I servizi postali privati
I servizi postali privati
Un pò di tempo fa avevo introdotto l'argomento della privatizzazione del servizio postale. Il mio post era relativo all'area polacca, quindi meno interessante per i più, ma volevo cercare di aprire la discussione sul tema. I servizi postali privati (parlo di quelli regolarmente autorizzati con legge dello stato) possono rientrare nella "storia postale" e gli eventuali francobolli emessi dalle società che svolgono tali servizi (anche questi regolarmente autorizzati con legge dello stato) possono rientrare nella "filatelia"?
Re: I servizi postali privati
Una cosa è certa: le etichette realizzate da questi operatori per dimostrare il pagamento del servizio non possono essere chiamate “francobolli”, come ha sancito anche la giustizia amministrativa con una sentenza del TAR del Lazio di tre anni fa. In base a tale sentenza, che se non sbaglio si rifà anche alla normativa internazionale, solo lo Stato può emettere francobolli.
Sul fatto che anche tali etichette possano essere collezionate non ci sono dubbi (ognuno colleziona quello che gli pare). Diverso, invece, è l’approccio filatelico: se è vero che esistono fior di collezioni di storia postale sui servizi privati, personalmente non vedrei di buon occhio l’inserimento di una tale etichetta in un contesto tematico. Il privato, a differenza dello Stato (anche se su questo aspetto ci sarebbe molto da dire, specialmente alla luce dell’andazzo italiano dell’ultimo biennio...), può realizzare (eviterei categoricamente l’uso del verbo “emettere”) etichette sui temi più disparati, magari anche solo per fini commerciali...
Sul fatto che anche tali etichette possano essere collezionate non ci sono dubbi (ognuno colleziona quello che gli pare). Diverso, invece, è l’approccio filatelico: se è vero che esistono fior di collezioni di storia postale sui servizi privati, personalmente non vedrei di buon occhio l’inserimento di una tale etichetta in un contesto tematico. Il privato, a differenza dello Stato (anche se su questo aspetto ci sarebbe molto da dire, specialmente alla luce dell’andazzo italiano dell’ultimo biennio...), può realizzare (eviterei categoricamente l’uso del verbo “emettere”) etichette sui temi più disparati, magari anche solo per fini commerciali...
Re: I servizi postali privati
Secondo me non possono rientrare nella filatelia, in quanto non possono definirsi francobolli, però rientrano al 100% nella pura storia postale che, ricordo, non è tanto interessata al francobollo quanto al servizio postale effettuato, in tutte le sue sfaccettature.


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: I servizi postali privati
Per certi versi, curiosamente, sono proprio le poste private a sottolineare il persistente valore ''sociale'' del ''francobollo'' come si vede in questi oggetti trasportati da poste private in Argentina (il paese dove le ex poste statali hanno scelto di chiamarsi ''correo oficial'').Rev LB May 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE