Ai pubblicitari il francobollo piace, anche on line!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Ai pubblicitari il francobollo piace, anche on line!

Messaggio da somalafis »

Nella mia casella di posta elettronica e' comparsa una e-mail bancaria per pubblicizzare un servizio di pagamento del bollo auto. E con mia sorpresa e' stata scelta un'immagine ''filatelica''. Eccola qui sotto
ps.png
E' stata tratta, con modifiche, da un francobollo da 16 copechi emesso nel 1973 dall'URSS!
rus.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: ai pubblicitari il francobollo piace, anche on-line

Messaggio da debene »

Un filatelico in Banca?

Ma anche se è diventato praticamente un erinnofilo, è lecito utilizzare un francobollo o
meglio la sua vignetta per una pubblicità? Non credo abbiano chiesto una liberatoria!

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: ai pubblicitari il francobollo piace, anche on-line

Messaggio da andy66 »

Bè, poteva almeno trovare un fb in condizioni decenti...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: ai pubblicitari il francobollo piace, anche on-line

Messaggio da Luciano61 »

Modifiche??

No no, usiamo il termine corretto: questo "a mio parere" potrebbe essere plagio 🙈

Pazienza se facessi una cosa del genere nella locandina della "bancarellata annuale" del Club.

Ma una banca?

Appena se ne accorgeranno, sai che pedata al grafico ed agenzia pubblicitaria?

🙈

Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: ai pubblicitari il francobollo piace, anche on-line

Messaggio da somalafis »

debene ha scritto: 1 febbraio 2019, 13:35 Ma anche se è diventato praticamente un erinnofilo, è lecito utilizzare un francobollo o
meglio la sua vignetta per una pubblicità? Non credo abbiano chiesto una liberatoria!
Non vedo francamente il problema. L'idea e' quella di valorizzare i segnali che l'immagine stessa di un francobollo in astratto comunica: autorevolezza, affidabilita', sicurezza, diffusione. Poi e' stato scelto un francobollo in tema (automobilistico) e di una nazione che giudicamente nemmeno esiste piu'. In ogni caso lo hanno reso non immediatamente riconoscibile se non a noi maniaci collezionisti. E non e' certo il primo caso in cui la pubblicita' fa ricorso ai ''valori'' che si accompagnano all'idea di francobollo. Avessero la stessa sensibilita' i burocrati e tecnici che scelgono, progettano e approvano i francobolli italiani di questi anni...............
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: ai pubblicitari il francobollo piace, anche on-line

Messaggio da Luciano61 »

somalafis ha scritto: 1 febbraio 2019, 14:36 Non vedo francamente il problema. L'idea e' quella di valorizzare i segnali che l'immagine stessa di un francobollo in astratto comunica: autorevolezza, affidabilita', sicurezza, diffusione. Poi e' stato scelto un francobollo in tema (automobilistico) e di una nazione che giudicamente nemmeno esiste piu'. In ogni caso lo hanno reso non immediatamente riconoscibile se non a noi maniaci collezionisti. E non e' certo il primo caso in cui la pubblicita' fa ricorso ai ''valori'' che si accompagnano all'idea di francobollo. Avessero la stessa sensibilita' i burocrati e tecnici che scelgono, progettano e approvano i francobolli italiani di questi anni...............
Scusa Riccardo, ma per me non è così.
Quando faccio ricorso alla banche dati di immagini, e te ne cito alcune che saranno tanto care anche a te: Corbis, Getty, Magnum ecc fino ad arrivare a quelle da pochi spicci che si usano oggi, l'uso lo fai sempre con i soldi nei denti.

Ora non posso sapere se l'agenzia che ne ha curato la creatività abbia pagato delle Royalty.
Ma se uso una foto di Paul Newman, anche se questo (forse) non ha eredi, di certo ci sarà una qualche "Fondazione" che godrà dei diritti.

Per farla breve, e non annoiare, dalle mie parti c'è un locale (ristorazione locale, non catena di ristoranti) che ha usato delle vetrofanie con immagini di attori famosi.
Ora che ad Hollywood non si accorgano che sia stata usata l'immagine di Joe Pesci, Ray Liotta, Robert De Niro...ci può stare.

Ma una banca?
Per una comunicazione su scala nazionale?

Secondo me avranno pagato i diritti a chi di dovere.
Tu dirai: e chi vanta diritti?
Guarda, quando ci sono soldi da pretendere, esistono sempre degli aventi diritti... :-)) :-))

Soprattutto se a pagare è una banca.
E non una pizzeria.

Concludo dicendoti che uso immagini anche per il mondo del no profit: ed anche in questi casi o si paga, o si chiede il nulla osta per usarle a titolo gratuito...

Ciao: Ciao:
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: ai pubblicitari il francobollo piace, anche on-line

Messaggio da somalafis »

Per carita', non voglio negare l'esistenza di problemi di copyright. Avendo fatto il giornalista per una vita ne sono ben consapevole.
Anche se nella fattispecie concreta non credo che ci siano rischi di questo tipo, la mia segnalazione ovviamente non puntava affatto ad aprire un dibattito sui diritti di immagine, quanto piuttosto ad attirare l'attenzione sul fatto che i francobolli in sé siano portatori di valori ''comunicativi'' a prescindere dalla vignetta. Come oggetto conservano tuttora un prestigio che nemmeno la continua agonia della posta fisica sembra avere cancellato...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: ai pubblicitari il francobollo piace, anche on-line

Messaggio da cirneco giuseppe »

A parer mio non ci sono "diritti" sui francobolli.
Altrimenti cataloghi, album, pubblicazioni varie sarebbero inadempienti.
Ma verso chi?
Il bozzettista?
Il disegnatore?
L'incisore?
Il tipografo?
Il ragazzo di bottega che sposta i fogli?
L'impiegato postale che li vende?
Il correttore di bozze del bollettino filatelico?
L'Ente che ha proposto quel francobollo?
Il ministero delle poste?
Naturalmente è un elenco basato sul sorriso. :-)) :-))
Avevo letto qualcosa del genere anni fa sull'immagine del francobollo (non di un francobollo in particolare)
E mi sembra che, appunto, non ci fossero diritti sull'uso dell'immagine del francobollo.

Rev LB Jun 2020
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM