51 - Potenza (riordinato)
Moderatore: somalafis
51 - Potenza (riordinato)
La provincia di Potenza, che allora occupava l’intera Basilicata (la provincia di Matera fu istituita nel 1927), presenta purtroppo molte immagini scadenti in attesa di sostituzione. Speriamo che qualche cultore di storia postale locale venga in nostro soccorso.
Il riordino in base al numero frazionario comporta, come al solito, la scomparsa dei messaggi originari di inserimento e la cancellazione di parecchi ‘’doppioni’’. Qui di seguito pero’ vengono elencati i nicknames di tutti coloro che sono intervenuti. Hanno collaborato con notizie e immagini: fabio.bonacchi, somalafis, morek, fradem, mikonap, thiswas, scott, Paolo61, Mark54, FerdinandoM, pinco1, GianniBZ, Luigi Teti. Alcune immagini vengono da eBay, Delcampe, Occhio di Arechi, Il Postalista.
51-4 ACERENZA 51-5 ACQUAFREDDA (frazione di Maratea) 51-14 BANZI 51-17 BELLA 51-18 BERNALDA (POTENZA) 51-19 BRIENZA (POTENZA) 51-33 CERSOSIMO 51-40 EPISCOPIA -segue-
Il riordino in base al numero frazionario comporta, come al solito, la scomparsa dei messaggi originari di inserimento e la cancellazione di parecchi ‘’doppioni’’. Qui di seguito pero’ vengono elencati i nicknames di tutti coloro che sono intervenuti. Hanno collaborato con notizie e immagini: fabio.bonacchi, somalafis, morek, fradem, mikonap, thiswas, scott, Paolo61, Mark54, FerdinandoM, pinco1, GianniBZ, Luigi Teti. Alcune immagini vengono da eBay, Delcampe, Occhio di Arechi, Il Postalista.
51-4 ACERENZA 51-5 ACQUAFREDDA (frazione di Maratea) 51-14 BANZI 51-17 BELLA 51-18 BERNALDA (POTENZA) 51-19 BRIENZA (POTENZA) 51-33 CERSOSIMO 51-40 EPISCOPIA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 51 - Potenza (riordinato)
51-41 FARDELLA
51-42 FERRANDINA
51-45 FRANCAVILLA SUL SINNI
51-52 GROTTOLE
51-53 GUARDIA PERTICARA
51-54 IRSINA
51-57 LATRONICO
51-58 LAURENZANA
51-59 LAURIA (oggi Lauria Inferiore)
51-61 LAVELLO
51-62 MARATEA
51-67 MELFI
51-70 MIGLIONICO DI POTENZA
51-73 MONTALBANO JONICO
51-74 MONTEMILONE
51-78 MONTICCHIO BAGNI
51-81 NOEPOLI
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 51 - Potenza (riordinato)
51-84 PALAZZO S. GERVASIO
51-90 PIETRAPERTOSA
51-92 PISTICCI POSTE
51-93 POLICORO
51-94 POMARICO
51-97 RIONERO IN VULTURE - DUE TIPI
-primo tipo (parentesi attorno al frazionario, nome ‘’corto’’, stelline) -secondo tipo (senza parentesi, nome ‘’lungo’’) 51-98 RIPACANDIDA 51-104 RUVO DEL MONTE -segue-
-primo tipo (parentesi attorno al frazionario, nome ‘’corto’’, stelline) -secondo tipo (senza parentesi, nome ‘’lungo’’) 51-98 RIPACANDIDA 51-104 RUVO DEL MONTE -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 51 - Potenza (riordinato)
51-109 S. COSTANTINO ALBANESE
51-111 SAN FELE
51-118 SANT’ANGELO LE FRATTE
51-129 TEANA
51-130 TERRANOVA DI POLLINO
51-131 TITO
51-133 TRAMUTOLA
51-136 TRIVIGNO
51-138 VAGLIO DI BASILICATA (oggi Vaglio Basilicata)
51-140 VENOSA
51-148 POTENZA STAZIONE INFER.E
51-152 MARATEA PORTO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 51 - Potenza (riordinato)
Ciao Riccardo,
direi difficili da trovare puliti. 51 - 138 Vaglio di Basilicata, completo già dal 1921.
Direi anche di un tipo diverso da quello mostrato.

direi difficili da trovare puliti. 51 - 138 Vaglio di Basilicata, completo già dal 1921.
Direi anche di un tipo diverso da quello mostrato.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 51 - Potenza (riordinato)
Ti ringrazio moltissimopinco1 ha scritto: 3 febbraio 2020, 15:40 .... 51 - 138 Vaglio di Basilicata, completo già dal 1921.Direi anche di un tipo diverso da quello mostrato.





Sono annulli difficili da trovare, tanto che - come hai visto - mi ero dovuto accontentare di un'impronta parzialissima…
Quanto al nome, mi spiace di aver creato equivoci. La denominazione ''Vaglio'' (senza ulteriori specificazioni) resto' in uso ufficiale solo sino al 1863. Poi si cambio' il nome in ''Vaglio di Basilicata'' e tale resto' fino al 1933. Ecco un esempio ottocentesco Successivamente il nome fu cambiato in ''Vaglio Lucano'', come si vede in questi annulli repubblicani Questa denominazione ando' avanti sino al 1955, poi si passo' a quella attuale di Vaglio Basilicata (senza ''di'')
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 51 - Potenza (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha trovato sul web un'impronta di Tramutola 51-133
All'epoca era una ricevitoria di seconda classe. Questo comune e' ancora servito da un apposito ufficio postale.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 51 - Potenza (riordinato)
San Costantino Albanese 51-109 da una vecchia asta Santachiara
Marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 51 - Potenza (riordinato)
Grazie. Questo comune di lingua albanese (circa 621 abitanti) e' ancora dotato di ufficio postale, che conserva il medesimo frazionario. Allora era una ricevitoria di seconda classe.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE