio interesse, potresti pubblicare le foto relative a Zara
Grazie
Enrico