Bella sfida, appena rientrato sul forum…
Dunque: i francobolli da A1 a A8 dovrebbero essere parte di quella pletora di locali soprastampati nelle più varie maniere in tantissime città russe tra il 1918 ed il 1920. Michel e Y&T li listano (almeno, una buona parte), non ricordo bene ma anche lo Scott dovrebbe farlo. In realtà alcuni non mi sembrano nemmeno soprastampati (tipo A7, sul quale si vedono solo un paio di segnacci, oltre all’annullo, e A4 che mi sembra avere due annulli, uno in nero un po’ sbiadito ed uno in violetto di forma ovale, quindi forse non postale).
A9 sono i francobolli del Turkestan (trattati nel mio famoso topic)
A10 è una delle serie di Ungern Khan (sempre Turkestan, e anche’essi trattai nel topic di allora)
A11 è un francobollo della serie di Pribajkalia (anche questa trattata nel topic)
A12 non li conosco. La dicitura è comunque chiara: oltre a RSFSR, che era la sigla usata prima che divenisse URSS nel 1923, c’è anche l’indicazione “francobollo postale”, quindi ipotizzo una serie dell'URSS (anzi, RSFSR) non emessa. Magari perché preparata con alti valori, poco prima che il rublo fosse rivalutato (1922) e si ritornasse a facciali con valori molto più bassi.
A13 è (banalmente

) URSS (anzi RSFSR), direi 1922 quando ancora i facciali erano altissimi a causa della svalutazione.
A14 non lo conosco… curioso. Solo il facciale senza altre indicazioni, indagherò.
A15 sono locali della città (oggi) ucraina di Luboml, occupata dai tedeschi durante la I guerra mondiale. Si notino le iscrizioni in tedesco, ucraino, polacco e Yiddish (vi si trovava una numerosa “colonia” ebraica)
A16 è un fiscale (di più non so)
A17 e A18 mancano

A19 non lo conosco… forse, visto che è un francobollo asburgico soprastampato, può valere il discorso che farò per il seguente
A20 è dell’Ucraina Occidentale (vedi topic: non trattai di questa specifica soprastampa ma sicuramente la provenienza è quella)
A21 non lo conosco nel dettaglio ma secondo me è un tentativo “postumo” di rifarsi all’Ucraina indipendente. La data 1921 è sicuramente postuma al riassorbimento dell’Ucraina nell’URSS, il francobollo soprastampato è uno di quelli della Repubblica d’Ucraina che fu preparato e stampato nel 1920 ma NON emesso (vedi topic

), quindi una soprastampa del 1921 è sicuramente “farlocca”
A22 qui passiamo ad altro periodo: come dice la soprastampa, “posta da campo” dell’esercito tedesco della seconda guerra mondiale. Non necessariamente legato all’area russa
A23: “Legione Russa” o “Armata Vlasov”, 1943. Manca solo il valore da 10 R per la serie completa. La sezione propaganda del Ministero delle Poste tedesco fece produrre una serie di 5 francobolli, connessi con l'Esercito di Liberazione Russa firmato dal comitato di Vlasov. E' anche probabile, comunque, che i francobolli siano stati emessi dal semi-autonomo governo ucraino.
… dai, sono ancora in forma…
