Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Per colore e definizione direi altissima probabilità.
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Con ogni probabilità si tratta di un primo mese d'uso, mentre il francobollo è senza dubbio una prima tiratura.
L'SI piccolo di Udine non venne usato per ogni giornata del giugno 1850 ma in alternanza con altri timbri.
Non so se sia mai stato realizzato un calendario con l'uso di ciascuna impronta.
Benjamin
L'SI piccolo di Udine non venne usato per ogni giornata del giugno 1850 ma in alternanza con altri timbri.
Non so se sia mai stato realizzato un calendario con l'uso di ciascuna impronta.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Dei miei pubblicati poco prima potete confermare o smentire ciò che ho scritto?
Alessandro
Alessandro

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao, ti rispondo io.
Il tuo “simil grigio argento “ è una tinta non catalogata ed i commercianti di vecchia data la vendevano con la dicitura “ tiratura antica”. Invece dovrebbe trattarsi del “ grigio topo” identificato nel libro del “10 centes “ scritto da me e da Massimiliano Ferroni (Fildoc per il Forum). A differenza di cosa scrivevano i commercianti di vecchia data (“tiratura antica”,che significherebbe appena dopo le prime tirature del 1850/51), Il “grigio topo” compare ben più tardi , intorno al 1853. Quindi prima del nero intenso e del nero carbone.
Comunque bisognerebbe vederlo dal vivo, perché il vero “ grigio topo” ha la stampa confusa e sfumature gialline. Il tuo sembrerebbe con stampa più dettagliata ( potrebbe trattarsi di un 2c )
Mario Serone
Il tuo “simil grigio argento “ è una tinta non catalogata ed i commercianti di vecchia data la vendevano con la dicitura “ tiratura antica”. Invece dovrebbe trattarsi del “ grigio topo” identificato nel libro del “10 centes “ scritto da me e da Massimiliano Ferroni (Fildoc per il Forum). A differenza di cosa scrivevano i commercianti di vecchia data (“tiratura antica”,che significherebbe appena dopo le prime tirature del 1850/51), Il “grigio topo” compare ben più tardi , intorno al 1853. Quindi prima del nero intenso e del nero carbone.
Comunque bisognerebbe vederlo dal vivo, perché il vero “ grigio topo” ha la stampa confusa e sfumature gialline. Il tuo sembrerebbe con stampa più dettagliata ( potrebbe trattarsi di un 2c )


10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie x le risposte ad Aleroma e Benjamin (da quanto tempo! È sempre un piacere risentirti)
Sul discorso dei giorni d’uso del SI piccolo di Udine, sarebbe un bel passatempo poter censire i giorni d’uso, perché no...
Sul discorso dei giorni d’uso del SI piccolo di Udine, sarebbe un bel passatempo poter censire i giorni d’uso, perché no...

Re: Ultimi acquisti LV
Udine al 95% primo mese d'uso!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Il 10 cent direi che è un 2c piuttosto che un grigio topo
ma bisognerebbe vederlo dal vivo
ma bisognerebbe vederlo dal vivo
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
il 10 carta a macchina a prima vista sembra buono con un timbro Brescia C1 secondo tipo...
ma mai ho visto un carta a macchina con difetti di clichè così evidenti!
Se poi la carta è anche poco credibile...
Anche lui da vedere dal vivo....
Il resto OK !
ma mai ho visto un carta a macchina con difetti di clichè così evidenti!
Se poi la carta è anche poco credibile...
Anche lui da vedere dal vivo....
Il resto OK !
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie mille a tutti. Gentilissimi come sempre.
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Come giustamente scrive Mario (massimo specialista della materia!) il 10 centesimi carta a mano grigio è un bordar-line tra grigio topo (ovvero grigio argenteo non prima tiratura) e nero grigio.
Per me è sarebbe più vicino ad un grigio nero ultimo stadio della prima tiratura (contemplato dal Ferchenbauer).
Tra l'altro la stragrande maggioranza dei grigio topo sono annullati a Venezia o Treviso...
Comunque un bel pezzo!
Benjamin
Per me è sarebbe più vicino ad un grigio nero ultimo stadio della prima tiratura (contemplato dal Ferchenbauer).
Tra l'altro la stragrande maggioranza dei grigio topo sono annullati a Venezia o Treviso...
Comunque un bel pezzo!


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Al di là della tinta, il pezzo sembra uno stadio più avanzato del difetto 6 II del vostro bellissimo libro 10 centes, ma in uno stadio più avanzato, è accentuata la rottura del nastro di destra le falle di stampa nelle zone della coda.
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
Rispetto a quanto fatto vedere è una banalità, ma posto questo banale 15 cent. n°6 che ha una porzione di filigrana che non avevo mai visto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Ultimi acquisti LV
La foto è sfuocata, ma non sarei certo che sia un n°6.
Comunque bisogna tener presente che per tutti i francobolli della prima emissione stampati con la macchina "a libro" e spaziatura stretta, la filigrana non era centrata nell'interspazio, interamente spostata verso destra (guardando il recto del foglio), mentre era spesso assente a sinistra essendo rimasta negli spazi marginali. Ne consegue che spesso gli esemplari della prima colonna del terzo e quarto quadrante possono recare frammenti di filigrana molto estesi.
Questo sembrerebbe un caso di scuola!
Vice versa con la spaziatura larga e la stampa "planare" essendosi ridotto l'interspazio tra quadranti, è più facile riscontare esemplari con frammenti ampi di filigrana.
Benjamin
Comunque bisogna tener presente che per tutti i francobolli della prima emissione stampati con la macchina "a libro" e spaziatura stretta, la filigrana non era centrata nell'interspazio, interamente spostata verso destra (guardando il recto del foglio), mentre era spesso assente a sinistra essendo rimasta negli spazi marginali. Ne consegue che spesso gli esemplari della prima colonna del terzo e quarto quadrante possono recare frammenti di filigrana molto estesi.
Questo sembrerebbe un caso di scuola!
Vice versa con la spaziatura larga e la stampa "planare" essendosi ridotto l'interspazio tra quadranti, è più facile riscontare esemplari con frammenti ampi di filigrana.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Benjamin, ecco la scansione del francobollo. Penso sia proprio un terzo tipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Ultimi acquisti LV
Certo, è un terzo tipo!
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
E questa col datario rovescio e’ comune?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
È una curiosità, capitava a volte di inserire numero o mese invertiti.
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
comunque non comune di certo





+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Alberto.Ghedin
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05
Re: Ultimi acquisti LV
Il contenuto e' uno dei piu' interessanti che ho ed e' in italiano/dialettale e parla di una vendita di pollame ad un signore veneziano. 

Re: Ultimi acquisti LV
Penso molto più comune il tratto orizzontale sotto il mese....




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

