
Anche tra i nostri francobolli gli esemplari appaiono variabili
Qui vediamo il range di variazione dell'intensità d' inchiostratura nel mio campione (una scatala di scarpe quasi piena)
Altro elemento di variabilità è la visilità del retino di stampa del rotocalco.
qui vediamo un particolare a confronto
Su diversi esemplari la stampa risulta più o meno smossa, di seguito vediamo il maggior spostamento tra i miei
un particolare che mostra lo spostamento rispetto allo stereotipo
Altra anomalia interessante sono le rigature, che vi presento da immagini prese in rete, in quanto tra i miei, se pur presenti, sono più insignificati. Penso che negli accumuli vengano selezionati, alla stregua dei tagli chirurgici.
Di seguito ne possiamo vedere un piccolo campionario
Se vi capitano tra le mani esemplari con queste rigature, presentatele ad una buona risoluzione, penso siano interessanti da studiare nei particolari.
Prossimamente qualche esempio di varietà di riporta conformata e qualcuna da confermare tra i vostri.
