Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Moderatore: spcstamps
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Annullo originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Grazie Antonello veloce e preciso come sempre 

Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Spettacolareenrico54 ha scritto: 13 dicembre 2017, 8:26 Sfogliando un vecchio catalogo d'asta, un altro Porretta, anche se in questo caso è il frazionato che colpisce!
![]()
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Buona sera brava gente e buon anno!
Sono sempre alla ricerca del mio primo annullo GALLARATE su francobollo sciolto e credo di averlo trovato...
Si vede un pezzettino di annullo anche a sx in basso e credo sia lui...
Questo e' l'unico che ho come paragone su busta.
Dovrebbe starci, e poi credo che la losanga tipica Lombarda escluda parecchi nomi di citta' di questa lunghezza.
Che ne dite?
Davide
Sono sempre alla ricerca del mio primo annullo GALLARATE su francobollo sciolto e credo di averlo trovato...
Si vede un pezzettino di annullo anche a sx in basso e credo sia lui...

Questo e' l'unico che ho come paragone su busta.
Dovrebbe starci, e poi credo che la losanga tipica Lombarda escluda parecchi nomi di citta' di questa lunghezza.
Che ne dite?



Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Ciao Davide come stai?
Secondo me potrebbe essere Gallarate, però fossi in te ne cercherei uno completamente leggibile...
almeno non perdi il gusto della caccia all'anullo...
Appena avrò un attimo cerco tra i miei, perchè mi sembra di ricordare di averne uno su 20 centesimi...
PS molto bello quel 20 centesimi su lettera, complimenti!


Secondo me potrebbe essere Gallarate, però fossi in te ne cercherei uno completamente leggibile...



Appena avrò un attimo cerco tra i miei, perchè mi sembra di ricordare di averne uno su 20 centesimi...

PS molto bello quel 20 centesimi su lettera, complimenti!


Pri
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 

Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.

Ho quasi venduto tutto il mio Regno...

...per colpa del virus della IV

Varietà trovata!


- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Ciao a tutti,
nuovo arrivo! Se l'annullo fosse autentico avrei trovato il mio primo R3 della collezione
TAMERA FERRARA
Che ne dite?
Il Sassone annullamenti 2006 recita: "E' nota una sola impronta su un 5c"
In realta' googolando io ne avrei trovato anche un altro su Laser Invest.
Quindi sarebbero come minimo 3 noti.
Davide
nuovo arrivo! Se l'annullo fosse autentico avrei trovato il mio primo R3 della collezione




TAMERA FERRARA
Che ne dite?
Il Sassone annullamenti 2006 recita: "E' nota una sola impronta su un 5c"
In realta' googolando io ne avrei trovato anche un altro su Laser Invest.
Quindi sarebbero come minimo 3 noti.

Davide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Guido Morolli
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
L'annullo Tamera è stato " declassato " nell'ultima edizione del Sassone annullamenti, quella del 2015, a R2...punteggio
sempre notevole....
Ora veniamo al pezzo in questione....oltre cinque anni fa, quando ancora collezionavo questi annulli, me lo proposero a " video "....
girai l'immagine ad alcuni grandi esperti del settore che mi sconsigliarono l'acquisto immediato del francobollo...tra i vari
dubbi c'era il discorso della anomalia che un piccolissimo centro rurale avesse a disposizione francobolli da 80 cent....io poi lasciai cadere il tutto in quanto vendetti tutta la mia collezione di annulli.
Tutto questo solo per invitarti alla prudenza...magari è tutto originale e quindi è un bellissimo pezzo inserito nella tua collezione!!!
Io lo farei esaminare comunque....
Guido
sempre notevole....
Ora veniamo al pezzo in questione....oltre cinque anni fa, quando ancora collezionavo questi annulli, me lo proposero a " video "....
girai l'immagine ad alcuni grandi esperti del settore che mi sconsigliarono l'acquisto immediato del francobollo...tra i vari
dubbi c'era il discorso della anomalia che un piccolissimo centro rurale avesse a disposizione francobolli da 80 cent....io poi lasciai cadere il tutto in quanto vendetti tutta la mia collezione di annulli.
Tutto questo solo per invitarti alla prudenza...magari è tutto originale e quindi è un bellissimo pezzo inserito nella tua collezione!!!
Io lo farei esaminare comunque....


Guido
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Ciao Davide.
Come ti ha detto Guido, è molto difficile credere all'esistenza di un bollo di cui sembra conoscersi solo un'impronta nota solo su un 5 centesimi ed ora addirittura su un 80 centesimi.
Non ne ho trovato nota né sul Burgisser, né sul Gallenga che dice solo "inedito".
Perchè un ufficio che sembra non aver lasciato traccia dovrebbe aver avuto in dotazione anche i francobolli da 80 centesimi?
Inoltre l'impronta non sembra impressa con un annullo metallico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Come ti ha detto Guido, è molto difficile credere all'esistenza di un bollo di cui sembra conoscersi solo un'impronta nota solo su un 5 centesimi ed ora addirittura su un 80 centesimi.
Non ne ho trovato nota né sul Burgisser, né sul Gallenga che dice solo "inedito".
Perchè un ufficio che sembra non aver lasciato traccia dovrebbe aver avuto in dotazione anche i francobolli da 80 centesimi?
Inoltre l'impronta non sembra impressa con un annullo metallico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
per quel che può servire sono d'accordo con Guido ed Antonello...



- JoeFalchetto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18 agosto 2011, 17:14
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Mi sto convincendo sempre di piu' che, purtroppo, avete ragione.
E' molto probabile che stavolta abbia preso una bella cantonata. Mi servira' di lezione.
Questo lo metto in bella vista per ricordarmi di fare ancora piu' attenzione agli annulli della IV Sardegna piu' falsificati in assoluto, quelli degli 80 cent.
Grazie Guido Antonello e Jose'!
Davide
E' molto probabile che stavolta abbia preso una bella cantonata. Mi servira' di lezione.
Questo lo metto in bella vista per ricordarmi di fare ancora piu' attenzione agli annulli della IV Sardegna piu' falsificati in assoluto, quelli degli 80 cent.
Grazie Guido Antonello e Jose'!

Davide
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
cmq sono furbi perché mi ricordo molti annulli falsi tutti dagli 11-12 punti in su...così diminuisce la possibilità di un confronto...ciao
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Finalmente il mio primo lineare di Porretta ed il mio primo 2C sardoGuido Morolli ha scritto: 28 novembre 2017, 13:19 Ovviamente quella di Porretta me la regali![]()
![]()
effettivamente l'annullo di Porretta è uno dei più rari...difficile trovarlo in periodo pontificio, rarissimo nelle Romagne ( si conosce solo un frammento )...mai annullatore. Diventa più comune con il doppio cerchio all'inizio del Regno d'Italia. Invio un doppio cerchio su valentina.
porretta bollo 5.jpg
![]()
Guido

Qualcuno mi spiega perchè la prima lettera fu prima tassata per 20 cent e poi 40?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- ilcatalano
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 5 giugno 2018, 12:38
- Località: Milano
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Queste sono le mie "rarità"
1) 10 c. annullo Loggia 5 feb 60 (pti11)
2) 10 c. ex Sardegna annullo Tignale 12 nov 63 (pti 12)
3) 20 c. annullo Garlasco azzurro 17 feb 57 (dovrebbe essere R2)
1) 10 c. annullo Loggia 5 feb 60 (pti11)
2) 10 c. ex Sardegna annullo Tignale 12 nov 63 (pti 12)
3) 20 c. annullo Garlasco azzurro 17 feb 57 (dovrebbe essere R2)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giancarlo Ripa
Anche i daltonici collezionano i colori della IV emissione del Regno di Sardegna
...ma non chiedete cosa ne pensano del 10c bistro scuro...
Anche i daltonici collezionano i colori della IV emissione del Regno di Sardegna
...ma non chiedete cosa ne pensano del 10c bistro scuro...
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Belli.
Valerio
Valerio
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
acquarius1 ha scritto: 4 aprile 2019, 19:48Finalmente il mio primo lineare di Porretta ed il mio primo 2C sardoGuido Morolli ha scritto: 28 novembre 2017, 13:19 Ovviamente quella di Porretta me la regali![]()
![]()
effettivamente l'annullo di Porretta è uno dei più rari...difficile trovarlo in periodo pontificio, rarissimo nelle Romagne ( si conosce solo un frammento )...mai annullatore. Diventa più comune con il doppio cerchio all'inizio del Regno d'Italia. Invio un doppio cerchio su valentina.
porretta bollo 5.jpg
![]()
Guido![]()
Qualcuno mi spiega perchè la prima lettera fu prima tassata per 20 cent e poi 40?
Acquarius, la lettera venne prima tassata per un primo porto 20c, poi ritenuta di secondo porto, scritta 2 in alto a sinistra con lo stesso inchiostro, venne quindi corretta in 40c.
Saluti, Carlo.


Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
un po di annulli
Acqui cerchio semplice
Acqui cerchio semplice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Acireale ovale con fregi, prima data nota su francobolli di Sardegna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Aix les Bains rombi, DC e PD. 5 e 40 cent prima tiratura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Crodo su II emissione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Garessio annullo a penna su I emissione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968