s-1.jpg
Giro del mondo... filatelico!
Giro del mondo... filatelico!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: buste o cartoline con affrancature di diverse nazioni con relativi annulli!?
Dovresti mostrare anche il retro della cartolina per capire dove ha viaggiato


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: buste o cartoline con affrancature di diverse nazioni con relativi annulli!?
Come si evince da francobolli e annulli ha viaggiato nei 4 stati relativi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: buste o cartoline con affrancature di diverse nazioni con relativi annulli!?
A memoria avevo già visto qualcosa del genere.
Più o meno nel periodo, si era attivata una azione prettamente filatelica, nella quale si spedivano queste cartoline ad un destinatario con l'intesa che questi la rispedisse ad un secondo e così via.
Come si vede a destra, si riusciva a rispedire ad altri tre destinatari, e l'ultimo era...l'organizzatore dell'azione: e si concludeva il giro con il rientro al mittente.
Oggi si tendono a fare le RTS.
Mai sentito qualcuno che le collezioni.
Mi risulterebbe addirittura che le conoscano proprio in pochi.
Non saprei se debbano essere relegate nel settore curiosità e nulla più, ma la sensazione è quella.
Ritengo siano degli ibridi, che già per natura sono poco graditi ai collezionisti, se poi aggiungi che sono spudoratamente filateliche, mi viene da pensare siano prive di interesse.
Tieni in considerazione che una parte di collezionisti è molto rigida nei confronti di tutto ciò che è prettamente filatelico (anche se poi coi compromessi ci va a nozze, soprattutto quando si tratta di Posta Aerea) ed in conseguenza di ciò, certe iniziative non godono di favore.
Personalmente queste mi attraggono poco, ma non avrei problema a comperarne.
Poi magari qualcuno potrà dire che invece hanno anche un certo valore, e sarò felice di essere smentito.

Più o meno nel periodo, si era attivata una azione prettamente filatelica, nella quale si spedivano queste cartoline ad un destinatario con l'intesa che questi la rispedisse ad un secondo e così via.
Come si vede a destra, si riusciva a rispedire ad altri tre destinatari, e l'ultimo era...l'organizzatore dell'azione: e si concludeva il giro con il rientro al mittente.
Oggi si tendono a fare le RTS.
Mai sentito qualcuno che le collezioni.
Mi risulterebbe addirittura che le conoscano proprio in pochi.
Non saprei se debbano essere relegate nel settore curiosità e nulla più, ma la sensazione è quella.
Ritengo siano degli ibridi, che già per natura sono poco graditi ai collezionisti, se poi aggiungi che sono spudoratamente filateliche, mi viene da pensare siano prive di interesse.
Tieni in considerazione che una parte di collezionisti è molto rigida nei confronti di tutto ciò che è prettamente filatelico (anche se poi coi compromessi ci va a nozze, soprattutto quando si tratta di Posta Aerea) ed in conseguenza di ciò, certe iniziative non godono di favore.
Personalmente queste mi attraggono poco, ma non avrei problema a comperarne.
Poi magari qualcuno potrà dire che invece hanno anche un certo valore, e sarò felice di essere smentito.


Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: buste o cartoline con affrancature di diverse nazioni con relativi annulli!?
Confermo quanto scritto da Luciano. Si tratta di una iniziativa di origine filatelica in voga nei primi del novecento. In questo caso è stata utilizzata una cartolina fotografica, ma esistono anche cartoline appositamente predisposte all'uopo, dove indirizzi e francobolli si trovavano sulla stessa facciata, affiancati. Esistono sicuramente delle immagini in giro per il forum, ma non mi ricordo dove.
Hanno interesse? Secondo me, dal punto di vista storico postale, molto poco. Le vedo più come curiosità, ma dal punto di vista puramente filatelico o da amatore, sicuramente ci sarà chi le colleziona.

Hanno interesse? Secondo me, dal punto di vista storico postale, molto poco. Le vedo più come curiosità, ma dal punto di vista puramente filatelico o da amatore, sicuramente ci sarà chi le colleziona.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: buste o cartoline con affrancature di diverse nazioni con relativi annulli!?
Vi ringrazio, Luciano ed Andy, mi pareva che fosse qualcosa da vedere più come una curiosità.... però avevo necessità di confrontarmi, per non sbagliare.
Grazie di nuovo
Rev LB Jul 2020
Grazie di nuovo

Rev LB Jul 2020
Re: Giro del mondo... filatelico!
Non avevo mai visto cartoline del genere. Una specie di passaggio del testimone fino a destinazione finale. Per niente comune.
Se avesse partecipato al Concorso del Forum, secondo me, sarebbe salita sul podio...in quale specialità però è difficile da dire
remo
Se avesse partecipato al Concorso del Forum, secondo me, sarebbe salita sul podio...in quale specialità però è difficile da dire

remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- Matraire1855
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Giro del mondo... filatelico!
Qualche anno fa ne avevo postata anch'io una che però aveva fatto più viaggi.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Giro del mondo... filatelico!
Del tutto casualmente, sfogliando il catalogo Vance Auctions (asta del 26 agosto 2020) ho incrociato queste due cartoline fatte girare fra due o tre continenti.
La prima reca francobolli italiani, brasiliani, spagnoli, uruguayani e australiani di Victoria.. La seconda ha francobolli italiani, argentini, cubani e uruguayani. Rev LB Jul 2021
La prima reca francobolli italiani, brasiliani, spagnoli, uruguayani e australiani di Victoria.. La seconda ha francobolli italiani, argentini, cubani e uruguayani. Rev LB Jul 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Cartoline che per me sono un rebus
Ha di tutto e di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francyphil
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Cartoline che per me sono un rebus
E' una di quelle cartoline che si spedivano tra loro i collezionisti, in questo caso un gruppo esperantista
. A spediva a B, B riaffrancava e spediva a C etc fino a richiudere il cerchio.



Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Cartoline che per me sono un rebus
Grazie francesco.
Eugenio
Rev LB May 2024
Eugenio
Rev LB May 2024
Affrancature ''multinazionali''
Avete presenti quelle cartoline spedite in giro per il mondo in modo da raccogliere annulli e francobolli di piu' amministrazioni postali? Ho visto in asta Cherrystone che qualche collezionista si e' divertito a raccoglierle. In asta sono raggruppate in due mega-lotti (di prezzo non leggero), ma visto che i fogli sono scritti in italiano ho pensato di ''scippare'' qualche immagine.
(segue)Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Affrancature ''multinazionali''
Rev LB Jul 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Argentina: un giro del mondo....
Una simpatica iniziativa argentina: l'idea era di raccogliere gli annulli delle nazioni dove Buenos Aires era rappresentata. Si comincia con l'Uruguay (30/1/1905) e si prosegue con: Parigi 28/3/05, Bruxelles 5/4/05, Amsterdam 10/4/05, Londra 13/4/05, Christiania (Norvegia) 15/4/05, Copenhagen 19/4/05, Stoccolma 25/5/05, San Pietroburgo 10/6/05, Berlino 20/6/05, Vienna 24/6/05, Budapest 30/6/05, Ginevra 3/7/05, Genova 7/7/05, Madrid 10/7/05 e Lisbona
Rev LB Dec 2024
La propone in vendita una casa d'aste ungherese (la Stampcurio)Rev LB Dec 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE