Annulli austriaci su francobolli italiani

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Due piccoli spostamenti di data:
-Calliano ''a'' 2-7-1923
calliano a 2-7-23 data.jpg
-Kiens ''a'' 3-7-1923
kiens a 3-7-23 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Segnalo che Bruno Crevato Selvaggi ha pubblicato sul sito ''academia.edu'' un saggio sulla consegna al Regno dei Serbi, Croati, Sloveni (poi Jugoslavia) di alcuni uffici postali (gestiti temporaneamente dall'Italia). Fu l'effetto del Trattato di Rapallo e la consegna degli uffici avvenne nella prima meta' del 1921. Ne ho tratto uno specchietto che puo' forse essere utile a chi studia questi annulli:
-Unter Loitsch/Dolenj Logatec 21/2/21 (Longatico di sotto)
-Ober Loitsch/Gorenij Logate 27/2/21 (Longatico di sopra)
-Hotederschitz/Hotedrsica 28/2/21 (Cotedrazza
-Maunitz/Unec 1/3/21 (Oncia in italiano)
-Planina 1/3/21
-Gereuth/Rovte 1/3/21 (Ruta)
-Rakek (data ufficiale ignota ma da collocare nello stesso periodo) (Racca in italiano)
-Bescanuova/Baska na Krku – Castelmuschio/Omisali – Dobrigno/Dobrinj- Malinska – Verbenico/Vrbnik – Ponte/Punat (tutti nell’isola di Veglia): il passaggio di consegne non si svolse in modo ordinato ma si puo' collocare attorno al 21/2/21
-Veglia capoluogo 22/4/21
-Arbe 22/4/21
-S.Mattia/Sv.Matej 14/5/21
-Castua/Kastav 26/5/21
-Sorica (Zarz) 5/6/21
Completa il quadro delle consegne l'ufficio di Zamet, teoricamente assegnato dal trattato allo stato libero di Fiume ma rimasta in pratica sotto controllo italiano; la consegna agli jugoslavi avvenne il 28/2/24

Approfitto dell'occasione per riprendere un'immagine dal sito ''il postalista'' che ci offre un'immagine completa del lineare di postablage di Lukoran (Lucorano) sull'Isola dalmata di Ugliano (timbro peraltro gia' inserito nella nostra ricerca)
lukoran 1921.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Inserisco questo indirizzo postale accompagnatorio del 1919 perche' mi sembra che l'annullo di Heil. Kreuz - Cesta/ Sv. Kriz -Cesta (gia' noto e presente con data successiva) sia piu' chiaramente leggibile
heil krez contr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Le collezioni interofile di Latinphil e soprattutto la prossima asta di Viennafil consentono di colmare qualche buco e spostare qualche data:
1) nuove immagini:
Lesina (Hvar scalpellato) con le letterine ''2a'' 17-2-20
lesina 2a 17-2-20.jpg
Malinsca/Malinska R ''a'' 13-4-1919
malinsca malinska 13.4.19 new.jpg
Zrnovo (in italiano Zernovo) B ''a'' 10-1-1921
zrnovo a 10-1-21 new.jpg
2) Inoltre possiamo spostare un po' piu' in la' il periodo d'uso per:
Adelsberg/Postojna (Postumia) DC 12-6-1920 (data letta dal collezionista-espositore)
adelsbeerg 12-6-20 data dc.jpg
Mezzana ''a'' 21-12-1921
mezzana 21.12,21.jpg
Sibenik/Sebenico DC ''d'' 9-5-1921
sibenic sebenico dc d 9-5-21 data.jpg
Zara scalpellato ''3a'' 5-5-1924
zara 3a 5.5.24 data.jpg
Zemunik (Zemonico in italiano) ''a'' 29-12-1922
zemunik a 29-12-22 a data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

:clap: Bravo Riccardo,

per Zara 3a io ho questa data 28-6-1924

Zara 3a 1924-VI-28 scalp.jpg
aggiornamento di data per Salurn 29-8-1922 a cassetta

Salurn 1922-VIII-29 a cassetta .jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

ottimo!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Nella prossima asta Toselli compaiono due spostamenti di date estreme per la nostra ricerca:
- St Lorenzen in Pusterthale ''a'' 7-2-22
st lorenzen in pusterthale a 7-2-22 data.jpg
-Umago ''a'' 11-5-25
umago a 11-5-25 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Ciao Riccardo,

:clap:
somalafis ha scritto: 3 novembre 2020, 10:10 Nella prossima asta Toselli compaiono due spostamenti di date estreme per la nostra ricerca:
-Umago ''a'' 11-5-25
per Umago ''a'' sul sito che gestiva Maurizio c'è questa impronta con data 23-8-1926

Umago a 1926-VIII-23 B.jpg

approfitto per un cambio di data

Volosca a 18-12-1925

Volosca a 1925-XII-18 .jpg
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1937
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da andy66 »

GianniBz ha scritto: 4 novembre 2020, 21:34


approfitto per un cambio di data

Volosca a 18-12-1925


Volosca a 1925-XII-18 .jpg

Ciao:
Questa raccomandata ha un qualcosa di strano, oltre a non essere in tariffa, e cioè ben 2 fb scaduti di validità da oltre 1 anno! :oo: :oo: :oo:
Chiaramente sarà stata di origine filatelica, certo che l'impiegato che l'ha accettata ha corso un bel rischio.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

GianniBz ha scritto: 4 novembre 2020, 21:34 ...
per Umago ''a'' sul sito che gestiva Maurizio c'è questa impronta con data 23-8-1926
...
Sorry, non ne avevo preso nota
A mia volta inserisco un piccolo spostamento di data: Tajo ''a'' 3-4-1923
tajo a dc 3-4-23 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

andy66 ha scritto: 4 novembre 2020, 22:07
Questa raccomandata ha un qualcosa di strano, oltre a non essere in tariffa, e cioè ben 2 fb scaduti di validità da oltre 1 anno! :oo: :oo: :oo:
Chiaramente sarà stata di origine filatelica, certo che l'impiegato che l'ha accettata ha corso un bel rischio.

Ciao:
Ciao Andy66,
ti posto anche il retro della busta dove ci sono altri 15 cent. premetto che di tariffe postali non so nulla anzi con l’occasione se qualcuno può dirmi dove trovarle online (anche in formato PDF) ne sarei grato.
l'impiegato che l'ha accettata ha corso un bel rischio oppure impiegato furbetto che voleva farci la cresta ?

Volosca a 1925-XII-18 + Amb. Fiume - Trieste r.jpg
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1937
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da andy66 »

GianniBz ha scritto: 7 novembre 2020, 13:05
andy66 ha scritto: 4 novembre 2020, 22:07
Questa raccomandata ha un qualcosa di strano, oltre a non essere in tariffa, e cioè ben 2 fb scaduti di validità da oltre 1 anno! :oo: :oo: :oo:
Chiaramente sarà stata di origine filatelica, certo che l'impiegato che l'ha accettata ha corso un bel rischio.

Ciao:
Ciao Andy66,
ti posto anche il retro della busta dove ci sono altri 15 cent. premetto che di tariffe postali non so nulla anzi con l’occasione se qualcuno può dirmi dove trovarle online (anche in formato PDF) ne sarei grato.
l'impiegato che l'ha accettata ha corso un bel rischio oppure impiegato furbetto che voleva farci la cresta ?


Volosca a 1925-XII-18 + Amb. Fiume - Trieste r.jpg

Ciao:
Con l'integrazione al retro la raccomandata diventa in tariffa, quindi l'impiegato ha risolto per metà i suoi problemi :-)) :-)) ...restano i fb scaduti. Non penso che sia stato lui ad applicarli, essendo la lettera filatelica sarà stata presentata preaffrancata dal mittente. Probabilmente i due si conoscevano e l'impiegato ha 'chiuso un occhio', sperando che il verificatore non li avesse aperti tutti e due :-))

Per quanto riguarda le tariffe, non penso esistano versioni online. Io le consulto regolarmente ma sono sul sito Aicpm e bisogna essere iscritti. Ci sono però vari cataloghi di storia postale che le riportano, basterebbe procurarsi uno di questi anche edizioni vecchie

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Salve

un aggiornamento di data per


Laas im Vintschgau a 9-2-1923


Laas im Vintschgau a 1923-II-9.jpg

l’ufficio postale di Lasa comunica alla direzione postale di Trento, che il servizio corrispondenza fu riattivato già il 4-11-1918.

L’annullo di Trento è già italiano al 30-12-1918


laas 1.jpg

laas 2.jpg

infine mi sono accorto che stiamo catalogando Neumarkt in Tirol e lo stesso con in Tirol scalpellato con la lettera di distinzione (a) che va cambiata con la lettera (d) metto le immagini per confronto con la lettera (a) purtroppo solo del periodo austriaco.


Neumarkt in Tirol a 1906-X-28 .jpg

Neumarkt in Tirol d 1919-IX-30 R.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Caro Gianni, capisco quello che vuoi dire ma non sono convinto che la letterina sia una ''d''. In ogni caso questa cartolina inserita su eBay ci fa cambiare l'ultima data in 31-XII-1919
neumarkt in tirol a 31-12-19 data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

:clap: Ciao Riccardo
somalafis ha scritto: 14 novembre 2020, 14:10 Caro Gianni, capisco quello che vuoi dire ma non sono convinto che la letterina sia una ''d''. In ogni caso questa cartolina inserita su eBay ci fa cambiare l'ultima data in 31-XII-1919neumarkt in tirol a 31-12-19 data.jpg
rimango della mia idea per la letterina d se guardi sul catalogo Poststempel von Südtirol (BMTh) a pagina 712 la parte del trentino trovi Trento 1 3d in tutti due i formati di carattere e lo trovi anche a pagina 711 tra gli annulli a doppio cerchio data su tre righe e anche in Zara 3d tra gli annulli da noi censiti.

gli annulli a doppio cerchio datario su una riga e gli annulli a doppio cerchio con data su tre righe per le letterine usavano un carattere diverso dagli annulli a ponte vedi anche la letterina b.

Trento 1 2d che sul catalogo non è presente


Trento 1 2d 1919-X-31.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Caro Gianni, sembriamo matti: accapigliarci per una letterina...Ma e' il bello delle specializzazioni.
Ovviamente il problema non si pone per le ''d'' scritte in carattere bastoncino ma per quelle scritte in carattere ''bodoniano'' cioe' dotate di ''grazie''. Ecco infatti una delle immagini da te citate in cui le due forme del carattere sono affiancate
tr 3d bis.jpg
Tuttavia la tua interpretazione non mi convince: mi pare, infatti, che nelle lettere ''d'' con le grazie le poste austriache conservassero sempre come elemento distintivo una maggiore altezza della stanghetta verticale della stessa ''d'':
-esempio da Bock-Moser-Thaler
d con grazie bis.jpg
-da annullo Zara
d con grazie ter da zara.jpg
-da annullo Trento
d con grazie.jpg
Invece nell'annullo di Neumarkt in esame la stanghetta verticale mi appare troppo corta per configurare una ''d'', rendendo piu' probabile la lettura come ''a''
a presunta.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

somalafis ha scritto: 15 novembre 2020, 10:50 Caro Gianni, sembriamo matti: accapigliarci per una letterina...Ma e' il bello delle specializzazioni....
Ciao: Ciao:
Ciao Riccardo, hai ragione siamo matti :-) ma scusami se insisto ti mostro delle (a) invece che delle (d)

a oppure d.jpg


nelle a non vedo grazie rette come quella di Neumarkt ma delle curve, in Margreid a. d. Etsch la d non sembra abbia la gambetta lunga.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da somalafis »

Beh, che dire? Le tue osservazioni hanno effettivamente scosso le mie convinzioni....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

Salve
un cambio di data per Condino b 8-7-1926

Condino b 1926-VII-8 .jpg
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 566
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Annulli austriaci su francobolli italiani

Messaggio da GianniBz »

cambio data

Abbazia 4d 2-12-1925

Abbazia 4d 1925-XII-2 .jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM