Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno, stavo osservando stupito questo Mercurio rosso per giornali su eBay vedendolo salire di prezzo. Alla fine è stato venduto per 350€; ma è originale? Non ne ho mai visto uno in vendita se non alle aste e mai a cifre (se fosse buono) cosi basse. Voi che ne pensate? Io non conoscendolo bene non ho offerto niente.
https://www.ebay.it/itm/Lombardo-Veneto ... 1438.l2649
https://www.ebay.it/itm/Lombardo-Veneto ... 1438.l2649
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47
Re: Ultimi acquisti LV
Si sono scordati di mettere nella descrizione ristampa. E' senz'altro un grande affare per il venditore. Non è nemmeno un Fournier.
Re: Ultimi acquisti LV


In evidenza dall'annuncio:
Nuovo con gomma originale
Attenzione
Non vendiamo falsi, riproduzioni o rigommati
tutto il materiale viene periziato prima della messa in vendita,
E' pertanto garantito autentico ed integro in ogni sua parte
Con quei margini ......
Cosa vuoi più dalla vita? .......




----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47
Re: Ultimi acquisti LV
L'originale è rarissimo l'ho visto dal vivo solo poche volte è di un rosso sbiadito che sembra addirittura poco definito. Comunque la descrizione è pessima e ingannevole. Magari che fosse un Fournier.
Re: Ultimi acquisti LV
Si anche a me i margini e la nitidezza puzzavano parecchio, ma la cifra che saliva mi ha fatto pensare; " Ma saranno davvero tutti fessi quelli che offrono centinaia di euro?"....e li mi sono venuti i dubbi.
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47
Re: Ultimi acquisti LV
Probabilmente c'è gente che ha soldi da buttare. L'ignoranza e la cupidigia di fare grandi affari sono in filatelia degli errori comuni.
Re: Ultimi acquisti LV
Il discorso non si puo' chiudere così semplicemente...
nota uno
esiste un mercurio zinnoberrot ovvero vermiglio molto raro usato solamente nell'impero e non in LV
nota due
le ristampe ufficiali partono da clichè originali e sono molto difficili da "sgamare"
nota 3
la partita generalmente si dirime avendo il francobollo in mano potendo osservare dal vivo carta, colla e colore
Questa è comunque certamente una ristampa!
Poi dalla mia esperienza
(ho un album con piu' di 500 ristampe per confronti)
direi (uso il condizionale) che questa è una ristampa del 1884
Perchè allora un offerente ci ha messo 350 euro sperando di pescare un francobollo da 300.000 euro?
probabilmente per la forma della S di Stampel che in questo esemplare è ingannevole!
nota uno
esiste un mercurio zinnoberrot ovvero vermiglio molto raro usato solamente nell'impero e non in LV
nota due
le ristampe ufficiali partono da clichè originali e sono molto difficili da "sgamare"
nota 3
la partita generalmente si dirime avendo il francobollo in mano potendo osservare dal vivo carta, colla e colore
Questa è comunque certamente una ristampa!
Poi dalla mia esperienza
(ho un album con piu' di 500 ristampe per confronti)
direi (uso il condizionale) che questa è una ristampa del 1884
Perchè allora un offerente ci ha messo 350 euro sperando di pescare un francobollo da 300.000 euro?
probabilmente per la forma della S di Stampel che in questo esemplare è ingannevole!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Aggiungo che qualcuno ha parlato di falsi Fournier
Essi non sono rari
non hanno gran valore
e sono piuttosto modesti nella realizzazione
facili da distinguersi fra l'altro perchè non hanno mai i puntini sopra la A
Diversi sono i rari falsi De Sperati del LV
essi sono dedicati esclusivamente ai Mercuri pero' austriaci
Essi non sono rari
non hanno gran valore
e sono piuttosto modesti nella realizzazione
facili da distinguersi fra l'altro perchè non hanno mai i puntini sopra la A
Diversi sono i rari falsi De Sperati del LV
essi sono dedicati esclusivamente ai Mercuri pero' austriaci
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
E' probabilissimo che il venditore se la sia suonata e cantata da solo con lo "shill bidding", alzando artificiosamente il prezzo, al fin di creare un interesse in qualche sprovveduto osservatore sperando che si butti all'ultimo credendo nel grande affare.Perchè allora un offerente ci ha messo 350 euro sperando di pescare un francobollo da 300.000 euro?
probabilmente per la forma della S di Stampel che in questo esemplare è ingannevole!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV


Un esempio, asta Zanariadel 1 Dic 2018
Le differenze ci sono......


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Ultimi acquisti LV
III tipo, rosa salmone?





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
yess
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie!!





- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Ultimi acquisti LV
Buona sera,
tipo doppia stampa?

tipo doppia stampa?




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Holdruck non doppia stampa, cioè una stampa da forte pressione che "vuota" l'area d'inchiostrazione. Almeno credo....
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
- francesco losinno
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
- Località: Volda (Norvegia)
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie,
ho trovato un topic che ne parla.

ho trovato un topic che ne parla.

Re: Ultimi acquisti LV
L'Holdruck si riscontra su alcune tirature del 15 centesimi terzo tipo stampato su carta a macchina, solitamente di colore chiaro e poco inchiostrate.
Su quest'esemplare la varietà è presente anche se poco accentuata.
Benjamin
Su quest'esemplare la varietà è presente anche se poco accentuata.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 8 gennaio 2018, 17:30
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno, sottopongo ai gentili e assidui frequentatori di questo importante sito, l'allegata immagine di un frammento che purtroppo per la molteplicità degli annulli deturpanti è da tenere tra gli esempi di accanimento...ma in senso corretto, seguendo la "mission" dei solerti impiegati postali milanesi che dovevano assolutamente annullare i francobolli per evitare frodi postali. Il frammento presenta, secondo la mia ipotesi di classificazione che sottopongo anche a chi vorrà confermarlo o meno, due valori da 15 cent. rosso vermiglio della prima emissione del Lombardo Veneto, stampa confusa, seconda tavola. L'esemplare a sinistra è del primo tipo (anche se purtroppo l'annullo nega la visione di particolari fondamentali), n.3e del cat. Sassone, quello di destra è invece del secondo tipo e dovrebbe trattarsi del n. 4, perché il 5 ha colori diversi. La data è però tarda, trattandosi dell'ufficio di Milano. Chiedo cortese conferma. Grazie



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Confermo quanto scritto sopra!
L'uso è certamente tardo ma possono essere dei francobolli in mano ad un privato che li usò lentamente dopo aver ne comparto un quantitativo importante.
Comunque possiedo ed ho visto degli usi ben più tardivi della seconda tavola del 15 centesimi!
Benjamin
L'uso è certamente tardo ma possono essere dei francobolli in mano ad un privato che li usò lentamente dopo aver ne comparto un quantitativo importante.
Comunque possiedo ed ho visto degli usi ben più tardivi della seconda tavola del 15 centesimi!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno