Ciao a tutti,
sicuramente l'Ornaghi ha sbagliato con Firenze Distribuzione e l'errore può essere dovuto ad una lettura sbagliata di due datari sovrapposti.
Questo catalogo è stato ottenuto attraverso le segnalazioni di numerosi collezionisti, per cui è possibile qualche errore di interpretazione.
I due soli uffici noti sono Firenze Ferrovia e Firenze Centro.
In merito al discorso delle targhette del 1924, attualmente non ci sono elementi per stabilire la diffusione di ogni targhetta in modo capillare e la sola cosa che fa fede sono i ritrovamenti dei collezionisti.
Per avere dati certi servirebbero i contratti stipulati ai tempi che stabilivano le varie modalità d'uso, quindi le località e le quantità previste, ossia i giorni d'uso oppure il numero di pezzi battuti concordato.
Mi auguro che prima o poi qualche collezionista riesca a fare qualche scoperta in questa direzione, cosa che permetterebbe finalmente di fare chiarezza su questo affascinante periodo storico.
 
 
  
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni 
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.