I francobolli sovrastampati B.L.P.
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Per queste cose qui è pieno di periti che ti possano aiutare, il bollo annullatore mi sembra un po' strano, ma sono poco esperto di impronte del Regno
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Si tratta di un primo tipo tavola Zecchinato.
Aurelio

Aurelio
- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Buongiorno aur
Grazie
Alberto
Grazie


Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Ecco la prima delle due pagine che ho dedicato ai 40 centesimi nel mio recente testo sui B.L.P.
Prova a trovare la risposta che cerchi, tenendo presente che il piccolo segno verticale interno dell'occhiello della P deve sempre essere secante al ricciolo; è tangente, invece, nelle soprastampe falsificate.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Prova a trovare la risposta che cerchi, tenendo presente che il piccolo segno verticale interno dell'occhiello della P deve sempre essere secante al ricciolo; è tangente, invece, nelle soprastampe falsificate.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: B.L.P. Michetti ct 40
A me pare che, rispetto al secondo tipo mostrato da Antonello, quello postato abbia l'occhiello della "P" molto più ampio e arrotondato.
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Buongiorno Antonello
Grazie !
Buongiorno Ivano
Grazie per l'intervento , ...c'è sempre da imparare...
Alberto
Grazie !
Buongiorno Ivano
Grazie per l'intervento , ...c'è sempre da imparare...


Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Mi correggo, se è un primo e non un secondo tipo, l'occhiello della P sembra di forma regolare
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Perdonatemi se insito ma , non riesco a decifrarlo
Nelle img. di Antonello , paragonandole con il mio , un po' tutte le sovrastampe sembrano in " grassetto " e l'effetto fa sembrare le lettere piu' basse ( ho misurato l'altezza della L del mio ed e' di mm 4) . Entrambe le B del II° tipo hanno l'occhiello in basso meno tondo cosi' come quello delle P
Mi sento fortunato ad averne solo uno
senno' facevano la fine che hanno fatto i G.N.R. che , sono finiti in un raccoglitore in attesa del giudizio universale
Semre grato per l'aiuto
Alberto
Nelle img. di Antonello , paragonandole con il mio , un po' tutte le sovrastampe sembrano in " grassetto " e l'effetto fa sembrare le lettere piu' basse ( ho misurato l'altezza della L del mio ed e' di mm 4) . Entrambe le B del II° tipo hanno l'occhiello in basso meno tondo cosi' come quello delle P

Mi sento fortunato ad averne solo uno


Semre grato per l'aiuto


Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Antonello il tuo testo "originali e falsi" che ho acquistato e "divorato", al capitolo Blp fa una interessante e completa disamina del secondo e terzo tipo. Nulla sul primo tipo ( a meno che non me lo sia perso....). Il bollo postato da Alberto è un primo tipo Zeccinato ( almeno così mi sembra). Il particolare del ricciolo della P è significativo anche per il primo tipo?
Aurelio.

Aurelio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: B.L.P. Michetti ct 40
I caratteri del primo tipo litografico appaiono quasi sempre molto alterati da un'inchiostrazione fluida ed abbondante.
Comunque, quando le distinzioni principali tra gli originali ed i falsi sono evidenti come nell'esemplare che ha dato origine a questo topic, credo che ci siano poche speranze per le imitazioni di essere promosse.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Comunque, quando le distinzioni principali tra gli originali ed i falsi sono evidenti come nell'esemplare che ha dato origine a questo topic, credo che ci siano poche speranze per le imitazioni di essere promosse.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Ciao,
giusto per gioco,visto che non ne ho mai visto uno dal vivo, direi un falso II° tipo. ?

giusto per gioco,visto che non ne ho mai visto uno dal vivo, direi un falso II° tipo. ?

- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Buonasera
Dalle parole di Antonello mi pare ovvio che si tratta di una falsificazione
Perdonatemi la totale ignoranza ma , ho provato a capirci qualcosa leggendo la pagina del Sassone che ne parla e , se non sbaglio , queste Buste Lettere Postali venivano vendute con il fb gia' apposto cosi' , mi chiedevo come fossero andate le cose.
E' stato tolto il fb originale e ne hanno applicato uno con sovrastampa falsa ? l'annulllo in questo caso dovrebbe esserlo anche lui , immagino.
Hanno avuto la possibilita' di avere una B.L.P. non affrancata e lo hanno aggiunto ?
Non per fare polemica , ma solo per capire
Grazie a tutti
Alberto
Dalle parole di Antonello mi pare ovvio che si tratta di una falsificazione
Perdonatemi la totale ignoranza ma , ho provato a capirci qualcosa leggendo la pagina del Sassone che ne parla e , se non sbaglio , queste Buste Lettere Postali venivano vendute con il fb gia' apposto cosi' , mi chiedevo come fossero andate le cose.
E' stato tolto il fb originale e ne hanno applicato uno con sovrastampa falsa ? l'annulllo in questo caso dovrebbe esserlo anche lui , immagino.
Hanno avuto la possibilita' di avere una B.L.P. non affrancata e lo hanno aggiunto ?
Non per fare polemica , ma solo per capire
Grazie a tutti


Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Buongiorno
ho trovato questo in un catalogo d'asta viene descritto come I° tipo litografico e , nella mia incompetenza , mi sembra abbastanza simile a quello da me postato e molto differente da quelli di riferimento . Inchiostrazione non abbondante e B e P piu' tondeggianti.
Falso ?
Grazie per eventuali risposte
Alberto
ho trovato questo in un catalogo d'asta viene descritto come I° tipo litografico e , nella mia incompetenza , mi sembra abbastanza simile a quello da me postato e molto differente da quelli di riferimento . Inchiostrazione non abbondante e B e P piu' tondeggianti.
Falso ?
Grazie per eventuali risposte


Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Le soprastampe del I tipo sono insidiose anche perchè spesso si presentano differenti anche da originale ad originale.
Il tuo francobollo necessita, comunque, di un esame diretto per controllare tanti piccoli particolari che da una scansione non sempre risultano visibili.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il tuo francobollo necessita, comunque, di un esame diretto per controllare tanti piccoli particolari che da una scansione non sempre risultano visibili.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Buongiorno Antonello
Ti ringrazio per la tua consueta gentile disponibilita' a dare un aiuto ( se mi capita, lo faccio verificare e comunico il risultato).
Buona giornata
Alberto
P.S.- allego il link dell'asta
https://aste.catawiki.it/kavels/3018401 ... assone-n-1
Ti ringrazio per la tua consueta gentile disponibilita' a dare un aiuto ( se mi capita, lo faccio verificare e comunico il risultato).
Buona giornata


Alberto
P.S.- allego il link dell'asta
https://aste.catawiki.it/kavels/3018401 ... assone-n-1
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Hai due certificati (Chiavarello e Studio Diena) che ti dicono che ha sovrastampa autentica, perchè ti auto arzigogoli?
Salva l'immagine e conservala per confronti futuri
Salva l'immagine e conservala per confronti futuri
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Ciao Ferdinando, i dubbi sono sul BLP su frammento, non su quello nuovo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: B.L.P. Michetti ct 40
ciao Antonello, il nostro amico aveva il dubbio che fosse falso anche quello nuovo, per questo ho risposto.
Per quanto riguarda il primo continua a non convincermi il bollo, lo vedo strano, anche se la ripetizione dello stesso sulla busta dovrebbe per certi versi tranquillizzare.
Le sovrastampe sono sempre insidiose e per collezionare francobolli sovrastampati bisogna prima farsi una cultura a livello di perito. Maurizio Raybaudi mi fece vedere un Congresso idrologico con sovrastampa falsa d'epoca!
Per quanto riguarda il primo continua a non convincermi il bollo, lo vedo strano, anche se la ripetizione dello stesso sulla busta dovrebbe per certi versi tranquillizzare.
Le sovrastampe sono sempre insidiose e per collezionare francobolli sovrastampati bisogna prima farsi una cultura a livello di perito. Maurizio Raybaudi mi fece vedere un Congresso idrologico con sovrastampa falsa d'epoca!
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
- Alberto Parrella
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09
Re: B.L.P. Michetti ct 40
Buongiorno acquarius
Chiedevo se potesse essere falso solo perché ci vedevo molte similitudini con quello mostrato da me (che sembrava esserlo) e , non coincideva con le caratteristiche di riferimento. Come dicevo qualche passaggio indietro , non mi occupo e non intendo occuparmi di questo tipo di sovrastmpe , ho chiesto info solo per potermene disfare in tutta tranquillità.
Alberto
Chiedevo se potesse essere falso solo perché ci vedevo molte similitudini con quello mostrato da me (che sembrava esserlo) e , non coincideva con le caratteristiche di riferimento. Come dicevo qualche passaggio indietro , non mi occupo e non intendo occuparmi di questo tipo di sovrastmpe , ho chiesto info solo per potermene disfare in tutta tranquillità.


Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
BLP fuori contesto
buongiorno, scusate se la domanda è stupida: ma se i BLP potevano essere veicolati solo sulle loro buste, che ci fa questo su una lettera ordinaria? esiste anche questo genere di utilizzo o si tratta di un montaggio artificioso?
grazie

grazie



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.