Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
E' in giusta tariffa ?
Grazie,
Marco
Grazie,
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- albertodudu
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26 febbraio 2015, 19:04
Re: Tariffa estero
15 lire tariffa per Estero ogni 20 gr.
31 lire posta aerea per Stati Uniti ogni 5 gr
15 + 31 x 2 porti = 77 lire
31 lire posta aerea per Stati Uniti ogni 5 gr
15 + 31 x 2 porti = 77 lire
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grazie Alberto
Marco


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Ciao Alberto,
io possiedo il tariffario del AICPM, ma non è contemplata la tariffa aerea di cent.31 per ogni porto.
Dove si possono trovare queste tariffe ?
Grazie,
Marco
io possiedo il tariffario del AICPM, ma non è contemplata la tariffa aerea di cent.31 per ogni porto.
Dove si possono trovare queste tariffe ?
Grazie,
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Il Sassone specializzato una volta dava il tariffario 1943-1960 compreso estero. Era un inserto di 20 Pag.marco castelli ha scritto: 27 marzo 2020, 9:56 Ciao Alberto,
io possiedo il tariffario del AICPM, ma non è contemplata la tariffa aerea di cent.31 per ogni porto.
Dove si possono trovare queste tariffe ?
Grazie,
Marco
Appena posso posto l'inserto in formato pdf. Datemi tempo
Re: Tariffa estero
Marco, il pdf tariffe italiane 1943-1960 è pesante e non riesco a caricarlo sul sito. Se mi ricordi la casella di posta te lo invio per mail.marco castelli ha scritto: 27 marzo 2020, 9:56 Ciao Alberto,
io possiedo il tariffario del AICPM, ma non è contemplata la tariffa aerea di cent.31 per ogni porto.
Dove si possono trovare queste tariffe ?
Grazie,
Marco
Chiaramente a chi serve del forum, basta che mi scrivete e appena posso vi invio il documento. Una buona gg a tutti
- albertodudu
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26 febbraio 2015, 19:04
Re: Tariffa estero
La bust porta il timbro di partenza 28.12.1946
Nel catalogo Sassone delle specializzazioni anno 2012 riporta sopratassa aerea dal 13 giugno 1946 al 14 marzo 1947 per Stati Uniti 31 lire per ogni 5 gr.
Nel catalogo posta aerea Vaccari per Stati Uniti via Parigi New York 31 lire
Nel catalogo Sassone delle specializzazioni anno 2012 riporta sopratassa aerea dal 13 giugno 1946 al 14 marzo 1947 per Stati Uniti 31 lire per ogni 5 gr.
Nel catalogo posta aerea Vaccari per Stati Uniti via Parigi New York 31 lire
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grazie Bruno e Alberto, siete fantastici.
Marco

Marco


Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Questa invece per la Svizzera dovrebbe essere in giusta tariffa : 15 lire per lettera semplice fino a 20gr + 25 lire per raccomandazione.
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Arrivo al verso?marco castelli ha scritto: 30 marzo 2020, 22:14 Questa invece per la Svizzera dovrebbe essere in giusta tariffa : 15 lire per lettera semplice fino a 20gr + 25 lire per raccomandazione.
Marco
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Ciao Bruno,
ti posto il rovescio.
Marco
ti posto il rovescio.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Bella tariffa raccomandata 15 + 20.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Bruno, visto che sei ancora attivo ne approfitto .
Questa cartolina (che non mi appartiene) non riesco ad inquadrarla. Perché solo 10 lire per il Cile ?
La data del timbro non si legge, ma al verso si legge 24/4/47
Marco
Questa cartolina (che non mi appartiene) non riesco ad inquadrarla. Perché solo 10 lire per il Cile ?
La data del timbro non si legge, ma al verso si legge 24/4/47
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Ciao,
è la normale tariffa della Cartolina Postale.

è la normale tariffa della Cartolina Postale.

- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grazie Pinco, convinto che la spedizione di una cartolina in Cile dovesse costare molto di più non ho
neanche controllato sul tariffario che mi ha regalato Bruno...
Marco
neanche controllato sul tariffario che mi ha regalato Bruno...
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Buongiorno Marco, come ha scritto PINCO normale tariffa cartoline verso estero, nulla di particolare. Piacevole invece come già ti ho scritto la raccomandata per la Svizzera.marco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 10:16 Grazie Pinco, convinto che la spedizione di una cartolina in Cile dovesse costare molto di più non ho
neanche controllato sul tariffario che mi ha regalato Bruno...
Marco
Posto a questo punto servizo espresso sempre per la Svizzera.
da Pavia a Ruegsau (Svizzera), 10 ottobre 1949, 1° porto estero espresso, assolto per L. 120 (40 + 80).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Questa è proprio bella
Posterò altre buste affrancate con la serie democratica (comincia a prendermi...)
per vostri consigli e per passare un po il tempo.
Grazie,
Marco


Posterò altre buste affrancate con la serie democratica (comincia a prendermi...)
per vostri consigli e per passare un po il tempo.
Grazie,
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
da Roma a New York (USA), 11 ottobre 1949, 1° porto estero con sopratassa aerea 5 gr. per America, assolto per L. 100 (40 + 60).marco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 17:35 Questa è proprio bella![]()
![]()
Posterò altre buste affrancate con la serie democratica (comincia a prendermi...)
per vostri consigli e per passare un po il tempo.
Grazie,
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Ciao Bruno,
anche questa davvero interessante. Complimenti
Posto invece una cartolina per l'Argentina via aerea del 12/01/1948.
Qui mi serve il vostro aiuto per capire come si compone la tariffa.
Marco
anche questa davvero interessante. Complimenti
Posto invece una cartolina per l'Argentina via aerea del 12/01/1948.
Qui mi serve il vostro aiuto per capire come si compone la tariffa.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Questa purtroppo non è in tariffa, quindi non penso abbia viaggiato via aerea. La tariffa cartolina x estero era 20 Lire e la sovrattassa aerea x l'Argentina 105 Lire. Secondo me l'hanno affrancata erroneamente come per gli Usa pensando che le tariffe x l'America fossero tutte uguali.marco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 18:55 Ciao Bruno,
anche questa davvero interessante. Complimenti
Posto invece una cartolina per l'Argentina via aerea del 12/01/1948.
Qui mi serve il vostro aiuto per capire come si compone la tariffa.
Marco

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato