Messico - Le soprastampe "distrettuali"
Messico - Le soprastampe "distrettuali"
Visto che ancora nessuno mi ha espulso (e anzi qualcuno, incautamente, ha espresso parole di apprezzamento) mi consento di proseguire nella mia carrellata di aspetti della filatelia mondiale che fin da collezionista-ragazzino mi hanno affascinato. Questa volta vorrei parlare del Messico e della curiosa idea che le autorita’ postali ebbero: quella di far soprastampare (dalla prima emissione e per un decennio) i francobolli con il nome del distretto, soprastampa cui provvedevano i responsabili postali distrettuali con impressioni a mano. L’idea mi e' sempre sembrata un po’ bizzarra ma soprattutto mi affascinano i nomi dei distretti che talvolta ricordano l’epopea della rivoluzione messicana oppure mostrano un’evidente derivazione dagli idiomi delle popolazioni pre-colombiane.
A darmi l’opportunita’ di parlare di queste soprastampe sono una serie di recenti aste nelle quali e’ comparso materiale di questo tipo. Ho messo da parte solo sovrastampe su francobolli della PRIMA EMISSIONE MESSICANA (1856, effigie di Hidalgo). La realizzazione di questi francobolli (per non parlare delle sovrastampe) e’ piuttosto ‘’precaria’’ per cui il risultato estetico e’ quello che e’. Non ho trovato naturalmente tutti i distretti (circa una cinquantina in base ai cataloghi). Ecco quello che ho trovato:
Acapulco Aguascalientes Apam Baja California
Bravos
Campeche Chalco Chiapas Chihuahua Cordova Cuautitlan Cuernavaca
Durango Guadalajara Guanajuato Hermosillo Huejutla Isla del Carmen Ixtlahuca Jalapa Lagos -segue-
A darmi l’opportunita’ di parlare di queste soprastampe sono una serie di recenti aste nelle quali e’ comparso materiale di questo tipo. Ho messo da parte solo sovrastampe su francobolli della PRIMA EMISSIONE MESSICANA (1856, effigie di Hidalgo). La realizzazione di questi francobolli (per non parlare delle sovrastampe) e’ piuttosto ‘’precaria’’ per cui il risultato estetico e’ quello che e’. Non ho trovato naturalmente tutti i distretti (circa una cinquantina in base ai cataloghi). Ecco quello che ho trovato:
Acapulco Aguascalientes Apam Baja California
Bravos
Campeche Chalco Chiapas Chihuahua Cordova Cuautitlan Cuernavaca
Durango Guadalajara Guanajuato Hermosillo Huejutla Isla del Carmen Ixtlahuca Jalapa Lagos -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: I classici degli altri: le soprastampe ''distrettuali'' del Messico
Proseguo (la differente diemensione delle illustrazioni e' dovuta alla varieta' delle fonti e cioe' ai diversi cataloghi d'asta):
Lerma
Maravatio Mazatlan Merida
Mexico (si tratta del distretto federale di Citta' del Messico) Monterrey Morelia Oaxaca Orizava Pachuca Puebla Queretaro Saltillo
San Luis Potosi Soyaniquilpan Sultepec Tabasco Tampico Temascaltepec
Textla Guerero Tlalpujaua Toluca Tula
Tulancingo
Veracruz Victoria Yguala
Zacatecas
Lerma
Maravatio Mazatlan Merida
Mexico (si tratta del distretto federale di Citta' del Messico) Monterrey Morelia Oaxaca Orizava Pachuca Puebla Queretaro Saltillo
San Luis Potosi Soyaniquilpan Sultepec Tabasco Tampico Temascaltepec
Textla Guerero Tlalpujaua Toluca Tula
Tulancingo
Veracruz Victoria Yguala
Zacatecas
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: I classici degli altri: le soprastampe ''distrettuali'' del Messico
Come al solito interessante ed istruttivo.
Ma secondo te Riccardo possiamo assimilarli ai precancel.
Forse no, visto che come vediamo dalle immagini venivano
comunque successivamente annullati.
Ma la sovrastampa era fatta "comunque" o solo al momento della vendita?
sergio
Ma secondo te Riccardo possiamo assimilarli ai precancel.
Forse no, visto che come vediamo dalle immagini venivano
comunque successivamente annullati.
Ma la sovrastampa era fatta "comunque" o solo al momento della vendita?

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: I classici degli altri: le soprastampe ''distrettuali'' del Messico
Riccardo io ti odio
! Ti odio dal profondo del mio cuore
La tua cultura filatelica mi mette costantemente in grande imbarazzo. Scopro tutte le volte la mia profonda ignoranza non solo filatelica ma anche storica e mentre ti odio bramo di leggerti, di scoprire cose non so o collego le cose che so con quelle che tu mi fai conoscere
Alcune di questi bolli distrettuali starebbero bene in una collezione di Geologia perchè sono distretti minerari famosissimi. Mi ha colpito Aguascalientes. Mai sentito però potrebbe essere un distretto termale. Devo studiare, devo studiare di più....


La tua cultura filatelica mi mette costantemente in grande imbarazzo. Scopro tutte le volte la mia profonda ignoranza non solo filatelica ma anche storica e mentre ti odio bramo di leggerti, di scoprire cose non so o collego le cose che so con quelle che tu mi fai conoscere

Alcune di questi bolli distrettuali starebbero bene in una collezione di Geologia perchè sono distretti minerari famosissimi. Mi ha colpito Aguascalientes. Mai sentito però potrebbe essere un distretto termale. Devo studiare, devo studiare di più....

principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: I classici degli altri: le soprastampe ''distrettuali'' del Messico
Credo che la soprastampa venisse fatta nel capoluogo del distretto; poi i francobolli erano distribuiti ai vari uffici postali della provincia interessata. Non sono propriamente ''pre-obliterati'' visto che dovevano essere annullati. Ci sono alcuni distretti che non praticarono le soprastampe e vari esemplari sfuggirono all'operazione di soprastampa.
Ovviamente si trovano soprastampe analoghe anche sulle emissioni successive: la cosa, infatti, ando' avanti a lungo, anche con l'aggiunta dell'anno o di un numero identificativo (ma delle emissioni successive non ho trovato altrettanta varieta' nelle aste consultate).
Ecco alcuni esempi di emissioni successive:
1861 1864 1868 1872 1879 Revised LB Jan 2019
Ovviamente si trovano soprastampe analoghe anche sulle emissioni successive: la cosa, infatti, ando' avanti a lungo, anche con l'aggiunta dell'anno o di un numero identificativo (ma delle emissioni successive non ho trovato altrettanta varieta' nelle aste consultate).
Ecco alcuni esempi di emissioni successive:
1861 1864 1868 1872 1879 Revised LB Jan 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
distr
Ciao,
Hidalgo 74-83, soprastampa spostata,
di solito lo Scott cita le produzioni estere dell'American Bank Note,ma non lo fà per questo fb.-serie.
Qualcuno sà se è stato stampato Dall'Officina Governativa, dalla A.B.N, o da entrambe ?
Grazie,
Hidalgo 74-83, soprastampa spostata,
di solito lo Scott cita le produzioni estere dell'American Bank Note,ma non lo fà per questo fb.-serie.
Qualcuno sà se è stato stampato Dall'Officina Governativa, dalla A.B.N, o da entrambe ?
Grazie,

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Messico 1886
Salve,pinco1 ha scritto: 29 novembre 2018, 10:48 Ciao,
Hidalgo 74-83, soprastampa spostata,
di solito lo Scott cita le produzioni estere dell'American Bank Note,ma non lo fà per questo fb.-serie.
Qualcuno sà se è stato stampato Dall'Officina Governativa, dalla A.B.N, o da entrambe ?
Grazie,![]()
Le tirature iniziali di questa serie HIDALGO PROFILE del 1874-83 furono stampate in USA dalla American Bank Note Company.
A parte questo avrai notato la sovrastampa con numero e nome ( 2780 Mazatlan ) del distretto.
I distretti sono più di 50.
Non sempre c’è la sovrastampa.
Tutto va sempre incrociato con le altre caratteristiche (tipi di carta, dentellature, filigrane, colori, varietà).
Cordiali saluti.
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Messico 1886
Grazie Andrea,
con i colori fatico io,in più la riproduzione è pessima,per cui inutile perdere tempo.
Riguardo la A.B.N., questi dovrebbero essere dell'80.
Fortuna che non dentellavano quasi mai i bordi.
Sono citati quelli che mostrano le scritte sui bordi ? Sembrano piccole, direi quindi che sono pochi i fb. che la mostrano.

con i colori fatico io,in più la riproduzione è pessima,per cui inutile perdere tempo.
Riguardo la A.B.N., questi dovrebbero essere dell'80.
Fortuna che non dentellavano quasi mai i bordi.
Sono citati quelli che mostrano le scritte sui bordi ? Sembrano piccole, direi quindi che sono pochi i fb. che la mostrano.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Messico 1886
Ciao,
per quanto riguarda i Distretti,pensavo a numeri composti dal N° di Distretto più l'anno di emissione.
Ma dal post di Riccardo ho visto che Mazatlan aveva altro numero.
Evidentemente poi hanno cambiato in un numero unico tipo: Mazatlan 2780,dove il 27 corrisponde all'ufficio ed 80 è l'anno di emissione.
Ma questo "Hidalgo evanescente" mostra sovrastampa diversa ed i primi 2 numeri diversi anch'essi 25-6 sicuramente non 7.
Errore ? Varietà ? Rientra nella norma ?
Immagino esistano Distretti difficili ?

per quanto riguarda i Distretti,pensavo a numeri composti dal N° di Distretto più l'anno di emissione.
Ma dal post di Riccardo ho visto che Mazatlan aveva altro numero.
Evidentemente poi hanno cambiato in un numero unico tipo: Mazatlan 2780,dove il 27 corrisponde all'ufficio ed 80 è l'anno di emissione.
Ma questo "Hidalgo evanescente" mostra sovrastampa diversa ed i primi 2 numeri diversi anch'essi 25-6 sicuramente non 7.
Errore ? Varietà ? Rientra nella norma ?
Immagino esistano Distretti difficili ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Messico 1886
Cordiali salutipinco1 ha scritto: 1 dicembre 2018, 8:44 Grazie Andrea,
con i colori fatico io,in più la riproduzione è pessima,per cui inutile perdere tempo.
Riguardo la A.B.N., questi dovrebbero essere dell'80.
NO, SONO INDICATI NELLE PRIME TIRATURE (RITENGO 1874)
Fortuna che non dentellavano quasi mai i bordi.
IN QUESTI FRANCOBOLLI DELLE TIRATURE INIZIALI I BORDI DEL DELLE PRIME FILE/COLONNE NON ERANO DENTELLATI
Sono citati quelli che mostrano le scritte sui bordi ?
I FRANCOBOLLI SENZA DENTELLI SONO PIU' RARI, MA I PREZZI INDICATI NEL FOLLANSBEE SONO PER COPPIE SENZA DENTELLATURA FRA I DUE; NON HO TROVATO QUOTAZIONI PER FRANCOBOLLI CON LA SCRITTA SUL BORDO
Sembrano piccole, direi quindi che sono pochi i fb. che la mostrano.
![]()
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Messico 1886
Grazie Andrea,
ma,allora,come funzionavano stì numeri ?

ma,allora,come funzionavano stì numeri ?

Re: Messico 1886
Ciao,
ho trovato questi. I due in basso su carta molto fina.
Diversi per numero.

ho trovato questi. I due in basso su carta molto fina.
Diversi per numero.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Messico 1886
Ciao,
Chihuaha,Guadalajara,Hermosilla (più o meno) e URRS ??
Dove posso trovare info sui distretti Messicani?

Chihuaha,Guadalajara,Hermosilla (più o meno) e URRS ??
Dove posso trovare info sui distretti Messicani?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Messico 1886
Salve,
La località e’ URES codice 4, stampato in alto a destra “478”, ovvero 4 del 1878.
Nel periodo precedente 1874-77 URES aveva invece il codice 49.
Cordiali saluti ed auguri
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Messico 1886
Grazie Andrea,
noto che anche Hermosilla aveva il 4 nell'81. Ridistribuivano i numeri ogni anno ?
Questi 2 che mostro hanno solo il N° senza distretto,mi sembra dell'83 .. Hermosilla? Ures? altro ?
Sono sicuro di aver già visto gli annulli Franco con disegno al centro,ma chissà cosa stavo cercando...mai più ritrovati .., e, se non ricordo male,un annullo di pregio.Ma non ricordo..
Mi date una mano ?

noto che anche Hermosilla aveva il 4 nell'81. Ridistribuivano i numeri ogni anno ?
Questi 2 che mostro hanno solo il N° senza distretto,mi sembra dell'83 .. Hermosilla? Ures? altro ?
Sono sicuro di aver già visto gli annulli Franco con disegno al centro,ma chissà cosa stavo cercando...mai più ritrovati .., e, se non ricordo male,un annullo di pregio.Ma non ricordo..
Mi date una mano ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Messico 1886
Su questi francobolli HIDALGO, la località di URES sovrastampata aveva il codice 49 nel periodo 1874/77, poi cambiato in 4 nel 1878/83.pinco1 ha scritto: 8 gennaio 2019, 9:25 Grazie Andrea,
noto che anche Hermosilla aveva il 4 nell'81. Ridistribuivano i numeri ogni anno ?
La sovrastampa HERMOSILLO (che mi pare sia anche HERMOSILLA) appare nel 1878/83 anch’essa con il numero 4.
Presumo (ma è solo una mia idea) perché forse facevano capo ad un unico ufficio postale ed erano allora centri molto piccoli. Distano circa 70 km l’uno dall’altro (che però non è poco) ed Ures oggi ha 8.000 abitanti, figuriamoci allora !
Non mi pare poi che ogni anno venissero cambiati i numeri di distretto; solamente qualcuno, non so con quale criterio. URES prima di avere il 49 aveva il 31.
Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Messico 1886
Questi francobolli esistono con e senza la sovrastampa della località.pinco1 ha scritto: 8 gennaio 2019, 9:25 Grazie Andrea
Questi 2 che mostro hanno solo il N° senza distretto,mi sembra dell'83 .. Hermosilla? Ures? altro?
Nel 1883 il distretto “4” è URES.
Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Messico 1886
Ciao,
ho notato che il Forbin, dedica un capitolo ai fiscali sovrastampati JALISCO.
Aveva qualcosa di particolare ?

ho notato che il Forbin, dedica un capitolo ai fiscali sovrastampati JALISCO.
Aveva qualcosa di particolare ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Messico 1886
Ciao Pinco,pinco1 ha scritto: 23 gennaio 2019, 8:33 Ciao,
ho notato che il Forbin, dedica un capitolo ai fiscali sovrastampati JALISCO.
Aveva qualcosa di particolare ?
![]()
Sul Forbin avrai notato quanti siano e quanto interessanti i fiscali messicani.
Tutta la materia fiscale era indubbiamente regolamentata sia a livello centrale che dai vari dipartimenti, municipi, ecc., che applicavano imposte locali utilizzando specifici bolli fiscali, anch’essi locali.
Un capitolo del Forbin è dedicato proprio a questo.
Un paragrafo riguarda poi i bolli del dipartimento di JALISCO.
L’area di Jalisco ha i maggiori produttori di Tequila del Messico, che esportano ovunque, quindi ... sicuramente c’era un grande “movimento” di bolle, fatture, pezzi di carta amministrativi ... da riempire di bolli per la gioia dei collezionisti.
Ciao
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Messico 1886
Grazie Andrea,
ce ne sono veramente di tutti i tipi,anche graficamente non hanno nulla da invidiare ai fb., anzi.
La maggior parte sono divisi in 2 sezioni.
Lagos.

Rev LB Mar 2020
ce ne sono veramente di tutti i tipi,anche graficamente non hanno nulla da invidiare ai fb., anzi.
La maggior parte sono divisi in 2 sezioni.
Lagos.

Rev LB Mar 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.