piersant ha scritto: 8 luglio 2019, 8:15
Scusate, io non seguo questo filone collezionistico ma molti di questi annulli non sono " annulli austriaci su francobolli italiani" ma annulli italiani in lingua austriaca su francobolli italiani. Son francobolli partiti da paesi del Sud Tirolo che nel 22 ( e penso anche ora) avevano nome austriaco.
Salve ha ragione Ricardo.
Questi sono annulli austriaci rimasti negli uffici postali dopo l’occupazione (liberazione) del Trentino Alto Adige, e furono usati fino a quando non furono forniti di annulli italiani.
Alcuni di questi bolli italiani erano anche bilingui che con il fascismo (con R. Decreto N. 800 del 29 marzo 1923 furono imposti d'ufficio nomi unicamente italiani a tutte le centinaia di località dei territori assegnati all'Italia col Trattato di Rapallo) furono accantonati o scalpellati, lasciando la dicitura solo in italiano (a volte con nome non proprio azzeccato).
Provvedimento di Variazione R.D.L. N. 1 del 02/01/1927 viene istituita la nuova provincia di Bolzano con i comuni staccati dalla provincia di Trento.
E come dice Roberto solo il 5 settembre 1946 con l’accordo Degasperi-Gruber, si tornò gradualmente ad avere annulli bilingui in Alto Adige.
Testo dell’Accordo di Parigi nella versione italiana
1. Gli abitanti di lingua tedesca della provincia di Bolzano e quelli
dei vicini comuni bilingui della provincia di Trento, …….
(
http://www.regione.taa.it/codice/accordo.aspx)
Questi comuni bilingui che nel 1927 non passarono alla provincia di Bolzano furono aggregati solo nel 1948 e sono:
Aldino - Aldein, Cortaccia sulla strada del vino - Kurtatsch an der Weinstraße, Lauregno - Laurein, San Felice - St. Felix , Termeno sulla strada del vino - Tramin an der Weinstraße, Egna - Neumarkt, Proves - Proveis, Salorno - Salurn, Senale - Unsere Liebe Frau im Walde, Trodena - Truden, Magrè - Margreid , Anterivo - Altrei, Bronzolo - Branzoll, Montagna - Montan, Ora - Auer.
Ora troverai annulli di comuni dell’Alto Adige con entrambe le province, sappi che non è un errore.
Penso che anche adesso Bolzano abbia il timbro Bozen..... Sbaglio forse?
Si sbagli, adesso è bilingue Bolzano-Bozen o come l'ultimo che ho visto Bolzano-Bozen-Bulsan trilingue (Italiano tedesco e ladino)
Bolzano Bozen Bulsan.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.