20 - Como (riordinato)
Moderatore: somalafis
20 - Como (riordinato)
Nel periodo d’oro degli annullatori frazionari la provincia di Como era molto piu’ vasta di quella attuale: comprendeva infatti anche Varese ed il suo circondario (che confluirono nel 1927 nella nuova provincia di Varese) nonche’ il territorio della futura provincia di Lecco (costituita nel 1992).
Qui di seguito sono riportati gli annulli frazionari reperiti, messi in ordine crescente di frazionario. Il riordino rende superfluo il mantenimento dei messaggi originari, ma sotto sono riportati tutti i nicknames di coloro che sono intervenuti. Hanno contribuito con notizie e immagini: Alberto Parrella, fabio.bonacchi, somalafis, andrea di lena, Cisto, maurizio, P.Sandro, byebye, mikonap, Paolo61, Marghine, eugenioterzo, maupoz, Cinzia628, scott, Gaetano Angiuli, Mark54, Ferrarese Renato, yoda, Nerbino, francyphil, Luigi Teti. Tra le fonti utilizzate (dalle quali sono state anche prese immagini) figurano eBay, Delcampe, filatelia Triventa, storiapostale.org, AICPM, Filatelia Sammarinese, Gazzera, Viennafil.
20-2 ABBIATE GUAZZONE 20-4 ALBATE 20-6 ALBIOLO 20-14 ASSO
+ con la dicitura ASSO (COMO) + con la dicitura ASSO -segue-
Qui di seguito sono riportati gli annulli frazionari reperiti, messi in ordine crescente di frazionario. Il riordino rende superfluo il mantenimento dei messaggi originari, ma sotto sono riportati tutti i nicknames di coloro che sono intervenuti. Hanno contribuito con notizie e immagini: Alberto Parrella, fabio.bonacchi, somalafis, andrea di lena, Cisto, maurizio, P.Sandro, byebye, mikonap, Paolo61, Marghine, eugenioterzo, maupoz, Cinzia628, scott, Gaetano Angiuli, Mark54, Ferrarese Renato, yoda, Nerbino, francyphil, Luigi Teti. Tra le fonti utilizzate (dalle quali sono state anche prese immagini) figurano eBay, Delcampe, filatelia Triventa, storiapostale.org, AICPM, Filatelia Sammarinese, Gazzera, Viennafil.
20-2 ABBIATE GUAZZONE 20-4 ALBATE 20-6 ALBIOLO 20-14 ASSO
+ con la dicitura ASSO (COMO) + con la dicitura ASSO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
20-15 AZZATE
20-19 BARZAGO
20-21 BARZIO
20-40 CADORAGO
20-45 CANTU’
20-46 CANZO
20-48 CARAVATE
20-50 CARIMATE – DUE TIPI
-primo tipo (fregi a stelline) -secondo tipo (fregi tondi) 20-62 CERNOBBIO (COMO) 20-63 CERNUSCO LOMBARDONE
(28 mm) -segue-
-primo tipo (fregi a stelline) -secondo tipo (fregi tondi) 20-62 CERNOBBIO (COMO) 20-63 CERNUSCO LOMBARDONE
(28 mm) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
20-64 CIMA
20-67 CIVENNA
20-72 COMO N.° 1 - TRE TIPI
-primo tipo (nome ‘’corto’’, parentesi attorno al frazionario; diametro 28mm) ancora in uso in Repubblica (1951) -secondo tipo (nome un po’ piu’ lungo perche’ debordano dalla lunetta superiore la lettera C e il numero 1; senza parentesi) -terzo tipo (nome ‘’corto’’ ma senza parentesi) 20-79 CREVA Frazione di Luino; non risulta piu' un ufficio postale
20-82 CUNARDO 20-83 CUVIO 20-85 DIZZASCO Ancora in uso in Repubblica (1949) 20-87 DONGO ancora in uso nel 1946 20-88 DUMENZA -segue-
-primo tipo (nome ‘’corto’’, parentesi attorno al frazionario; diametro 28mm) ancora in uso in Repubblica (1951) -secondo tipo (nome un po’ piu’ lungo perche’ debordano dalla lunetta superiore la lettera C e il numero 1; senza parentesi) -terzo tipo (nome ‘’corto’’ ma senza parentesi) 20-79 CREVA Frazione di Luino; non risulta piu' un ufficio postale
20-82 CUNARDO 20-83 CUVIO 20-85 DIZZASCO Ancora in uso in Repubblica (1949) 20-87 DONGO ancora in uso nel 1946 20-88 DUMENZA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
20-89 ERBA – DUE TIPI
-primo tipo (mese in cifre) -secondo tipo (mese in lettere) 20-98 GHIRLA 20-100 GRAVEDONA 20-101 GUANZATE – DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato; sembra che ne esista anche un ulteriore tipo con qualche differenza) -secondo tipo (guller) 20-102 INCINO – DUE TIPI
-primo tipo (mese in cifre) -secondo tipo (mese in lettere; diametro 27 mm) 20-105 INVERIGO 20-108 LAMBRUGO
20-118 LAMBRUGO- FRAZIONARIO ERRATO
In tutti gli elenchi delle Poste e ancora oggi il frazionario di Lambrugo e' 20-108 ma nell'unico tipo di annullo frazionario reperito compare come 20-118 -segue-
-primo tipo (mese in cifre) -secondo tipo (mese in lettere) 20-98 GHIRLA 20-100 GRAVEDONA 20-101 GUANZATE – DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato; sembra che ne esista anche un ulteriore tipo con qualche differenza) -secondo tipo (guller) 20-102 INCINO – DUE TIPI
-primo tipo (mese in cifre) -secondo tipo (mese in lettere; diametro 27 mm) 20-105 INVERIGO 20-108 LAMBRUGO
20-118 LAMBRUGO- FRAZIONARIO ERRATO
In tutti gli elenchi delle Poste e ancora oggi il frazionario di Lambrugo e' 20-108 ma nell'unico tipo di annullo frazionario reperito compare come 20-118 -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
20-111 LECCO
(28mm) 20-112 LEGGIUNO 20-119 LONGONE AL SEGRINO 20-122 LURAGO D’ERBA 20-123 LURATE ABBATE (ora Lurate Caccivio) 20-125 MACCIO (ora Villa Guardia, nuovo comune formato nel 1928 dall’unione di Maccio e Civello) 20-127 MALNATE 20-129 MARGNO – DUE TIPI
-primo tipo (senza parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (con le parentesi) ancora in uso in Repubblica (1950) Margno e’ un comune, ora in provincia di Lecco, che conta adesso 400 abitanti scarsi; non risulta piu’ l’ufficio postale nel motore di ricerca delle Poste.
-segue-
(28mm) 20-112 LEGGIUNO 20-119 LONGONE AL SEGRINO 20-122 LURAGO D’ERBA 20-123 LURATE ABBATE (ora Lurate Caccivio) 20-125 MACCIO (ora Villa Guardia, nuovo comune formato nel 1928 dall’unione di Maccio e Civello) 20-127 MALNATE 20-129 MARGNO – DUE TIPI
-primo tipo (senza parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (con le parentesi) ancora in uso in Repubblica (1950) Margno e’ un comune, ora in provincia di Lecco, che conta adesso 400 abitanti scarsi; non risulta piu’ l’ufficio postale nel motore di ricerca delle Poste.
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
20-133 MENAGGIO – DUE TIPI
-primo tipo (con le parentesi attorno al frazionario) ancora in uso in Repubblica (1950) -secondo tipo (senza le parentesi) 20-140 NESSO ancora in uso nel dopoguerra (1946-49) 20-146 OSSUCCIO 20-147 PADERNO D’ADDA ancora in uso in Repubblica (1947-49) 20-151 PERLEDO 20-152 PIANELLO DEL LARIO 20-155 POGNANA (Pognana Lario) 20-157 PONTELAMBRO (Ponte Lambro) 20-158 MERONE (in precedenza si chiamava Pontenuovo il che spiega la collocazione alfabetica) idem ripulito 20-166 REZZONICO 20-167 ROBBIATE 20-170 ROVELLASCA 20-174 SAN FEDELE INTELVI presenta curiosamente un puntino di abbreviazione dopo SAN
ancora in uso in Repubblica (1949-50) In qualche impronta il puntino sembra sparito: occorrera' qualche nuovo ritrovamento per essere certi che si tratti un nuovo tipo. -segue-
-primo tipo (con le parentesi attorno al frazionario) ancora in uso in Repubblica (1950) -secondo tipo (senza le parentesi) 20-140 NESSO ancora in uso nel dopoguerra (1946-49) 20-146 OSSUCCIO 20-147 PADERNO D’ADDA ancora in uso in Repubblica (1947-49) 20-151 PERLEDO 20-152 PIANELLO DEL LARIO 20-155 POGNANA (Pognana Lario) 20-157 PONTELAMBRO (Ponte Lambro) 20-158 MERONE (in precedenza si chiamava Pontenuovo il che spiega la collocazione alfabetica) idem ripulito 20-166 REZZONICO 20-167 ROBBIATE 20-170 ROVELLASCA 20-174 SAN FEDELE INTELVI presenta curiosamente un puntino di abbreviazione dopo SAN
ancora in uso in Repubblica (1949-50) In qualche impronta il puntino sembra sparito: occorrera' qualche nuovo ritrovamento per essere certi che si tratti un nuovo tipo. -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
20-179 SCHIGNANO
20-184 TAVORDO
Oggi frazione di Porlezza. In precedenza e' stato comune autonomo (nel 1921 registrava 554 residenti) sino al 1928.
20-187 TORNO 20-188 TRADATE 20-189 TRAVEDONA dal 1927 Travedona Monate (ora in provincia di Varese) 20-191 TREVISAGO dal 1927 unito con il comune di Cocquio, ora entrambi in provincia di Varese. L'ufficio di Trevisago risulta attualmente chiuso mentre e' attivo quello di Cocquio 20-192 TRONZANO – LAGO MAGGIORE 20-196 VALGANNA Formata da Ganna e Ghirla; l’ufficio non compare piu’ nel motore di ricerca delle Poste
20-204 VENDROGNO ancora in uso in Repubblica (1946-ottobre- 1950) 20-218 MAGREGLIO 20-252 BESOZZO INFERIORE 20-260 AZZANO DI MEZZEGRA (ora solo Mezzegra) 20-262 CIVELLO (poi confluito in Villa Guardia) -segue-
20-187 TORNO 20-188 TRADATE 20-189 TRAVEDONA dal 1927 Travedona Monate (ora in provincia di Varese) 20-191 TREVISAGO dal 1927 unito con il comune di Cocquio, ora entrambi in provincia di Varese. L'ufficio di Trevisago risulta attualmente chiuso mentre e' attivo quello di Cocquio 20-192 TRONZANO – LAGO MAGGIORE 20-196 VALGANNA Formata da Ganna e Ghirla; l’ufficio non compare piu’ nel motore di ricerca delle Poste
20-204 VENDROGNO ancora in uso in Repubblica (1946-ottobre- 1950) 20-218 MAGREGLIO 20-252 BESOZZO INFERIORE 20-260 AZZANO DI MEZZEGRA (ora solo Mezzegra) 20-262 CIVELLO (poi confluito in Villa Guardia) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
20-264 ACQUATE (ora Lecco 5)
Riscontrati usi ancora nel 1946
20-265 NIBIONNO
20-267 CASARGO
20-268 COSTAMASNAGA
20-269 S. GIOVANNI RANCIO (ora Lecco 6)
20-270 VALBRONA
20-272 PORTICHETTO
ancora in uso in Repubblica (1947)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
Sul web e' spuntato il frazionario di Perledo 20-151. All'epoca era una ricevitoria di terza classe. L'ufficio (ora in provincia di Lecco) esiste ancora con lo stesso numero frazionario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
Immagine dal Volume di Zanaria- Giannetto Italia Storia Postale dal 1-ottobre 1945 al 31-dicembre 1952
Acquate 20-264 utilizzato in Repubblica nel 1946
Marco
Acquate 20-264 utilizzato in Repubblica nel 1946


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 - Como (riordinato)
L'incredibile Luigi Teti ha scvato un altro annullo frazionario inedito! Si tratta di Robbiate 20-167. All'epoca si trattava di una ricevitoria di seconda classe; l'ufficio esiste e funziona ancora con il medesimo frazionario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
Questo l'ho scoperto io: si tratta di una pessima impronta (comunque leggibile) di Nibionno 20-265. Questo comune ed il suo ufficio postale sono ora in provincia di Lecco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 20 - Como (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scovato il frazionario di Casargo 20-267
Io, a mia volta, ho trovato un'impronta completa del primo tipo (senza parentesi attorno al frazionario) dell'annullo di Margno 20-129, finora rappresentato solo da un'impronta parziale
Si tratta di un comune (ora in provincia di Lecco) che ha circa 800 abitanti. Allora era servito da una ricevitoria di terza classe dipendente da Margno, ma l'ufficio esiste ancora ed ha il medesimo frazionarioIo, a mia volta, ho trovato un'impronta completa del primo tipo (senza parentesi attorno al frazionario) dell'annullo di Margno 20-129, finora rappresentato solo da un'impronta parziale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE