Antonello e' stato telegrafico. Aggiungo che si tratta di Gioia Tauro, denominazione assunta nel 1863 modificando l'antica denominazione di Gioja (Gioja di Calabria)
Buonasera,
aggiungo che Alberto Diena scriveva: "ritengo che Gioia di Calabria non abbia mai ricevuto lo svolazzo perché, quasi certa mente per l'ominimia ne furono inviati due (dei tipi n. 1 e 28) a Gioia del Colle nella provincia di Bari.
Saluti.
Francesco
La particolarità di quest'annullo è quello di essere un annullo prefilatelico
forse mai utilizzato alla nascita, ma riesumato in periodo di restaurazione borbonica.
Ha tra l'altro un punteggio decisamente importante.
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.