Inizio oggi con un involucro di pacco spedito per raccomandata da Livorno per Lentini, del peso di ben 4.305 grammi, 4,3 Kg., che evidentemente avvolgeva (completamente) qualcosa di voluminoso, forse libri; infatti, aprendolo, assume uno spessore di quasi 20 cmi, a forma di parallelepipedo.
Ne derivarono 108 porti da 2 cmi (stampe non periodiche), più 30 cmi per il diritto di raccomandazione, per ben 2,46 Lire, assolti mediante 4 pezzi del 60 cmi + 3 pezzi del 2 cmi.
Un'affrancatura rara, come possono esserlo in particolare quelle per stampati, forse troppo sottovalutate; non è nota nel lavoro di Serra-Zanaria (anche se ormai datato) e non me ne risultano altre analoghe.
Peccato che sia brutta, un pò per la tipologia di carta, spessa e ormai brunita dal tempo, un pò perchè un simile involucro, se pensiamo a come scartiamo normalmente i pacchi, non ha beneficiato di un trattamento molto accorto.
Rispetto alla foto, che è quella precedente all'acquisto, ho solo cercato di unire da dietro i due lembi di carta della parte superiore destra, in modo tale da far combaciare (quasi) i due pezzi del 60 cmi.

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue