Buongiorno a tutti e buon anno,
sapreste indicarmi un volume, e/o qualche files on line, recante le tariffe postali di Trieste A?
Qualcuno mi ha detto che si applicavano le stesse tariffe italiane: qualora ciò corrispondesse alla verità, sapreste indicarmi un documento ufficiale riportante tale dato? Inoltre, qualora all'interno del territorio di Trieste A venissero applicate la tariffe postali italiane, quali di quest'ultime troverebbero applicazione? Le tariffe postali dell'Italia verso l'interno o verso l'esterno?
Mille grazie e buona giornata.
Territorio Libero di Trieste - Tariffe Postali della Zona A
Moderatore: Stefano T
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 5 giugno 2018, 23:13
Re: Le tariffe postali di Trieste A
AICPM 1974-2004 storia dell'associazione
TARIFFE POSTALI ITALIANE 1863-2000
TARIFFE POSTALI ITALIANE 1863-2000
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 5 giugno 2018, 23:13
Re: Le tariffe postali di Trieste A
Grazie mille per la tempestiva risposta.
Ordinerò a breve quel volume a Vaccari.
Mentre arriva, c'è qualcosa online che potrei consultare?
Ordinerò a breve quel volume a Vaccari.
Mentre arriva, c'è qualcosa online che potrei consultare?
Re: Le tariffe postali di Trieste A
La posta da e per l'Italia era considerata ''interna''. Per quella diretta da Trieste verso paesi diversi dall'Italia si applicavano le tariffe italiane per l'estero.salamandra ha scritto: 9 gennaio 2019, 10:08 …. Le tariffe postali dell'Italia verso l'interno o verso l'esterno?
Mille grazie e buona giornata.
Il volume dell'AICPM che le e' stato suggerito fornisce il quadro tariffario italiano di base. Tuttavia e' bene sapere che non fornisce i tariffari per i supplementi di posta aerea, ovviamente importanti soprattutto per la posta diretta all'estero (per questi occorrono studi specifici, come il Micheli, edito da Vaccari).
Se e' interessato alla storia postale di Trieste A, suggerirei almeno un altro paio di volumi:
Franco Filanci ''Trieste fra alleati e pretendenti'', edito molti anni fa dalle Poste Italiane;
Bruno Crevato Selvaggi ''1954: il servizio postale ritorna all'Italia'', sempre edito da Poste Italiane
Il primo volume (quello di Filanci) dedica parecchuo spazio alla storia postale e include le tabelle delle tariffe postali compresa la posta aerea,
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Phil Shulman
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27 ottobre 2015, 16:22
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 5 giugno 2018, 23:13
Re: Le tariffe postali di Trieste A
Mille grazie a tutti.
Conoscevo già questo sito http://www.cifo.eu/risorse/tariffe-postali/ solo che non sapevo se, ed in che modo, si applicavano le tariffe italiane alla corrispondenza triestina.
Mi è sembrato di capire che per la corrispondenza spedita da Trieste ed indirizzata sia all'interno di Trieste che verso l'Italia si applicavano le tariffe postali italiane del tempo per l'interno, giusto?
Conoscevo già questo sito http://www.cifo.eu/risorse/tariffe-postali/ solo che non sapevo se, ed in che modo, si applicavano le tariffe italiane alla corrispondenza triestina.
Mi è sembrato di capire che per la corrispondenza spedita da Trieste ed indirizzata sia all'interno di Trieste che verso l'Italia si applicavano le tariffe postali italiane del tempo per l'interno, giusto?
Re: Le tariffe postali di Trieste A
Esatto, tutto quanto partiva da Zona A aveva il tariffario italiano, diverso invece era x Trieste Bsalamandra ha scritto: 9 gennaio 2019, 13:41 Mille grazie a tutti.
Conoscevo già questo sito http://www.cifo.eu/risorse/tariffe-postali/ solo che non sapevo se, ed in che modo, si applicavano le tariffe italiane alla corrispondenza triestina.
Mi è sembrato di capire che per la corrispondenza spedita da Trieste ed indirizzata sia all'interno di Trieste che verso l'Italia si applicavano le tariffe postali italiane del tempo per l'interno, giusto?

Rev LB Mar 2020
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato