Buonasera, la lettera che vi posto, con francobolli misti per la Dalmazia e per Trento e Trieste, riporta annulli P.M. 78. con data 29.4.1921.
Ora, vorrei sapere:
1) La lettera da che località è stata spedita della Dalmazia?
2) P.M. 78, corrispondente alla Brigata Gaeta, fino a quando è rimasta in Dalmazia visto che, nonostante il suo scioglimento nel sett. 1920, risulta sia rimasta in croazia anche nel 1921?
3) ultima data conosciuta di posta militare?
Allego foto e link. Grazie in anticipo.
https://www.ilpostalista.it/pm_42.htm
P.M. 78
Re: P.M.78 fino a quando in Dalmazia?
Confesso di non capire bene le indicazioni di Marchese, ma mi sembra di intuire che l'ufficio di PM 78 abbia poi servito anche altri reparti. Comunque sia Marchese sia Buzzetti confermano come ultima data d'uso in Dalmazia il 20-6-1921
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: P.M.78 fino a quando in Dalmazia?
grazie 1000 

Re: P.M.78 fino a quando in Dalmazia?

su Delcampe: http://www.delcampe.it/negozi/robertol6031
Rivoluzioni in Europa dal 1789; Antifascismo e Resistenza in Europa; Movimento operaio e sindacale;
Rivoluzioni in Europa dal 1789; Antifascismo e Resistenza in Europa; Movimento operaio e sindacale;
Re: P.M.78 fino a quando in Dalmazia?
Nel giugno del 1921, in effetti, le truppe italiane sgomberarono Sebenico che fu annessa al Regno dei Serbi, Croati, Sloveni, come stabilito dal Trattato di Rapallo. Anche gli ultimi usi di francobolli italiani soprastampati in centesimi di corona timbrati a Sebenico con il vecchio annullo bilingue austriaco Sibenik/Sebenico risalgono al 1921
Rev LB Feb 2021
Rev LB Feb 2021
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE