Pri ha scritto: 20 giugno 2019, 16:00
A questo punto posto l'immagine e attendo le vostre considerazioni.
Ciao Pri,
si tratta, indubbiamente, di un bollo granducale utilizzato in periodo di Regno d'Italia e questo può certamente rappresentare di per sé una curiosità.
Però noto, dal catalogo Sassone degli Annullamenti, che questo timbro è conosciuto come annullatore anche su De La Rue (e quindi con date sicuramente posteriori all'agosto 1863) e che, oltretutto, su De La Rue ha la quotazione più bassa (4 punti) rispetto a tutti gli altri usi precedenti, come se fosse più comune il suo uso in periodo italiano che in periodo granducale.
Poi, magari, la quotazione di catalogo non corrisponde all'effettiva rarità, come succede in molti casi, ma questi sono i dati che ho
