Tutte le fonti (Sassone annullamenti, collezione Regis) danno come ultima data d'uso dell'annullo SD di Montebello il 13 luglio 1851, sostituito dal LOV.
Sarei curioso di sapere se ci sono riscontri inconfutabili su questa data.
Se le cose stessero così, a livello filatelico questo frammento mi costringerebbe a rivedere alcune mie opinioni sulle ultime tirature della prima tavola...
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Probabilmente sia il Sassone che la collezione Regis hanno visto pezzi che non sono andati oltre la data del 13 luglio 1851.
Poi però con il tempo arrivano le smentite.
Ad esempio, per l'annullo LO di Mestre il Sassone dà come prima data agosto 1851...io ho trovato una lettera con il LO del luglio 1851!
Secondo me hai trovato un'ultima data
Anche perchè il LOV di Montebello certamente non credo sia stato introdotto nel 1850, ma l'anno successivo! Quindi gioco forza siamo nel 1851.
Tutto sta nel capire se il 13 luglio 1851 è l'ultima data conosciuta dell'SD oppure se è la prima data certa del LOV.
A livello marcofilo il tutto mi è piuttosto indifferente, sappiamo che le date del Sassone annullamenti sono generalmente inaffidabili, però m'interessa molto a livello filatelico per capire se questo francobollo è stato usato il 30 settembre 1850 o 1851 e se appartiene alla prima o alla seconda tavola.
Probabilmente è stato usato il 30 settembre 1851 ed è un n°3f della seconda tavola, ma sarei felice di essere smentito!
Benjamin
Rev LB Jul 2021
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."