Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grazie Andy,
dunque un errore delle poste ? Il documento sembra comunque originale.
Marco
dunque un errore delle poste ? Il documento sembra comunque originale.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Anche questa non in tariffa ?
Non dovrebbe essere lire 55 per lettera + lire 80 per espresso = 135 lire ?
Oppure mi sfugge qualche cosa ?
Anche questo documento mi sembra originale e non sembra manchino francobolli.
Marco
Non dovrebbe essere lire 55 per lettera + lire 80 per espresso = 135 lire ?
Oppure mi sfugge qualche cosa ?
Anche questo documento mi sembra originale e non sembra manchino francobolli.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Al verso, bolli di arrivo?marco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 21:41 Anche questa non in tariffa ?
Non dovrebbe essere lire 55 per lettera + lire 80 per espresso = 135 lire ?
Oppure mi sfugge qualche cosa ?
Anche questo documento mi sembra originale e non sembra manchino francobolli.
Marco
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Solo ora mi accorgo che la mittente è la Principessa di Strongoli di nobile
casata napoletana.
Marco
casata napoletana.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
E con questa chiudo con le mie (pochissime) tariffe per l'estero affrancate con francobolli della serie Democratica,
Lettera semplice per la Svizzera del 18/12/1945 affrancata con singolo da 5 lire.
Interessante la fascetta VERIFICATO PER CENSURA.
Marco
Lettera semplice per la Svizzera del 18/12/1945 affrancata con singolo da 5 lire.
Interessante la fascetta VERIFICATO PER CENSURA.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Questa è interessante. La Democratica usata nel 45 singola x l'estero non è comune, in quanto esistevano ancora grandi scorte del 5 L. Lupamarco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 22:08 E con questa chiudo con le mie (pochissime) tariffe per l'estero affrancate con francobolli della serie Democratica,
Lettera semplice per la Svizzera del 18/12/1945 affrancata con singolo da 5 lire.
Interessante la fascetta VERIFICATO PER CENSURA.
Marco

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Tariffa estero
No, la posta aerea non era necessario affrancarla all'ufficio postale. Era affrancata da mittente e poi esistevano apposite cassette postali per la via aereamarco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 21:33 Grazie Andy,
dunque un errore delle poste ? Il documento sembra comunque originale.
Marco

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Tariffa estero
E' dicembre, non è ottobre. La lupa ha affrancato fino a dicembre 1948, se ricordo bene.andy66 ha scritto: 1 aprile 2020, 15:06Questa è interessante. La Democratica usata nel 45 singola x l'estero non è comune, in quanto esistevano ancora grandi scorte del 5 L. Lupamarco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 22:08 E con questa chiudo con le mie (pochissime) tariffe per l'estero affrancate con francobolli della serie Democratica,
Lettera semplice per la Svizzera del 18/12/1945 affrancata con singolo da 5 lire.
Interessante la fascetta VERIFICATO PER CENSURA.
Marco
![]()
Re: Tariffa estero
cipolla ha scritto: 1 aprile 2020, 15:25E' dicembre, non è ottobre. La lupa ha affrancato fino a dicembre 1948, se ricordo bene.andy66 ha scritto: 1 aprile 2020, 15:06Questa è interessante. La Democratica usata nel 45 singola x l'estero non è comune, in quanto esistevano ancora grandi scorte del 5 L. Lupamarco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 22:08 E con questa chiudo con le mie (pochissime) tariffe per l'estero affrancate con francobolli della serie Democratica,
Lettera semplice per la Svizzera del 18/12/1945 affrancata con singolo da 5 lire.
Interessante la fascetta VERIFICATO PER CENSURA.
Marco
![]()


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Tariffa estero
Corretto, confondevo con il valore da L. 1,20 bruno. A dicembre comunque il L. 5 dem. verso estero non è raro e neanche "non comune".andy66 ha scritto: 1 aprile 2020, 20:04cipolla ha scritto: 1 aprile 2020, 15:25E' dicembre, non è ottobre. La lupa ha affrancato fino a dicembre 1948, se ricordo bene.andy66 ha scritto: 1 aprile 2020, 15:06Questa è interessante. La Democratica usata nel 45 singola x l'estero non è comune, in quanto esistevano ancora grandi scorte del 5 L. Lupamarco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 22:08 E con questa chiudo con le mie (pochissime) tariffe per l'estero affrancate con francobolli della serie Democratica,
Lettera semplice per la Svizzera del 18/12/1945 affrancata con singolo da 5 lire.
Interessante la fascetta VERIFICATO PER CENSURA.
Marco
![]()
la lupa senza fasci è andata fuori corso il 30 Giugno '46. A tutto il 1945 fu il 5 lire abbondantemente più usato, direi oltre il 90% dei casi. Certo entro Ottobre sarebbe ancora meglio.
![]()
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grazie per le risposte e delucidazioni.
Prendo nota.
Marco
Prendo nota.

Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Ultimi arrivi.
Penso entrambi in giusta tariffa per l'estero : la prima lettera fino a 20gr Lire 40,
la seconda tariffa stampe per l'estero con Lire 10 (busta molto piccola 11 X 7,5 cm) .
E' normale che non ci siano annulli di arrivo al verso ?
Grazie per i commenti,
Marco
.
Penso entrambi in giusta tariffa per l'estero : la prima lettera fino a 20gr Lire 40,
la seconda tariffa stampe per l'estero con Lire 10 (busta molto piccola 11 X 7,5 cm) .
E' normale che non ci siano annulli di arrivo al verso ?
Grazie per i commenti,
Marco
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Tutto in corretta tariffa. Per quanto riguarda gli annulli di arrivo, gli USA hanno smesso di annullare la posta ordinaria in arrivo già dai primi del '900, forse anche prima.


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grazie Andy,
sempre gentilissimo e allora ne approfitto :
io non ho ancora un catalogo che indichi il grado di rarità
delle lettere affrancate con francobolli della serie Democratica,
anche se presto mi arriveranno quelli dell'unificato. Non che mi interessino
un gran che, ma è più che altro per non prendere cantonate acquistando.
In questo caso le due che ho postato le ho pagate 7,00 € entrambi con la
spedizione ammortizzata da un lotto voluminoso.
Secondo te ci sta il prezzo ?
Grazie,
Marco
sempre gentilissimo e allora ne approfitto :
io non ho ancora un catalogo che indichi il grado di rarità
delle lettere affrancate con francobolli della serie Democratica,
anche se presto mi arriveranno quelli dell'unificato. Non che mi interessino
un gran che, ma è più che altro per non prendere cantonate acquistando.
In questo caso le due che ho postato le ho pagate 7,00 € entrambi con la
spedizione ammortizzata da un lotto voluminoso.
Secondo te ci sta il prezzo ?
Grazie,
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
7 € x tutte e due è più che buono.marco castelli ha scritto: 7 giugno 2020, 10:44 Grazie Andy,
sempre gentilissimo e allora ne approfitto :
io non ho ancora un catalogo che indichi il grado di rarità
delle lettere affrancate con francobolli della serie Democratica,
anche se presto mi arriveranno quelli dell'unificato. Non che mi interessino
un gran che, ma è più che altro per non prendere cantonate acquistando.
In questo caso le due che ho postato le ho pagate 7,00 € entrambi con la
spedizione ammortizzata da un lotto voluminoso.
Secondo te ci sta il prezzo ?
Grazie,
Marco
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Grazie Bruno
Marco

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Lettera da Scalea (CZ) per New York affrancata per £ 5 con £ 5 Democratica isolato in data 12.10.45.andy66 ha scritto: 1 aprile 2020, 20:04cipolla ha scritto: 1 aprile 2020, 15:25E' dicembre, non è ottobre. La lupa ha affrancato fino a dicembre 1948, se ricordo bene.andy66 ha scritto: 1 aprile 2020, 15:06Questa è interessante. La Democratica usata nel 45 singola x l'estero non è comune, in quanto esistevano ancora grandi scorte del 5 L. Lupamarco castelli ha scritto: 31 marzo 2020, 22:08 E con questa chiudo con le mie (pochissime) tariffe per l'estero affrancate con francobolli della serie Democratica,
Lettera semplice per la Svizzera del 18/12/1945 affrancata con singolo da 5 lire.
Interessante la fascetta VERIFICATO PER CENSURA.
Marco
![]()
la lupa senza fasci è andata fuori corso il 30 Giugno '46. A tutto il 1945 fu il 5 lire abbondantemente più usato, direi oltre il 90% dei casi. Certo entro Ottobre sarebbe ancora meglio.
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
Marco,marco castelli ha scritto: 6 giugno 2020, 22:04 Ultimi arrivi.
Penso entrambi in giusta tariffa per l'estero : la prima lettera fino a 20gr Lire 40,
la seconda tariffa stampe per l'estero con Lire 10 (busta molto piccola 11 X 7,5 cm) .
E' normale che non ci siano annulli di arrivo al verso ?
Grazie per i commenti,
Marco
.democratica USA_0001.jpgdemocratica USA_0002.jpg
interessante tra le due la tariffa stampe.
ma saranno parenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
Cataloghi specifici che indichino gradi di rarità nei vari periodi tariffari non so se esistono attualmente. Io ormai faccio affidamento sulla mia esperienza che aquisisco guardando centinaia di oggetti messi sul mercato.marco castelli ha scritto: 7 giugno 2020, 10:44 Grazie Andy,
sempre gentilissimo e allora ne approfitto :
io non ho ancora un catalogo che indichi il grado di rarità
delle lettere affrancate con francobolli della serie Democratica,
anche se presto mi arriveranno quelli dell'unificato. Non che mi interessino
un gran che, ma è più che altro per non prendere cantonate acquistando.
In questo caso le due che ho postato le ho pagate 7,00 € entrambi con la
spedizione ammortizzata da un lotto voluminoso.
Secondo te ci sta il prezzo ?
Grazie,
Marco
Per quanto riguarda il prezzo pagato lo ritengo coerente, tenendo presente che la maggior parte del valore è rappresentato dalle stampe col valore isolato.

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Tariffa estero
Marco,marco castelli ha scritto: 7 giugno 2020, 10:44 Grazie Andy,
sempre gentilissimo e allora ne approfitto :
io non ho ancora un catalogo che indichi il grado di rarità
delle lettere affrancate con francobolli della serie Democratica,
anche se presto mi arriveranno quelli dell'unificato. Non che mi interessino
un gran che, ma è più che altro per non prendere cantonate acquistando.
In questo caso le due che ho postato le ho pagate 7,00 € entrambi con la
spedizione ammortizzata da un lotto voluminoso.
Secondo te ci sta il prezzo ?
Grazie,
Marco
per una verifica sulla rarità della storia postale, solo interno, puoi prendere in esame Attenzione non l'ho trovato di facile lettura.
Per quanto riguarda invece il L. 100 democratica puoi prendere in esame
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.