Luigi, spiegami con le tua esperienza di carte e di tipografia come si puo' produrre quello che ho mostrato.
Anche tu pensi ad una pinza?
Mario
La carta impossibile di un Centes. 5...
Moderatore: fildoc
Re: rebus del Lombardo Veneto per le vacanze natalizie
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: rebus del Lombardo Veneto per le vacanze natalizie
La falsificazione di un falso.Ludwig ha scritto: 22 dicembre 2019, 19:52 A scanso di equivoci il mio l'ho "fatto" ieri su ristampa con annullo falso.
Praticamente un falso al quadrato..
Eppure sono sicuro che qualcuno ci cascherebbe con tutte le scarpe...
Chissà se con una macchina per cavatelli o una per fare i tagliolini - regolando la pressione - si potrebbero ottenere delle righe simili?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: rebus del Lombardo Veneto per le vacanze natalizie
Ciao Antonello dimmi la tua impressione sul pezzo che ho mostrato
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: rebus del Lombardo Veneto per le vacanze natalizie
La mia non può che essere un'impressione basata solo sull'immagine che hai postato.pablita64 ha scritto: Ciao Antonello dimmi la tua impressione sul pezzo che ho mostrato
Non credo che quei tratteggi siano coevi con la stampa del francobollo ma che siano ad essa molto posteriori e cerco di spiegare il motivo dei miei dubbi.
Credo che la firma di Diena sia la vera cartina di tornasole.
Essa appare sbiadita come solo un lavaggio abbastanza energico o prolungato può determinare e dunque è credibile che sia stata apposta precedentemente alla bagnatura del francobollo.
Perchè dunque non ipotizzare che tale lavaggio sia stato fatto non per staccare il francobollo dal frammento (altrimenti non si spiegherebbe l'esistenza della sigla a matita) bensì per ammorbidire la carta e prepararla a ricevere quelle incisioni dovute alla pressione di un qualche marchingegno?
Luigi ci ha dimostrato che è semplice apporre dei segni duraturi quanto subdoli.
Massimiliano ha confermato che l'inchiostro segue le pieghe e dunque è successivo alla stampa.
Come sai, sono sempre pronto a ricredermi ma a questo punto mi sembrano tanti e coincidenti gli indizi a sfavore dell'autenticità delle "pieghe" e nessuno contrario.
Per dirla come lo scrittore britannico Bruce Charles Chatwin: “Le vie si svelano non attraverso i canti ma attraverso micro-segnali captati dallo stetoscopio di aspiranti stregoni”.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: rebus del Lombardo Veneto per le vacanze natalizie
Ho provato a emulare la costolatura come la tua ma la foto è rimasta nel pc, la inserisco appena rientro dopo Natale.pablita64 ha scritto: 22 dicembre 2019, 21:33 Luigi, spiegami con le tua esperienza di carte e di tipografia come si puo' produrre quello che ho mostrato.
Anche tu pensi ad una pinza?
Mario
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: rebus del Lombardo Veneto per le vacanze natalizie
Grazie, attendo la foto Luigi.
Antonello, mi ha tratto in inganno la sigla del grande Emilio Diena, a video non si vede ma io vedo il tratto di matita non uniforme dove c’è la costolatura. Comunque mi rassegno, sarebbe comunque un pezzo molto discutibile
Rev LB Jan 2021
Antonello, mi ha tratto in inganno la sigla del grande Emilio Diena, a video non si vede ma io vedo il tratto di matita non uniforme dove c’è la costolatura. Comunque mi rassegno, sarebbe comunque un pezzo molto discutibile
Rev LB Jan 2021
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte