
Complimenti!!
Bellissimo documento!!




Grazie Andrea per il tuo graditissimo interventomestrestamps ha scritto:![]()
Complimenti!!
Bellissimo documento!!![]()
![]()
![]()
per lo splendido contributo d' immagini ed escussione storica, testimoniata ancora oggi dai fori della mitraglia presenti nel muro dell'edificio della dogana Austriaca, graziemaupoz ha scritto:maupoz
preciso che la facciata bucherellata, dove stavano le truppe francesi, è quella dalla parte opposta delle dogana austriaca , quella sulla sinistra (la dogana è quella sulla destra)gipos ha scritto:Un grazie particolare aper lo splendido contributo d' immagini ed escussione storica, testimoniata ancora oggi dai fori della mitraglia presenti nel muro dell'edificio della dogana Austriaca, graziemaupoz ha scritto:maupoz
gipos
![]()
Vittorio Emanuele II aveva il suo Quartier Generale alla Cascina Sella ( parenti del Quintino Sella) al Torrione di Vinzaglio e da qui scrisse questo bel Proclama alle Truppe Cascina Sella al Torrione di Vinzagliogipos ha scritto:![]()
Inserisco altro documento del Maggio 1859, Proclama alle truppe da Parte di Vittorio Emanuele II, a voi i commenti.
gipos
![]()
Prima di tutto grazie per il tuo intervento, purtroppo non vi è data ma soltanto la losanga che annulla il fb, al retro della lettera manca un pezzetto di sovrascritta che è stato restaurato, pertanto presuma che in quella porzione di lettera magari fosse stato apposto il timbro di posta militare sarda, in base alle ricerche fatte Breno fu occupata dalla Divisione Cialdini a partire dal 16 giugno 1859, pertanto ritengo come meglio specificato anche nel certificato che il periodo sia appunto giugno 59.Mirco Mascagni ha scritto: 8 aprile 2019, 23:03 Interessante, ma non sarebbe male se tu riuscissi a mostrare un'immagine di maggiore qualità.
Trattandosi poi del 1859 ... dovresti assolutamente riuscire a precisare giorno e mese.
È infatti molto importante capire a quale periodo (ducale o di Governo Provvisorio) la lettera si riferisca.
![]()
Mirco