The Stockholmia Reception - Brian Birch: "Philatelic Pseudonyms"
-
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
The Stockholmia Reception - Brian Birch: "Philatelic Pseudonyms"
In occasione della manifestazione filatelica “Stockholmia 2019” che si è tenuta l’anno scorso a commemorazione del 150° anniversario della “Royal Philatelic Society of London”, oltre al catalogo, in due corposi volumi, disponibile durante il periodo della manifestazione, sono state edite delle brochures filateliche (Handouts) che pubblicizzavano in anticipo, distribuite in concomitanza con alcune precedenti manifestazione filateliche, questo importante evento.
Brochures presentate durante le manifestazione di:
I° Brochure - “Finlandia 2017” - Philatelic Gems, Classic Finland.
II° Brochure - “MonacoPhil 2017” - Phillip von Ferrary.
III° Brochure - “Sping Stampex 2018” - Great Britain and Sweden.
IV° Brochure - “Malmex 2018” - Philatelic Pseudonyms.
Qui di seguito, voglio informare gli amici del Forum, su un argomento forse poco conosciuto, trattato nella IV° pubblicazione, purtroppo con testo in lingua inglese, ma di facile comprensione, e precisamente:
“Philatelic Pseudonyms – Hiding The Identity Behind a Nom de Plume or Pseudonym”
(Pseudonimi Filatelici – Identità nascoste dietro un “Nom de Plume” o di uno pseudonimo)
Autore di questa pubblicazione è Brian J. Birch, FRPSL, autorevole studioso, passato dal collezionismo di francobolli all’interesse nella letteratura filatelica, con particolare riguardo a bibliografie e storia della filatelia in genere.
Attualmente nel sito web della Commissione per la letteratura FIP sono pubblicate oltre 6500 pagine di testi di ricerca bibliografica di questo prolifico autore. Ne consiglio la visione.
https://fipliterature.org/archive/brian-birch-archives/
Il nascondere il proprio nome di battesimo dietro un “Nom de Plume” o di uno pseudonimo, è sempre stata una prerogativa di tanti scrittori filatelici, in particolare nei primissimi anni in cui collezionare francobolli era considerato un "hobby da scolari". Nel corso degli anni, gli utenti di molti pseudonimi sono diventati noti, sia per loro stessa ammissione, sia perché citati nella stampa filatelica e spesso in necrologi.
Non è inusuale trovare, nel mondo della filatelia, in riviste o utilizzati soprattutto in vendite all’asta, nomi che “mascherano”, se non del tutto, la vera identità di una persona.
Questa pratica divenne così diffusa con il termine “Nom de Plume”, nome che fu coniato in Francia; letteralmente nome di piuma, alludendo al tempo in cui la scrittura era fatta con una penna appuntita.
In passato ed anche in alcuni paesi d’oggi, l'adozione di un nome falso era una necessità per coloro i cui scritti esprimevano opinioni diverse da quelle dell'establishment e che potevano quindi essere considerati sediziosi.
Una nota al di fuori della filatelia, alcuni autori hanno portato questa pratica all'estremo, come il noto scrittore francese Voltaire, esso stesso pseudonimo di François Marie Arouet (1694-1778), che ha usato 172 pseudonimi aggiuntivi e lo scrittore inglese Daniel Defoe (1660-1731) che ne usavano circa 200, e il cui vero nome era quasi certamente Daniel Foe.
L’autore a fronte di questo, ha iniziato a compilare una bibliografia degli pseudonimi filatelici, degli “alias” e dei loro utenti, elenco di nomi che si riscontrato e che i filatelici possono incontrare durante le loro ricerche nella letteratura di questo nostro hobby e nei cataloghi d'asta..
Dopo la lettura di questa brochure, in formato .pdf, chiedo cortesemente agli amici del FORUM, se qualcuno è in grado di implementare questo elenco di pseudonimi, sarà mia cura comunicare all’amico Brian Birch, eventuali aggiunte da Voi proposte per l’aggiornamento di questo interessante elenco.
Chiedo scusa per la "lungaggine" di questo mio post.
Cordialità !
Franco
PS: A chi è interessato posso inviare copia .pdf delle prime tre brochures.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Philatelic Pseudonyms …
Veramente notevole il lavoro fatto da Brian J. Birch.
Grazie Franco per quanto ci fornisci!
sergio
Rev LB Nov 2021
Grazie Franco per quanto ci fornisci!

sergio
Rev LB Nov 2021
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.