Marocco - Servizio Postale Italiano tra Mazagan e Marrakesh

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Marocco - Servizio Postale Italiano tra Mazagan e Marrakesh

Messaggio da ingegné »

Rovistando tra la mia roba mi sono capitati in mano questi quattro francobolli
Mazagan-Marrakesh.jpg
Ovviamente mi ha incuriosito notare che le diciture sono scritte in italiano ma i francobolli, annullati tra il 1896 ed il 1998, erano destinati ad un servizio interno al Marocco, più precisamente tra Mazagan e Marrakesh, con denominazioni in pesetas.

Ho trovato la spiegazione del mistero sul sito dell'Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale, in cui è riportata con dovizia di particolari la storia di questi francobolli e di questo servizio di cui ignoravo l'esistenza.
Mazagan (l’odierna El-Jadida). Località costiera del Marocco in cui nel 1897 il viceconsole italiano Carlo Morteo creò, in collaborazione con il locale ufficio postale inglese, un collegamento postale privato verso l’interno fino a Marrakesh. Mancando infatti nel Paese un regolare servizio postale di Stato, a partire dal 1891 se ne occuparono i privati creando collegamenti fra le città dell’interno e la costa, soprattutto in funzione del traffico postale con l’Europa a mezzo degli uffici postali istituiti da Francia, Spagna e Gran Bretagna nei principali porti marocchini. Come tutte le altre poste private, anche quella del Morteo si dotò di francobolli e cartoline postali, ovviamente validi solo per tale servizio: nei valori più alti della serie, stampata a Londra dalla Waterlow & Layton, era compresa la tassa da versare all’ufficio inglese per l’affrancatura con francobolli di Gibilterra, da cui l’ufficio dipendeva, necessari per l’inoltro all’estero. Questa posta privata cessò di funzionare il 27 maggio 1900.
http://www.accademiadiposta.it/it/dizio ... era-m.html
Anche in un'altra pagina si afferma che il servizio iniziò nel 1897 (http://www.accademiadiposta.it/it/posta ... ivate.html) ma viene anche mostrata una busta annullata nel maggio del '95, per cui il mio francobollo annullato nel '96 sembra rientrare nella norma.

http://www.accademiadiposta.it/img_post ... zagan.jpeg
5_mazagan.jpg
Non sono però riuscito a trovare i francobolli né su Stampworld, né sul catalogo Scott, per cui non so di quanti valori fosse composta la serie nè se hanno qualche pregio sciolti. Peraltro mi stupisce molto che francobolli stampati dalla Waterlow & Layton abbiano una qualità di carta e di stampa piuttosto scadente.

Qualcuno di voi sa darmi qualche ulteriore notizia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da debene »

Ciao Vittorio,
la storia di questi bolli è sicuramente interessante.

Proprio sull'ultimo numero di Storie di Posta del maggio scorso vi è un bellissimo articolo
di Valter Astolfi sull'argomento che abbraccia il servizio a 360°.
Vi allego due pagine del lungo articolo anche perchè la rivista è abbastanza recente
da poterla riprodurre e la rivista è ancora disponibile sul sito dell'Unificato.
mazagan.jpg
mazagan1.jpg
Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da ingegné »

Grazie Sergio,

prendo intanto atto che la serie era composta da sei valori e che quindi me ne mancano due.
Le tirature riportate nell'articolo sono piuttosto basse, ma si tratta sicuramente di materiale poco collezionato per cui dubito che mi ci potrò pagare una cena con una bella fiorentina (bistecca). Ancor meno con una bella fiorentina (ragazza) tipo quelle che da ieri fanno sognare i nostri amici quartisti.

Se qualcuno può darmi il riferimento ad un catalogo ne sarò ben felice.
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6971
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da somalafis »

ingegné ha scritto: 11 ottobre 2017, 17:53 ...
Se qualcuno può darmi il riferimento ad un catalogo ne sarò ben felice.
I due valori che ti mancano dovrebbero essere questi
maz5.jpg
maz50.jpg
Ma tieni presente che successivamente i francobolli furono anche soprastampati con nuovi valori.
Se vuoi sapere tutto devi leggerti l'articolo di Storie di Posta che ti e' stato segnalato. Dal punto di vista dei cataloghi, una volta il Sassone li inseriva negli Uffici Postali Italiani all'estero (collocazione ovviamente improponibile). Ce n'e' ancora traccia nella tabellina che ti mostro e nella quale c'e' una sostanziale marcia indietro
ta.jpg
Cosi' sempre nel catalogo Sassone si trovava (io ho una vecchia edizione) questa approssimativa e bizzarra nota dove si chiama in causa la mancanza di autorizzazione ministeriale (trattandosi di un altro paese e di un servizio messo in piedi da operatori privati cosa c'entrava l'autorizzazione ministeriale?)
sas.jpg
Visto che l'emissione comprendeva anche cartoline postali, queste si trovano repertoriate nel catalogo Interitalia (nella sezione che raccoglie le emissioni non italiane che hanno pero' qualcosa a che vedere con l'Italia)
in.jpg
Naturalmente i francobolli in oggetto figurano nelle classificazioni del Marocco, come mostra questa edizione quasi di antiquariato del catalogo Yvert & Tellier
yv.jpg
Comunque hai ragione: i francobolli nuovi sono proposti sul mercato a prezzi molto modesti (niente cenetta...). Decisamente piu' interessanti i pezzi viaggiati, ovviamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da debene »

Questi allegati da Riccardo riabilitano certamente l'operato della Waterlow & Layton.

Evidentemente i tuoi Vittorio hanno subito un bel lavaggio centrifugato! :-))

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da cirneco giuseppe »

Pensate che anni fa presi all'asta Bolaffi
il foglietto con le prove di questi "francobolli".
Non era in buone condizioni, mi sembra di ricordare, ma lo pagai forse 200 euro.
Ebbene, oggi dopo aver visto questo post, l'ho cercato tra le mie cose ...
ma... sigh! niente da fare.
Non so proprio che fine abbia fatto :dub:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da debene »

Vedrai Pino che uscirà!

Noi che amiamo questi oggetti sappiamo benessimo che sono dotati di vita propria.

A volte da soli migrano da un cassetto a d un altro, da un album ad una cartellina.
Vanno in cerca di un posto più confortevole, diverso da quello che abbiamo scelto noi per loro.

Mi sono convinto di questo, perchè anch'io non mi spiego come possano d'un tratto riapparire
velocemente così come sono spariti.

A volte poi in tutto ciò hanno un gran merito le nostre amate compagne, quando vengono
colpite dal virus del rimettere tutto in ordine! :-)) :-)) :-)) :-))

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da cirneco giuseppe »

ahahahahahah
Bravo Sergio, ma questa volta le amate compagne non c'entrano.
Devo averlo messo in una cartellina, le dimensioni dovrebbero essere di mezzo A4,
in attesa di un posto idoneo.
Già, in attesa .... :fii: e che attesa!
:uah: :uah: :uah: :uah:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
debene
Messaggi: 4608
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da debene »

Ho trovato anche cenni a riguardo di questa emissione sul Postalista

http://www.ilpostalista.it/esclusi/marocco.htm

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da ingegné »

Grazie a tutti, non mi resta che sperare che qualcuno abbia un Yvert abbastanza recente e ci comunichi le quotazioni di questi "francobolli".

Certo, se Pino ha pagato 200 Euro il foglietto con le prove, i francobolli emessi non possono valere più di qualche eurino.

A proposito di che, il comportamento del mio materiale è più simile al bradisisma di Pozzuoli: francobolli e buste scompaiono e ricompaiono ciclicamente per cui, se non trovo qualcosa, non mi preoccupo troppo di cercarla perché so che prima o poi uscirà fuori da sola. Del resto ho una fiducia cieca nel detto: "La casa nasconde ma non ruba":

Vittorio
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
medor
Messaggi: 471
Iscritto il: 5 aprile 2014, 19:44

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da medor »

ingegné ha scritto: 13 ottobre 2017, 23:36 Grazie a tutti, non mi resta che sperare che qualcuno abbia un Yvert abbastanza recente e ci comunichi le quotazioni di questi "francobolli".
Yvert 2008:
10c = 12 euro
25c = 15 euro
75c = 25 euro
1p= 100 euro

quotazioni sull'usato ove il nome della città nel timbro risulti intellegibile.
Avatar utente
ingegné
Messaggi: 390
Iscritto il: 18 novembre 2013, 19:24
Località: Roma

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da ingegné »

Grazie mille!!!
Vittorio
Colleziono e cerco sempre materiale di Somalia Italiana: Francobolli, Storia postale, Annullamenti, Posta Militare, Navi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6971
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da somalafis »

Dal catalogo della prossima asta della tedesca Schlegel recupero le immagini abbastanza nitide di tre delle cartoline postali proposte da questo servizio postale privato:
maz 50.jpg
maz.jpg
mazz.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da cirneco giuseppe »

Eccolo qua, l'ho ritrovato!
Ma ricordavo male, non sono le prove ma gli stessi francobolli applicati su foglietto postale
probabilmente per promemoria o inviati per conoscenza.
Il foglietto era piegato in due a formare una specie di libretto.
Le condizioni, ahimè, sono quel che sono (però me lo ricordavo meno peggio)
Alcuni francobolli non sono completamente fissati al supporto, ma applicati solo per una piccola zona nella parte superiore.
Cliccando due volte l'immagine s'ingrandisce notevolmente.
mazagan.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6971
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Marocco - Posta Consolare italiana Mazagan - Marrakesh

Messaggio da somalafis »

Bel pezzo!

Rev LB Jul 2019
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6971
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Un bel complesso di buste del servizio Mazagan-Marrakesh

Messaggio da somalafis »

Nella prossima asta della spagnola Sole y Llach comparira' in vendita un bel complesso di pezzi riguardanti il servizio postale ''privato'' organizzato in Marocco, tra Mazagan e Marrakesh, da Carlo Morteo. Comprende alcune prove, parecchie buste e anche le elusive cartoline postali. Ho ritenuto divertente proporre qui sotto le immagini di questi lotti.
Innanzitutto un paio di lotti riguardano prove di conio:
a1.jpg
a2.jpg
a3.jpg
a4.jpg
Poi seguono varie buste indirizzate a membri della famiglia Morteo. La prima busta, non affrancata, e' diretta a Maria Morteo
a5.jpg
le altre buste (alcune raccomandate) sono affrancate con gli appositi valori emessi dal Morteo:
a6.jpg
a7.jpg
a8.jpg
a9.jpg
a10.jpg
a14.jpg
a15.jpg
C'e' anche una lettera con l'intestazione esplicita ''servizio postale italiano'!!!
a16.jpg
(segue)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di somalafis il 21 agosto 2019, 16:07, modificato 1 volta in totale.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6971
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Un bel complesso di buste del servizio Mazagan-Marrakesh

Messaggio da somalafis »

Altre buste presentano affrancature miste con valori degli uffici postali stranieri operanti in Marocco e non sono destinate ai Morteo:
a11.jpg
a12.jpg
a13.jpg
Seguono le cartoline postali come queste
a17.jpg
a18.jpg
Due sono dirette in Germania
a19.jpg
a20.jpg
Una e' diretta a New York
a21.jpg
E una e' indirizzata a Roma
a22.jpg
Naturalmente alcune delle CP meriterebbero un approfondimento per stabilire in che misura e' stato effettivamente utilizzato il collegamento messo in piedi da Morteo

Rev LB Sep 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6971
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Asta Spink Marocco: posta dal servizio Mazagan-Marrakesh

Messaggio da somalafis »

Immagino che conosciate tutti i francobolli e gli interi postali emessi a partire dal 1897 dal viceconsole italiano per il collegamento postale Mazagan-Marrakesh. Un complesso di oggetti postali spediti utilizzando tale servizio e' proposto dalla Spink nell'asta che si terra' il29 marzo prossimo e che disperdera' una collezione di Marocco e Sudan. Ecco un link:
https://live.spink.com/auctions/4-95DYS ... 2&limit=36
Ed ecco gli oggetti postali proposti che vanno dal 1897 al 1899:
1897.jpg
tassata.jpg
1897 b.jpg
1897 c.jpg
1897 d.jpg
1897 e.jpg
1898 b.jpg
1898 c.jpg
1898.jpg
1899.jpg
tre ettere.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Asta Spink Marocco: posta dal servizio Mazagan-Marrakesh

Messaggio da agrome »

Molto belli
Grazie Riccardo
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6971
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Asta Spink Marocco: posta dal servizio Mazagan-Marrakesh

Messaggio da somalafis »

Per chi fosse interessato all'attivita' del viceconsole Carlo Morteo a Mazagan ecco un brano pubblicato dall'Accademia di Posta:
Un altro suggestivo caso “italiano” riguarda il Marocco, dove ancora a fine Ottocento mancava un servizio postale ufficiale, e solo dal 1891 furono i privati a occuparsene gestendo collegamenti fra le città dell’interno e la costa, soprattutto in funzione del traffico postale con l’Europa assicurato dagli uffici postali francesi, britannici e spagnoli. Una di queste poste fu creata tra Mazagan (oggi El Jadida) e Marrakesh, nel 1897, dal viceconsole italiano a Mazagan, Carlo Morteo, in collaborazione con il locale ufficio postale britannico. Come tutte le altre poste private attive in Marocco, anche quella del Morteo si dotò di francobolli e cartoline postali, stampati a Londra da Waterlow & Layton ma con diciture in arabo e italiano, allora lingua franca in tutti i paesi del Medio Oriente e dintorni: i valori più alti comprendevano anche la tassa postale da versare all’ufficio inglese per l’affrancatura con francobolli di Gibilterra (da cui l’ufficio dipendeva) per il successivo inoltro verso altri Paesi. Questa posta privata cessò di funzionare il 27 maggio 1900.
E se poi qualcuno vuole approfondire e soprattutto vedere altri oggetti postali legati a questo servizio, ecco un link:
https://www.academiebelgium.be/wp-conte ... morteo.pdf
Maroc-–-poste-locale-morteo.pdf
Infine mi ero scordato di segnalare che l'asta Spink e' curata dal nostro amico Michele Martini....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM